Gabicce Mare si prepara a ospitare per il decimo anno consecutivo “turismo in festa”, evento che illuminerà le serate estive con musica dal vivo, spettacoli e momenti di intrattenimento dal 4 al 6 luglio 2025. La manifestazione, ormai un appuntamento fisso, richiama residenti e turisti in una cornice a misura di famiglia e appassionati, tra le bellezze naturali del promontorio del San Bartolo e l’atmosfera unica della riviera romagnola.
Un decennio di feste estive e crescita turistica
L’evento “turismo in festa” è da dieci anni uno dei pilastri dell’estate a Gabicce Mare, la città che si trova tra le colline marchigiane del San Bartolo e la costa romagnola. Negli anni ha raddoppiato le presenze turistiche, contribuendo in maniera significativa all’animazione culturale e sociale della zona. Organizzato da Confcommercio Marche Nord, con l’Associazione albergatori Gabicce Mare e il Gruppo Albergatori Multiservizi, l’evento sostiene l’economia locale grazie al coinvolgimento di numerosi partner pubblici e privati, tra cui il Comune, Regione Marche, e realtà quali RivieraBanca e 50&Più.
La sindaca Marila Girolomoni ha evidenziato come “turismo in festa rappresenti un appuntamento sentito dalla città e dai turisti, rendendolo una vetrina del territorio e della sua offerta culturale.” Allo stesso modo, Angelo Serra, presidente della Confcommercio Marche Nord, ricorda che “l’evento ha portato a un aumento notevole delle visite durante la stagione estiva, testimoniando la sua attrattività e crescita.” Per il direttore Agnese Trufelli la manifestazione valorizza soprattutto talenti locali e artisti legati al territorio, rafforzando così il legame tra comunità e cultura.
Leggi anche:
Numerosi partner sostengono l’evento per una proposta integrata
All’organizzazione si affiancano diverse realtà che condividono l’obiettivo di promuovere Gabicce Mare e l’entroterra circostante. Tra questi spicca RivieraBanca, la cui presenza è sottolineata dal presidente Fausto Caldari. La banca sostiene iniziative che “portano valore al territorio” e si impegna nel valorizzare le risorse culturali ed enogastronomiche, integrandole con l’offerta di intrattenimento della manifestazione. La collaborazione con Confcommercio Marche Nord è consolidata negli anni e punta a far crescere il richiamo turistico anche nelle zone limitrofe.
Durante la presentazione ufficiale nella sala consiliare del Comune hanno partecipato anche importanti figure come Fabio Bargnesi, responsabile dei concerti, il cantautore Stefano Ligi, la presentatrice Letizia Vincenzetti, e Paolo Costantini, presidente di Federalberghi provinciale. La rete di soggetti coinvolti rafforza la qualità dell’evento e la sua capacità di offrire un programma variegato, con appuntamenti pensati per diverse età e gusti musicali.
Programma musicali per tutte le età e gusti con tre appuntamenti serali
Il calendario delle serate prenderà il via venerdì 4 luglio, alle 21, in piazza Municipio con TonyB italian songs, un progetto di Fango che propone canzoni italiane evergreen degli anni ’50, ’60 e ’70. Lo spettacolo porterà sul palco una band di quattro musicisti che accompagnerà il pubblico in un percorso tra brani celebri, presentati con uno stile ironico e coinvolgente. L’idea è di regalare un momento di condivisione e divertimento, ripercorrendo pezzi di storia musicale che hanno segnato intere generazioni.
Sabato 5 luglio toccherà a Stefano Ligi, artista di Urbino noto per le collaborazioni con Lucio Dalla e le sue apparizioni televisive. Ligi proporrà una serata dedicata ai grandi cantautori italiani, portando brani noti e meno scontati in un tributo che coinvolgerà gli spettatori. La sua presenza conferma il legame forte tra “turismo in festa” e artisti legati al territorio, rendendo l’evento anche un’occasione per scoprire o riscoprire talenti locali e la musica italiana d’autore.
Chiusura con musica pop e internazionali
La chiusura è affidata a Cristina Di Pietro e i Pop Deluxe, domenica 6 luglio, sempre dalle 21. Il gruppo ripercorrerà i maggiori successi pop italiani e internazionali degli ultimi quattro decenni, dagli anni ’80 ai 2000, con un repertorio ricco di energia e sentimenti. Gli anni di esperienza condivisa dai musicisti si traducono in una performance che sa passare dall’intimità delle ballate alla forza dei brani più ritmati, abbracciando un pubblico variegato e pronto a scatenarsi sotto le stelle di Gabicce Mare.