Tiziano Ferro torna con “Cuore Rotto”: il nuovo singolo segna un’importante svolta nella sua carriera

Tiziano Ferro Torna Con E2809Ccuore

Tiziano Ferro lancia “Cuore Rotto”, una nuova fase della sua musica. - Gaeta.it

Sara Gatti

1 Settembre 2025

Dopo un’assenza di tre anni dalla scena musicale e dai social, Tiziano Ferro pubblica il singolo inedito “Cuore Rotto“, disponibile dal 5 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali e nelle radio. Il brano inaugura un momento chiave nella sua attività artistica, con un cambio di management e una nuova etichetta discografica. Questo ritorno segna un passaggio deciso per un artista che ha saputo raccontare le proprie emozioni con sincerità e intensità nel corso di più di vent’anni.

Un nuovo capitolo per Tiziano Ferro con cambio di gestione e etichetta

Cuore Rotto” rappresenta la prima uscita di Tiziano Ferro nella nuova fase della sua carriera. Dopo un lungo percorso con la sua vecchia squadra, l’artista ha scelto di affidarsi a Paola Zukar e Big Picture Management, realtà che segue artisti come Fabri Fibra, Marracash e Madame. Questa scelta segna un rinnovamento nelle strategie legate alla sua immagine e alla promozione musicale. Parallelamente, Ferro ha firmato un accordo con Sugar Music per la pubblicazione discografica e ha rinnovato la collaborazione editoriale con Sugar Music Publishing. Questi cambiamenti indicano una direzione precisa che il cantante vuole seguire, orientata a consolidare la sua presenza in Italia e all’estero, investendo in nuovi presupposti professionali.

La decisione di rivoluzionare il proprio team di lavoro arriva in un momento in cui Ferro si trova a un crocevia personale e creativo. L’ingresso in Big Picture Management e la nuova intesa con Sugar Music offrono all’artista l’opportunità di rinnovarsi senza perdere il suo stile riconoscibile, fatto di profondità emotiva e cura dei testi. Questo cambio appare come una risposta a un’esigenza di freschezza, sperimentazione e voglia di ripartire dopo un periodo di pausa ben più lungo rispetto agli standard della sua produzione precedente.

Il percorso recente di ferro e la genesi di “cuore rotto”

L’ultimo album risale a circa tre anni fa. Nel frattempo, Tiziano Ferro ha vissuto un’intensa stagione fatta di soddisfazioni ma anche di riflessioni. Il tour negli stadi del 2023, che ha richiamato 570 mila spettatori in 14 date nei principali impianti italiani, ha chiuso una tappa importante della sua attività live. Contemporaneamente, Ferro ha esordito come scrittore con il romanzo “La Felicità al Principio“, pubblicato da Mondadori, un progetto che ha raccontato parte della sua vita con la stessa autenticità che caratterizza le sue canzoni.

Cuore Rotto” nasce da un episodio preciso: durante un soggiorno a Los Angeles, spinto dagli amici a prendersi una pausa dalle tensioni personali e professionali, Ferro si è ritrovato da solo in camera d’albergo. In quel momento di silenzio ha compiuto una scoperta creativa intensa, scrivendo in modo spontaneo la prima bozza del brano. Ha rimandato ogni impegno successivo per concentrarsi sulla scrittura, convinto che sarebbe stato impossibile lasciar andare quell’ispirazione. Il brano prende forma poi in studio con l’aiuto del produttore Marco Sonzini, che contribuisce a definire il primo demo.

Questo lavoro mostra l’abitudine di Ferro a trasformare il proprio vissuto in musica: sia nelle emozioni legate alla sofferenza sia in quelle positive. La scrittura del testo e della melodia emerge come un metodo per gestire stati d’animo complessi, tradotti in versi e suoni in grado di comunicare in modo diretto con il pubblico. “Cuore Rotto” si inserisce quindi in una continuità di canzoni che l’artista ha dedicato al racconto personale, con un’attenzione particolare al sentimento che resta protagonista, anche quando è difficile.

Il lavoro creativo con il nuovo team e i produttori marz, Zef e sonzini

Il singolo è firmato da Tiziano Ferro insieme a Marz, Zef e Marco Sonzini, che hanno anche lavorato alla produzione del brano. Ferro ha sottolineato come, sin dall’inizio, il rapporto con Marz e Zef sia stato molto naturale. Questa intesa ha facilitato l’individuazione della direzione sonora più adatta a un pezzo così importante per lui. Il risultato finale è una canzone potente, con un ritmo che accompagna il testo in modo incisivo, rafforzandone il significato.

Il cantante ha scelto di sperimentare con un nuovo approccio, senza perdere la propria identità, abbracciando le idee delle nuove figure con cui collabora. Definisce il lavoro dell’ultimo periodo come un’occasione per guardare sotto una luce diversa a se stesso come artista e per ritrovare la passione per la musica. Questa collaborazione ha permesso di creare un brano che appare quasi catartico, capace di coinvolgere e di raccontare storie individuali pur nella semplicità delle parole e delle emozioni.

La volontà di Ferro di rinnovarsi si riflette anche nella scelta del sound, equilibrato tra forza ed emozione. La presenza di Marz, conosciuto per il suo modo diretto e contemporaneo, insieme a Zef e Sonzini, ha dato nuova consistenza al progetto, che si presenta con una notevole freschezza pur mantenendo la profondità tipica delle canzoni del cantautore. Le parole e la musica si fondono raccontando un’esperienza che, nonostante il titolo, apre a una prospettiva emotiva complessa e intensa.

La pubblicazione di “Cuore Rotto” il 5 settembre 2025 suggella questa svolta nella carriera di Tiziano Ferro e anticipa futuri sviluppi artistici che gli appassionati e gli operatori del settore seguiranno con interesse, pronti a vedere come evolverà questo nuovo capitolo che sembra fare i conti con il passato per guardare avanti.