Thomas Hertkorn è rientrato a far parte di a&o Hostels, assumendo nuovamente la carica di head of online marketing. Il suo ritorno segna una svolta nell’approccio digitale del gruppo alberghiero, che conta 42 strutture in 10 Paesi europei. L’esperto è riconosciuto per la sua specializzazione in strategie di marketing orientate alla performance e sulla base dei dati, con una particolare attenzione all’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore dell’ospitalità.
Il ritorno di thomas hertkorn e la strategia digitale di a&o Hostels
Thomas Hertkorn ha ricoperto in passato il ruolo di responsabile della comunicazione online per a&o Hostels dal 2017 al 2020. Dopo cinque anni, torna con un incarico che gli consente di guidare lo sviluppo digitale del gruppo. Quest’ultimo rappresenta una realtà importante nel panorama europeo dell’ospitalità, grazie alla sua presenza capillare in diverse nazioni. Il manager ha dichiarato che il settore alberghiero, tradizionalmente basato su un servizio personale e diretto, vive un momento di profonda trasformazione digitale. L’adozione di sistemi intelligenti rappresenta per lui un’opportunità per raggiungere risultati più concreti in termini di esperienza ospite e di efficienza gestionale.
Il ruolo di phillip winter
Il chief marketing officer di a&o Hostels, Phillip Winter, accoglie con favore il ritorno di Hertkorn definendolo un professionista capace di combinare innovazione e misurabilità. Winter sottolinea inoltre che l’impiego mirato dell’intelligenza artificiale potrà creare valore sia per i clienti sia per i processi aziendali, aumentando la competitività del gruppo nel mercato.
Leggi anche:
Le priorità digitali e l’esperienza degli ospiti
Con quasi tre milioni di viaggiatori accolti nel 2024, a&o Hostels punta a migliorare l’esperienza degli ospiti attraverso l’adozione crescente di tecnologie digitali. Tra queste spiccano sistemi di prenotazione via mobile e assistenza clienti supportata da intelligenza artificiale. Winter sottolinea come queste innovazioni trovino spazio nel rispetto delle aspettative di qualità e attenzione personalizzata che i clienti cercano.
Il piano digitale di thomas hertkorn
Il piano digitale messo a punto da Hertkorn si concentra su tre fattori chiave. Primo, la personalizzazione e l’interazione con i clienti, affinché la comunicazione sia calibrata e coinvolgente lungo tutte le fasi del customer journey. Secondo, la gestione della qualità e della frequenza dei contenuti: messaggi rilevanti inviati al momento giusto e in modo scalabile, per mantenere alto l’interesse e nutrire la relazione con gli ospiti. Infine, il terzo elemento riguarda il ruolo dei Large Language Models, soluzioni basate su intelligenza artificiale per generare testi personalizzati, flessibili nelle campagne marketing, che incrementano l’interazione con l’utente e ottimizzano i tassi di conversione.
L’esperienza e l’approccio di thomas hertkorn al marketing data-driven
Con oltre 15 anni di esperienza tra agenzie e aziende, Hertkorn ha sviluppato una particolare sensibilità verso l’evoluzione dell’intelligenza artificiale applicata al digital marketing. La sua metodologia si basa sull’uso attento dei dati per migliorare le prestazioni delle strategie online, di cui è stato pioniere anche durante il suo precedente incarico in a&o Hostels.
Equilibrio tra tecnologia e servizio umano
L’approccio di Hertkorn si distingue per la ricerca di un equilibrio tra tecnologia e servizio umano, elemento fondamentale per il settore alberghiero. Il suo interesse principale è potenziare il coinvolgimento dei viaggiatori e ampliare la capacità di offrire servizi innovativi e sostenibili, consolidando al contempo l’identità del brand e le relazioni con la clientela. Grazie a questo binomio tra digitalizzazione e attenzione personalizzata, a&o Hostels mira a mantenere una posizione di rilievo nel mercato europeo dell’ospitalità.