“This Is Me” torna su Canale 5: volti famosi dallo spettacolo e dallo sport al centro del nuovo format

E2809Cthis Is Mee2809D Torna Su Canale 5

“This Is Me” torna su Canale 5 con protagonisti famosi dello spettacolo e dello sport. - Gaeta.it

Marco Mintillo

8 Settembre 2025

Il programma “This is Me”, nato come spin-off del celebre talent “Amici” di Maria De Filippi, sta per tornare su Canale 5 con una stagione tutta nuova, prevista per l’autunno 2025. Dopo il successo della prima edizione, che ha raccontato gli ex allievi del talent, la trasmissione cambia marcia. Questa volta, il cast sarà composto da personaggi noti provenienti da diversi mondi, dallo spettacolo allo sport, con l’obiettivo di allargare il pubblico e portare sullo schermo storie più varie.

La prima edizione: il racconto degli ex allievi di Amici

Alla sua prima uscita, “This is Me” si è concentrato sulle carriere di alcuni protagonisti usciti da “Amici”. Emma Marrone, Annalisa, Elodie e Alessandra Amoroso sono state tra le voci più seguite, con un racconto che ha messo in luce successi, sfide e momenti decisivi del loro percorso musicale. Il programma ha offerto uno sguardo dietro le quinte, mostrando non solo la vita professionale ma anche quella personale di artisti cresciuti sotto i riflettori del talent.

Questa scelta di dedicare la stagione solo agli ex allievi ha sfruttato il forte legame emotivo che il pubblico ha con questi cantanti. Le interviste e i racconti di traguardi e sacrifici hanno costruito una narrazione intensa, apprezzata da chi ha seguito fin dall’inizio il loro cammino artistico. Il successo ottenuto ha messo solide basi per il programma, confermandolo come un appuntamento fisso nella serata di Canale 5.

Cambia tutto: personaggi celebri dallo spettacolo e dallo sport

Nel 2025 “This is Me” si prepara a stravolgere il suo format. Davide Maggio ha svelato che, pur restando alla guida Silvia Toffanin e Maria De Filippi, il gruppo di protagonisti sarà molto più ampio e variegato. Addio quindi al solo mondo di “Amici”: il programma si aprirà a volti noti di altri settori.

Tra gli ospiti attesi spiccano nomi come Ornella Vanoni, una vera icona della musica italiana. A rappresentare la tv ci sarà Lorella Cuccarini, con il racconto di una carriera lunga quattro decenni. E dallo sport arriva Alessandro Del Piero, leggenda del calcio italiano. Questa scelta punta a costruire un mosaico ricco e variegato della cultura italiana contemporanea, toccando palcoscenici musicali, campi da gioco e studi televisivi.

Il programma racconterà così storie diverse, mostrando non solo i momenti di gloria ma anche le difficoltà di carriere lunghe e complesse. Sarà interessante vedere come il pubblico reagirà a questa svolta.

Rischi e potenzialità del nuovo “This Is Me”

Allargare il focus dagli ex di “Amici” a un gruppo più eterogeneo è una mossa audace, ma che può aprire nuove strade. La presenza di ospiti famosi provenienti dallo sport e dallo spettacolo potrebbe attrarre spettatori diversi, portando a un aumento degli ascolti e a un interesse più ampio verso temi diversi.

D’altra parte, cambiare formula significa anche dover trovare un nuovo equilibrio nel racconto. Le storie dovranno piacere agli spettatori senza perdere la profondità e la coerenza che hanno reso speciale la prima stagione. Ogni puntata dovrà saper combinare biografia ed emozione, andando oltre il semplice successo per raccontare anche le sfide meno conosciute degli ospiti.

Questo nuovo approccio potrebbe aprire la strada a approfondimenti più dettagliati e a una narrazione più articolata, capace di tenere alta l’attenzione. Le prime anticipazioni hanno già acceso il dibattito e l’attesa cresce, in vista del debutto autunnale su Canale 5, quando “This is Me” mostrerà la sua nuova veste.