Il 26 settembre arriva nei negozi il nuovo album dei The Zen Circus, intitolato Il Male, un lavoro che segna il ritorno alla dimensione fisica della musica per la storica band pisana. L’uscita in digitale avverrà invece il giorno prima, il 25 settembre alle 18, in anteprima sulle principali piattaforme online. L’annuncio è stato accompagnato da una singolare televendita diffusa sui canali social del gruppo, che invita i fan a chiamare un numero per ricevere segreti e anticipazioni fino al giorno della pubblicazione. La band propone un disco che indaga la complessità di un concetto difficile, spesso evitato ma profondamente radicato nella società attuale.
Una strategia innovativa per l’attesa
I The Zen Circus hanno scelto una strada insolita per presentare il nuovo album Il Male . Dopo il singolo È solo un momento, che ha aperto la strada al progetto, il gruppo ha lanciato un video sui social che simula una televendita. Il filmato invita chi segue la band a chiamare il numero 02 401 365 89, un canale riservato a sorprese e rivelazioni riguardanti l’album. Questa mossa rompe gli schemi convenzionali degli annunci musicali, coinvolgendo il pubblico in modo diretto e originale.
Modalità di uscita e accesso all’album
Uscirà il 26 settembre Il Male in formato fisico, ma già il 25 sera sarà possibile ascoltarlo in digitale. Questa doppia modalità permette di raggiungere sia gli amanti del vinile o del cd sia chi preferisce le piattaforme streaming. La band gioca così con le tempistiche, offrendo un’anteprima digitale per avvicinare nuovi ascoltatori e mantenere vicine le proprie radici nel supporto tradizionale.
Leggi anche:
Il concetto al centro del nuovo disco
Il gruppo affronta un tema che inquieta, ma che è parte della realtà: il male. L’idea di male non significa solo sofferenza fisica o cattiveria, ma assume varie forme e sfumature. Può essere dolore, malattia, una natura umana difficile da accettare o la presenza inevitabile di contraddizioni nel vivere quotidiano. I The Zen Circus riflettono su come escludere o ignorare il male rischi solo di rafforzarlo nel profondo della società.
Energia e modo di lavorare al disco
La musica di Il Male si presenta con un’energia intensa, che richiama l’urgenza e l’espressività di un periodo che la band stessa aveva in parte abbandonato negli ultimi tempi. Le registrazioni sono tornate a realizzarsi “in sala prove” con un approccio diretto, basato su chitarra, basso e batteria. La rabbia, sentita e reale, accompagna i testi e i suoni, offrendo così una rappresentazione cruda e onesta di questo complesso sentimento.
La storia di una formazione significativa nella scena indipendente italiana
Questo è il tredicesimo disco in studio per Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano “Ufo” Schiavelli, membri storici dei The Zen Circus. La band pisana si è sempre distinta come riferimento fuori dai circuiti commerciali principali, offrendo musica rock che sfida le convenzioni e racconta una ribellione mai scontata.
Il disco affronta temi attuali, osservando il mondo che cambia e interrogandosi su cosa resta dopo gli sconvolgimenti sociali, politici e culturali degli ultimi anni. Il lavoro si muove tra critica e ironia, due strumenti che mantengono viva la voglia di raccontare senza arrendersi alla rassegnazione. La musica si rivela così specchio e voce di una realtà complessa, un contenuto pronto a stimolare riflessioni tra chi ascolta.
Il tour autunnale nei club italiani 2025
Il 2025 vedrà i The Zen Circus impegnati in un tour autunnale lungo dieci date nei club di varie città italiane. Si partirà il 28 novembre da Padova, e l’itinerario toccherà Milano, Torino, Firenze, Roma, Bologna, Molfetta, Senigallia, Napoli e Perugia fino al 29 dicembre. Le esibizioni nei locali offriranno ai fan un’occasione per ascoltare i brani del nuovo album con la grinta tipica della band.
Scelta dei luoghi e atmosfera dei concerti
Questa scelta di suonare nei club, spazi più raccolti rispetto a grandi palchi o festival, conserva l’anima indipendente dei The Zen Circus. Il contatto diretto con il pubblico sarà un modo per condividere di persona la forza del nuovo lavoro, in un’atmosfera che riporta ai tempi dei primi concerti del gruppo.
Attraverso i live si toccheranno sia le nuove tracce de Il Male, sia i pezzi classici che hanno segnato la carriera del gruppo pisano. Sarà un momento per riprendere le energie e consolidare il legame con chi segue da sempre la band. L’attesa per il 26 settembre sale, accompagnata dalla curiosità per le anticipazioni che il numero telefonico scelto dalla band rivelerà giorno dopo giorno.