The Padel Resort di Como riapre con un evento tra sport, cucina e relax per tutta l’estate 2025

The Padel Resort di Como riapre con un evento tra sport, cucina e relax per tutta l’estate 2025

The Padel Resort di Como riapre con eventi, piscina riscaldata, ristorante KÙM e 11 campi da padel; un progetto di rigenerazione urbana firmato famiglia Parolini per sport, benessere e ospitalità.
The Padel Resort Di Como Riapr The Padel Resort Di Como Riapr
The Padel Resort di Como è un complesso multifunzionale che unisce sport, gastronomia e benessere, con campi da padel, piscina riscaldata, ristorante casual fine dining e un boutique hotel, nato dalla rigenerazione di un’ex area industriale nel cuore di Como. - Gaeta.it

The Padel Resort di Como si prepara a riaprire con un weekend ricco di eventi e novità per residenti e visitatori. Situato nell’area di via Pasquale Paoli, il complesso offre un mix tra sport, gastronomia e benessere, con spazi pensati per soddisfare esigenze diverse dalla mattina fino a tarda sera. L’evento inaugurale nelle giornate del 17 e 18 maggio farà da introduzione a un calendario ricco di attività estive.

La festa di riapertura: musica, piscina e intrattenimento a como

Il weekend di metà maggio sarà caratterizzato dalla riapertura ufficiale della piscina stagionale e da un programma di intrattenimenti che durerà dalle 11 alle 23, aperto sia agli ospiti del resort sia al pubblico esterno. L’evento prevede appuntamenti musicali dal vivo e momenti di svago lungo tutto il perimetro della piscina, creando un’atmosfera rilassante e allo stesso tempo vivace.

L’obiettivo è trasformare la piscina in un punto di riferimento per il tempo libero estivo, capace di ospitare pranzi, aperitivi e cene in un contesto all’aperto, immerso nel verde. L’animazione proseguirà anche nei mesi successivi, con appuntamenti dislocati nel fine settimana e durante la settimana, garantendo un ambiente dinamico ma accogliente.

Caratteristiche della piscina

La piscina di 25 metri per 10, riscaldata, dispone di 120 posti tra lettini e day bed. Questa soluzione permette di accogliere un numero significativo di ospiti mantenendo un ambiente riservato e confortevole. Sullo sfondo, il verde circostante contribuisce a creare un’oasi di pace nel contesto urbano di Como.

Kum, la nuova proposta di casual fine dining a como

Il ristorante KÙM rappresenta uno dei punti di forza della struttura. Aperto dalla colazione fino a tarda sera, KÙM propone un modello di Casual Fine Dining che unisce elementi di cucina locale con suggestioni provenienti da altre tradizioni gastronomiche. Il nome stesso, che in dialetto comasco significa “Como“, sottolinea la volontà di radicare la proposta nei sapori del territorio.

La carta prevede menù differenziati per momento della giornata. La colazione parte dalle 7:00 fino alle 10:30 con offerta fresca e ricca, mentre l’“all day menu”, attivo dalle 11:00 alle 19:00, offre sia piatti classici come vitello tonnato e tagliolini al pomodoro sia portate più leggere e innovative per chi vuole mantenere uno stile alimentare equilibrato. La sera, dalle 19:00 alle 22:30, la cucina si concentra su percorsi più elaborati destinati a chi ama prendersi del tempo per la cena.

Il ristorante è pensato per soddisfare esigenze diverse: chi cerca un pasto rapido dopo una partita di padel, ma anche chi desidera una cena che “permetta di scoprire combinazioni di sapori nuove”. L’ambiente mira a garantire un’esperienza piacevole e autentica, lontana da formalismi ma attenta alla qualità.

La nascita del resort: un progetto di rigenerazione urbana a como

The Padel Resort nasce dall’idea della famiglia Parolini, già nota per la gestione di Iperauto S.p.a., con l’obiettivo di recuperare un’area industriale di via Pasquale Paoli a Como. Il progetto, avviato nel 2024, ha trasformato spazi precedentemente compromessi in una struttura capace di offrire ospitalità, sport e momenti di relax su più livelli.

L’intento dichiarato è costruire un luogo che valorizzi il benessere e promuova la socialità in modo naturale. Non si punta solo a una nuova offerta sportiva, ma a creare un ambiente dove ritrovare il proprio equilibrio personale attraverso attività diverse, dallo sport alla cucina, fino al semplice stare insieme in spazi aperti e curati.

Trasformazione dell’ex area industriale

L’ex area industriale ha subito una trasformazione profonda, con un intervento architettonico che coniuga dettagli moderni e spazi verdi. Il risultato è un complesso che si inserisce nel cuore di Como pur mantenendo una forte identità. La vicinanza con Milano e la Svizzera rende The Padel Resort un punto di interesse anche per chi arriva da fuori città.

Sport, coworking e ospitalità, la struttura completa del padel resort

Al piano terra si trovano 11 campi da padel. Di questi, 9 sono coperti e 2 all’aperto. I campi sono modello Padel Premier di Mejorset e omologati dalla Federazione Italiana Tennis e Padel . L’uso è possibile tutto l’anno grazie alla copertura e alla manutenzione costante. A supporto degli sportivi opera una Academy con istruttori professionisti.

Il primo piano offre spazi multipurpose. Qui si trovano una palestra Technogym dotata di attrezzi adatti per riscaldamento e allenamenti personalizzati e una zona coworking particolarmente adatta anche per eventi aziendali. La palestra affaccia direttamente sui campi da padel, consentendo agli utenti di prepararsi alle partite in modo funzionale.

Ospitalità e dettagli esclusivi

Il resort dispone anche di un boutique hotel a quattro stelle con 21 camere deluxe. Le stanze spaziano dai 25 ai 30 metri quadrati e prevedono balconi con vista su piscina e giardino. L’arredo è semplice ma curato, volto a garantire comfort e quiete agli ospiti. Completano l’offerta una concessionaria Maserati, inserita nel complesso, elemento che rafforza un’immagine di esclusività.

The Padel Resort si presenta come un luogo in cui sport, gusto e riposo si integrano per valorizzare tanto l’esperienza di chi soggiorna quanto le giornate di chi viene solo per attività o svago. La sua collocazione strategica lo rende facilmente raggiungibile, pronto a competere con altre destinazioni nel territorio lariano.

Change privacy settings
×