Terremoto a Bacoli: la risposta del sindaco e le rassicurazioni per la cittadinanza

Terremoto a Bacoli: la risposta del sindaco e le rassicurazioni per la cittadinanza

Un terremoto di magnitudo 3.9 scuote Bacoli, il sindaco Della Ragione attiva misure di sicurezza e comunicazione per rassicurare cittadini e turisti, garantendo monitoraggio e controlli precauzionali.
Terremoto A Bacoli3A La Rispost Terremoto A Bacoli3A La Rispost
Terremoto a Bacoli: la risposta del sindaco e le rassicurazioni per la cittadinanza - Gaeta.it

Un tremore avvertito dalla cittadinanza e dai turisti ha scosso Bacoli. La scossa di terremoto, registrata con magnitudo 3.9, ha avuto il suo epicentro nel golfo di Napoli, sollevando preoccupazioni tra la popolazione. In questo contesto, il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha preso immediatamente delle misure per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. Attraverso un post su Facebook, ha comunicato la situazione e le azioni intraprese dal suo ufficio.

Il messaggio del sindaco e le misure attivate

Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha voluto rassicurare i cittadini e i turisti sul proprio operato immediato, evidenziando l’attivazione del Centro Operativo Comunale. Ascendendo alle preoccupazioni generate dalla scossa, il sindaco ha organizzato controlli precauzionali in tutte le scuole comunali per garantire la sicurezza degli studenti e del personale docente. Questa decisione mostra un impegno concreto per la protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione, dimostrando la volontà di essere reattivi in situazioni di emergenza.

Insieme al Prefetto di Napoli, Della Ragione ha promosso un’attività di monitoraggio su tutto il territorio comunale. Il focus è stato soprattutto sulle strutture edilizie e sulla stabilità dei costoni che si affacciano sul mare, aree che potrebbero essere maggiormente vulnerabili in caso di ulteriori scosse. Il sindaco ha sottolineato che la sicurezza pubblica è una priorità e l’amministrazione comunale rimarrà vigile, informando costantemente la cittadinanza su ogni evoluzione della situazione.

La comunicazione con la cittadinanza e l’importanza della trasparenza

In situazioni di emergenza come quella vissuta, la comunicazione gioca un ruolo cruciale. Il primo cittadino di Bacoli ha promesso che terrà aggiornati i cittadini mediante ogni canale disponibile, mostrando la sua volontà di mantenere alta la trasparenza. L’approccio diretto attraverso i social media è diventato un modo efficace per mantenere informata la popolazione, creando un legame di fiducia tra l’amministrazione locale e i suoi cittadini. La rapidità con cui il sindaco ha divulgato le informazioni riguarda non solo l’evento sismico, ma anche le misure intraprese, il che dà un senso di sicurezza e di concreti supporti in tali circostanze.

La tempestività delle informazioni e il coinvolgimento della cittadinanza sono aspetti fondamentali per mitigare le paure e le incertezze. Attraverso un dialogo aperto, il sindaco Della Ragione ha dimostrato di comprendere l’importanza di essere presente e attivo durante momenti critici, non solo per rassicurare, ma anche per orientare i cittadini su comportamenti da adottare.

Reazioni della popolazione e il supporto degli enti locali

Dopo la scossa, le reazioni della popolazione sono state miste, tra preoccupazione e un desiderio di normalità. Turisti e residenti hanno visto direttamente l’impegno del sindaco e degli enti locali per garantire un ambiente sicuro. Infatti, molti cittadini hanno apprezzato la prontezza dell’amministrazione nel rispondere all’emergenza e nel comunicare chiaramente le disposizioni da seguire.

Il supporto da parte dei servizi di emergenza e dei vigili del fuoco è stato tempestivo. Questi enti sono stati in prima linea per garantire che non ci fossero danni strutturali significativi e per effettuare controlli su edifici pubblici e privati. L’azione coordinata tra Comune, Prefettura e forze dell’ordine ha contribuito a rassicurare la cittadinanza su una gestione efficace della situazione. La sinergia tra pubblico e privato diventa, in questi casi, un fattore chiave per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla protezione civile.

Sebbene la scossa sia stata avvertita in modo significativo, l’impegno del sindaco e la reattività della comunità dimostrano una preparazione costante alle emergenze. Bacoli si appresta a tornare alla normalità, con la consapevolezza che la sicurezza è una priorità condivisa da tutti.

Change privacy settings
×