Terracina ospita la tappa finale del Trofeo Italia Centrale di Orienteering a Camposoriano

Terracina ospita la tappa finale del Trofeo Italia Centrale di Orienteering a Camposoriano

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Terracina ospita la tappa finale del Trofeo Italia Centrale di Orienteering

Nella splendida cornice di Camposoriano, a Terracina, si è svolta la tappa finale del Trofeo Italia Centrale di Orienteering il 10 dicembre. L’evento, che ha concluso il trofeo nazionale, ha visto la partecipazione di circa sessanta atleti provenienti da diverse parti del paese. Questa gara è stata un’occasione di avvicinamento al World Ranking Event, un campionato di livello mondiale che si terrà nel nostro territorio nel mese di maggio 2024 e che includerà anche la disciplina del Trail-O di precisione.

Organizzazione e difficoltà della gara

L’evento è stato organizzato dalla società Terracina Network Trails, in collaborazione con la Polisportiva G. Castello di Roma e il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. La gara conclusiva è stata una prova Long estremamente tecnica, resa ancora più difficile dalla pioggia caduta la notte precedente. Gli atleti più tenaci sono riusciti a completare il percorso di circa 8 km, che attraversava sottobosco e terreni impervi. La giornata si è conclusa con la premiazione finale del Trofeo Italia Centrale e un pranzo alla brace presso la sede del Parco.

Il Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi celebra il successo dell’evento

Il Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ha inaugurato con grande soddisfazione l’impianto cartografico realizzato nell’ultimo anno. Questo evento è stato solo l’inizio di una serie di eventi e attività di formazione che mirano ad avvicinare la popolazione alla natura attraverso lo sport dell’orienteering, che sta vivendo una grande crescita. Il Commissario Straordinario Giuseppe Incocciati ha dichiarato: “Camposoriano è un’area di inestimabile valore naturalistico e l’Ente Parco è lieto del successo di questo evento che promuoverà la frequentazione del sito e ne aumenterà la conoscenza da parte dei visitatori. Siamo grati alle associazioni locali per il loro importante contributo organizzativo. Insieme, miriamo a promuovere la pratica sportiva all’aperto, soprattutto tra i giovani, che non solo è salutare dal punto di vista fisico, ma favorisce anche il contatto diretto con la natura e contribuisce alla formazione di una coscienza ecologica concreta e profonda”.

Concludendo, l’evento di orienteering a Terracina è stato un successo, con atleti provenienti da tutto il paese che hanno sfidato le difficoltà del percorso e hanno dimostrato la loro determinazione. Il Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ha festeggiato l’occasione inaugurando il nuovo impianto cartografico e ha espresso la sua gratitudine alle associazioni locali per il loro contributo. Questo evento è solo l’inizio di una serie di iniziative che mirano a promuovere la pratica sportiva all’aperto e a sensibilizzare le persone sull’importanza della conservazione della natura.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×