Terracina, crolla il soffitto al ristorante stellato: morta la sommelier Mara Severin, aveva 31 anni

Terracina, crolla il soffitto al ristorante stellato: morta la sommelier Mara Severin, aveva 31 anni

Screenshot 2025 07 08 161251 Screenshot 2025 07 08 161251

Un crollo improvviso, avvenuto intorno alle 22:00 di domenica 7 luglio, ha trasformato una serata di alta cucina in tragedia. La sommelier Mara Severin, 31 anni, è morta dopo il cedimento del soffitto all’interno del ristorante Essenza nel centro storico di Terracina, uno dei locali più noti della provincia di Latina, insignito di una stella Michelin. La donna è stata travolta da una porzione del tetto della sala sinistra del ristorante, dove in quel momento era in servizio. Ricoverata in condizioni disperate all’ospedale Fiorini, è morta poco dopo il suo arrivo. Altre dieci persone, tra clienti e personale, sono rimaste ferite, tre delle quali in prognosi riservata.

Crollo improvviso durante il servizio: sala piena e paura tra i clienti

Il locale era pieno. Una parte degli ospiti era seduta all’interno, altri nei tavoli esterni. Secondo le prime testimonianze raccolte dai carabinieri, il cedimento del soffitto sarebbe stato preceduto da due distinti rumori, come se vi fossero due crolli ravvicinati. Al momento non è escluso che il maltempo, in particolare le forti raffiche di vento segnalate dalla Protezione Civile, possa aver influito. Sulla provincia di Latina, per l’intera giornata, era in vigore l’allerta meteo gialla.

La procura di Latina, con il pubblico ministero Giuseppe Miliano, ha disposto il sequestro del ristorante e l’apertura di un fascicolo per accertare le cause del crollo. I titolari della struttura hanno spiegato che a gennaio 2025 il locale era stato sottoposto a lavori di manutenzione ordinaria, sia interni che esterni. “Improvvisamente – si legge in una nota ufficiale – ha ceduto il soffitto della zona sinistra del ristorante. In quel punto si trovava Mara”. Nessuno degli altri dipendenti è rimasto ferito: in sala erano presenti quattro camerieri, mentre cinque erano impegnati in cucina.

Il sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, si è recato sul posto poco dopo l’accaduto, dichiarando cordoglio e massima attenzione istituzionale sulla vicenda.

Il ricordo della brigata: Mara, sommelier nata sul campo

Mara Severin viveva a Pontinia ed era originaria di Sabaudia. Aveva iniziato a lavorare al ristorante Essenza undici anni fa, quando il locale si trovava ancora nella sede originaria. La sua carriera era cominciata quasi per caso, come lei stessa raccontava in un’intervista nel 2024 a Cibo ToDay. Aveva iniziato come cameriera senza obiettivi precisi. Poi è arrivata la passione per il vino, la voglia di conoscere, di approfondire. Dopo tre anni ha cominciato a curare la cantina del ristorante, collaborando a stretto contatto con lo chef Simone Nardoni, che l’ha sempre considerata una figura centrale nella squadra.

Nel 2022 ha conseguito il diploma di sommelier AIS, portando avanti anche il progetto parallelo di “La Cave”, lo spazio del ristorante dedicato alle degustazioni private e ai percorsi su misura legati al vino. Oggi, in una nota diffusa dallo staff, lo chef e i titolari definiscono Mara come “un anello fondamentale della catena”, una professionista appassionata che ha costruito la propria carriera con dedizione e talento, sempre in sintonia con il lavoro di squadra.

Il ristorante Essenza, chiuso per disposizione giudiziaria, resta sotto sequestro. L’intera comunità della ristorazione – non solo laziale – si è stretta attorno alla famiglia di Mara, mentre emergono già richieste per fare piena luce sulle condizioni della struttura e sulla manutenzione effettuata nei mesi precedenti. Le indagini dovranno stabilire se vi siano responsabilità tecniche e chiarire il motivo del collasso improvviso in una delle sale di uno dei ristoranti più premiati della costa laziale.

Change privacy settings
×