A Terracina, un’importante operazione delle forze dell’ordine ha portato alla scoperta di una ferramenta e rivendita di attrezzature agricole di circa 2.000 metri quadrati che operava senza l’adeguata licenza. Le ispezioni sono state condotte dal Nucleo di Polizia Amministrativa del Comando di Polizia Locale, che ha intensificato i controlli per contrastare le attività commerciali illecite. Il risultato di queste ispezioni ha evidenziato irregolarità significative nel panorama commerciale della città.
Scoperta dell’attività non autorizzata
Il Nucleo di Polizia Amministrativa, guidato dal Comandante Mauro Renzi, ha messo in atto una serie di controlli mirati nelle attività commerciali di Terracina, dal centro alle zone periferiche. Nel corso di queste verifiche, gli agenti hanno riscontrato che un negozio di ferramenta non era in possesso della fondamentale autorizzazione per la vendita. Un’attività così ampia, priva della necessaria licenza, solleva non solo preoccupazioni per la legalità, ma anche per la concorrenza sleale nei confronti di altre attività che rispettano le normative vigenti.
Le sanzioni elevate ammontano a circa 15.000 euro, e di questi, ben 11.000 euro sono stati attribuiti alla violazione riscontrata presso la ferramenta. Oltre alla sanzione pecuniaria, agli operatori del negozio è stata indirizzata una diffida, che impone la sospensione delle attività fino a che non si proceda con l’ottenimento dell’autorizzazione da parte dell’ufficio competente. Questo passaggio rappresenta un segnale forte per il mercato locale, a sostegno di chi opera secondo le regole.
Leggi anche:
Controlli su altre attività commerciali
Le ispezioni non si sono limitate esclusivamente alla macchina commerciale della ferramenta. Durante il mese di dicembre, sono stati oltre 40 i controlli effettuati su vari esercizi, incluse le attività di somministrazione di alimenti e bevande, unitamente ai dehors adibiti all’esterno. In questo contesto, sono emerse altre irregolarità, con sanzioni pari a oltre 3.000 euro per mancanza di conformità nell’occupazione del suolo pubblico. Alcuni esercenti sono stati sanzionati per aver occupato spazi senza le autorizzazioni necessarie o per averlo fatto in modo totalmente abusivo, sia nelle zone del centro storico che in periferia.
I controlli scrupolosi intendono garantire il rispetto delle normative e il regolare funzionamento del mercato, a beneficio non solo dei consumatori ma anche delle attività commerciali che rispettano le leggi. Questo approccio mira anche a mantenere un ambiente ordinato e accogliente per i residenti e i visitatori di Terracina, rendendo le strade più vivibili.
Prosecuzione delle operazioni di controllo
Le operazioni di controllo da parte del Comando di Polizia Locale non si fermeranno qui. Le autorità hanno già annunciato che i controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con un focus particolare su altri esercizi commerciali che potrebbero non essere in regola. L’obiettivo resta quello di garantire la legalità e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, creando un clima di fiducia e sicurezza.
Il rigore nell’attività di vigilanza rappresenta non solo un deterrente per chi intende operare al di fuori delle normative, ma anche un supporto alle attività commerciali oneste, a tutela dell’economia locale. La polizia locale invita tutti gli operatori a mettersi in regola con le proprie licenze e autorizzazioni per evitare sanzioni e interruzioni delle attività, sottolineando l’importanza di una concorrenza leale nel mercato.
Terracina continua, quindi, a essere monitorata con attenzione, mentre i cittadini e gli operatori commerciali possono già constatare i primi risultati di queste azioni incisive.