Un’azione di vigilanza attenta ha portato all’arresto di un uomo a San Prisco, in provincia di Caserta, che ha tentato di commettere due furti di autovetture in pieno giorno. L’episodio risale alla mattina di ieri, quando i carabinieri della Stazione di San Prisco hanno identificato e denunciato un marocchino di 38 anni residente a Villa Literno. La presenza dei passanti e l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine hanno impedito la consumazione dei crimini.
Il primo tentativo in via Dante
Il primo tentativo di furto si è verificato in via Dante, dove l’indagato ha scelto una Hyundai Tucson parcheggiata lungo la strada. Mentre il malvivente stava già cercando di forzare la portiera del veicolo, il proprietario si trovava nelle vicinanze. L’uomo, nel gesto di far salire la madre anziana sull’auto, ha sorpreso il ladro appena prima di mettersi alla guida. Sorprendentemente colto in flagrante, il 38enne ha reagito immediatamente, abbandonando il veicolo e fuggendo a piedi. Il pronto intervento del proprietario ha evitato che il furto si realizzasse, dimostrando l’importanza di una comunità attenta e vigilante.
Il secondo tentativo in via Marandola
Pochi minuti dopo il primo tentativo, il ladro ha tentato di ripetere l’azione in via Marandola, dove ha puntato una Nissan Qashqai. L’inefficienza del suo piano è stata nuovamente evidente grazie all’attenzione di un vicecomandante dei Carabinieri locale, che, pur essendo libero dal servizio, è stato allertato da alcuni passanti. Raggiungendo prontamente il luogo, il vicecomandante ha sorpreso il 38enne mentre cercava ancora di forzare la portiera del secondo veicolo. Questo intervento ha bloccato, nuovamente, un tentativo di furto, evitando una prolungata preoccupazione nella comunità locale.
Leggi anche:
Conseguenze legali per il responsabile
Dopo essere stato fermato, l’uomo è stato condotto in caserma, dove è stato identificato e interrogato. Le vittime dei tentativi di furto hanno poi formalizzato la denuncia, portando i Carabinieri a procedere legalmente contro di lui. Al 38enne è stata contestata l’accusa di danno e tentato furto aggravato. Le autorità locali sottolineano come la rapidità della risposta e l’osservazione da parte dei cittadini abbiano avuto un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza pubblica. Tali atti di collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine sono fondamentali per migliorare la sicurezza nei quartieri.
L’episodio mette in evidenza non solo la necessità di mantenere alta l’attenzione contro attività illecite come i furti, ma anche la disponibilità delle forze dell’ordine a intervenire in maniera proattiva per tutelare i cittadini. Questo evento serve da monito su quanto sia essenziale la collaborazione tra individui e autorità locali nella prevenzione della criminalità .