Un episodio di tentato furto è stato sventato a Crotone durante i controlli rafforzati per le festività legate alla Madonna di Capo Colonna. Un cittadino algerino è stato fermato mentre cercava di entrare in un negozio dopo aver forzato la porta d’ingresso. La reazione tempestiva della polizia ha evitato un furto e ha portato all’arresto del sospetto.
Le operazioni di controllo in occasione delle festività
La città di Crotone ha intensificato la presenza delle forze dell’ordine in vista delle celebrazioni religiose dedicate alla Madonna di Capo Colonna, momento di grande afflusso di persone e attenzione. Il questore Renato Panvino ha disposto controlli più stretti per garantire la sicurezza pubblica e prevenire episodi di criminalità.
Intervento dalla centrale operativa
Durante uno di questi servizi, una volante è intervenuta dopo che la centrale operativa aveva ricevuto la segnalazione da un cittadino. La collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine è stata fondamentale per individuare tempestivamente il soggetto sospetto, in grado di agire prima che si consumasse il furto.
Leggi anche:
Il tentativo di intrusione: come è stato bloccato
L’uomo, un cittadino algerino di 36 anni, si è presentato davanti a un negozio di abbigliamento e ha tentato di entrare forzando la porta. Il gesto ha subito attirato l’attenzione di chi si trovava nei dintorni e ha fatto scattare la segnalazione alla polizia. Gli agenti, giunti sul posto, hanno fermato l’individuo prima che potesse entrare nei locali.
Prove raccolte
Sono stati raccolti subito indizi a carico del sospetto, ma la prova più importante è arrivata grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza installate nei pressi del negozio. Questi filmati hanno mostrato chiaramente la dinamica dell’evento, confermando la responsabilità dell’uomo nel tentativo di effrazione.
La misura cautelare e le conseguenze legali
Dopo l’arresto, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari da parte dell’autorità giudiziaria. Questa misura è stata disposta in attesa delle successive fasi processuali e sottolinea la gravità del gesto compiuto.
L’intervento tempestivo della polizia, supportato dalle immagini di sorveglianza e dalla segnalazione dei cittadini, ha impedito che il furto si consumasse, rassicurando i commercianti e i residenti del quartiere. Le autorità mantengono alta l’attenzione sugli episodi di criminalità, soprattutto in momenti particolarmente frequentati come le festività religiose.