La carriera di Taylor Sheridan nel cinema e nelle serie tv si conferma di grande impatto, con un racconto che spazia dalla sceneggiatura alla regia e alla creazione di produzioni televisive di rilievo. L’ultimo progetto di successo nato dalla sua penna è Tulsa King, una serie con Sylvester Stallone che ha ottenuto riscontri positivi e che ora si prepara ad ampliare il proprio universo narrativo con un nuovo spinoff dedicato a Samuel L. Jackson. Paramount Plus ha ufficializzato la messa in produzione della serie NOLA King, legata a Tulsa King, confermando l’interesse per questo filone crime ambientato nelle realtà urbane americane.
Il percorso artistico di taylor sheridan: film e serie tv
Taylor Sheridan è cresciuto nella scena di Hollywood guadagnandosi un posto come sceneggiatore e regista attento alle storie che scavano nelle dinamiche criminali e sociali. Ha firmato le sceneggiature di titoli come Sicario di Denis Villeneuve, prolungando la narrazione nel sequel Soldado diretto da Stefano Sollima. Questi lavori mostrano già una predilezione per racconti tesi e realistici. Nel 2016, con Hell or High Water, scritto da lui e diretto da David Mackenzie, ha portato una visione nuova sul western contemporaneo.
I segreti di Wind River, film di cui ha scritto e diretto la versione del 2017, conferma la sua capacità di costruire atmosfere intense e di coinvolgere il pubblico nella tensione dei territori di confine tra legge e criminalità. Il passaggio dal cinema alle serie tv è stata un naturale sviluppo del suo modo di narrare, sfruttando la serialità per approfondire personaggi e contesti.
Leggi anche:
Un impegno verso la televisione contemporanea
Nel mondo televisivo Sheridan ha creato Yellowstone, titolare di un grande seguito e trampolino di lancio per l’attore Kevin Costner. Da Yellowstone sono nati i suoi spin-off 1883 e il recente 1923 che esplorano le origini della famiglia centrale nella saga. Inoltre, ha sviluppato Mayor of Kingstown con Jeremy Renner, e la serie drammatica Lioness, con Zoe Saldana, ampliando la sua influenza sul racconto televisivo contemporaneo.
Tulsa king e la svolta seriale con sylvester stallone
Dopo aver consolidato la sua posizione nelle serie tv con Yellowstone e i suoi derivati, nel 2022 Taylor Sheridan ha lanciato Tulsa King. La serie ha come protagonista Sylvester Stallone, alle prese con il mondo della malavita di New York. La storia ruota attorno a un personaggio che rientra in città dopo anni, trovandosi immerso in dinamiche criminali che mettono alla prova le sue capacità.
Il pubblico e la critica hanno accolto con interesse questa produzione, legata a un’ambientazione urbana e con un tono più aggressivo rispetto ad altre serie di Sheridan. L’intreccio tra potere, rivalità e tradimenti si è rivelato efficace.
Il successo di Tulsa King si è tradotto nell’annuncio dell’arrivo di una terza stagione, attesa con attenzione. Il rinnovo ha confermato la solidità del prodotto e la capacità del regista texano di riproporre storie di genere con personaggi credibili e coinvolgenti. La serie rimane tuttora una delle più seguite sulle piattaforme streaming americane e trova riscontro anche nel mercato internazionale.
Aspettative e futuro della serie
Il pubblico attende con impazienza la terza stagione di Tulsa King, con la promessa di nuovi sviluppi narrativi e l’ingresso di un volto noto come quello di Samuel L. Jackson.
La conferma di paramount plus sullo spinoff nola king con samuel l. jackson
A marzo 2025 è stato reso noto ufficialmente che la terza stagione di Tulsa King introdurrà Samuel L. Jackson nel cast, marcando uno sviluppo importante della serie e facendo da ponte verso lo spinoff NOLA King. Quest’ultimo sarà ambientato a New Orleans e vedrà Jackson nel ruolo centrale, mantenendo il legame con Tulsa King.
Paramount Plus, piattaforma che distribuisce le serie di Taylor Sheridan, ha dato via libera alla produzione di NOLA King. La notizia era apparsa in forma preliminare a giugno su Variety, ma ora la casa produttrice ha fornito dettagli precisi su questa nuova serie.
Dettagli produttivi e ambientazione
NOLA King sarà prodotta da MTV Entertainment Studios e 101 Studios. Le riprese inizieranno nei primi mesi del 2026. Dal punto di vista narrativo, si sposterà dall’ambiente di New York a quello di New Orleans, offrendo nuovi scenari e sviluppi legati allo stesso universo narrativo.
La prima immagine ufficiale è stata diffusa da Paramount Plus e mostra Samuel L. Jackson insieme a Sylvester Stallone durante la terza stagione di Tulsa King. Questo incontro sullo schermo anticipa la possibile direzione della trama e il coinvolgimento di entrambi i personaggi.
La scelta di puntare su Samuel L. Jackson, attore di grande esperienza e carisma, rappresenta un arricchimento per l’universo creato da Sheridan, garantendo un ampliamento del pubblico e nuove sfide sul piano narrativo in ambito crime e drammatico.
L’interesse intorno a Tulsa King e NOLA King conferma la forza delle storie legate alla criminalità americana narrate da Sheridan, sempre in grado di tenere alta l’attenzione degli spettatori più esigenti con intrecci sanguigni e ambientazioni dettagliate.