Tal Aviation Group ha raggiunto un’intesa con Eurostar per la distribuzione dei servizi ferroviari ad alta velocità in Italia, Spagna, Svizzera, Romania, Svezia e Ucraina. L’accordo mira a potenziare la presenza di Eurostar in questi mercati, ampliando così l’offerta per i clienti e le agenzie di viaggio.
La partnership tra tal aviation group ed eurostar
L’intesa tra Tal Aviation Group ed Eurostar prevede che il primo diventi partner di distribuzione per i servizi ferroviari veloci che collegano il Regno Unito con il continente europeo. Eurostar già collega la capitale britannica con città come Parigi, Bruxelles e Amsterdam. Grazie all’accordo, Tal Aviation Group metterà a disposizione la sua rete e l’esperienza nel settore dei viaggi per promuovere e vendere i biglietti Eurostar tramite agenzie di viaggio, tour operator e clienti corporate in sei paesi.
Dichiarazioni dei rappresentanti aziendali
Leonid Marmer, senior business development director di Tal Aviation Group, ha sottolineato come questa collaborazione sia coerente con l’impegno della società a offrire servizi di alta qualità. Allo stesso modo, Ann Castle, senior manager di Eurostar Group, ha evidenziato che l’obiettivo è ampliare la portata del brand e rendere più accessibili i viaggi su rotaia veloce per un pubblico più vasto. Entrambi i partner puntano quindi a mettere in campo sinergie in grado di sostenere una crescita organica della rete.
Leggi anche:
Impatti della collaborazione sul mercato dei viaggi ferroviari europei
L’accordo posiziona Tal Aviation Group come importante protagonista nella diffusione dei servizi Eurostar in territori strategici. La distribuzione tramite una rete consolidata di agenzie e tour operator permette di raggiungere nuovi segmenti di clientela e consolidare la fidelizzazione. Eurostar potrà così incrementare la propria quota di mercato in paesi con crescente interesse verso la mobilità sostenibile e le connessioni rapide tra metropoli europee.
Nuove offerte commerciali e vantaggi per i passeggeri
Inoltre, la collaborazione rende disponibili nuove offerte commerciali come pacchetti viaggio personalizzati e campagne promozionali dedicate. Ciò semplifica l’esperienza di prenotazione e offre ai passeggeri più opzioni per organizzare spostamenti d’affari o vacanze su rotaia. La promessa di un servizio efficiente e competitivo si traduce in un vantaggio diretto per i consumatori che cercano alternative valide all’aereo o all’auto.
Prospettive future e strategie commerciali di eurostar e tal aviation group
Con questa intesa, le due realtà puntano a consolidare una collaborazione a medio termine, che potrebbe tradursi in ulteriori accordi per altri territori o servizi integrativi. Eurostar intende rafforzare il proprio posizionamento come vettore leader sull’asse Regno Unito-Europa continentale, mentre Tal Aviation Group ambisce a diventare un punto di riferimento per la distribuzione di trasporti ferroviari ad alta velocità.
Strategie di crescita e canali b2b
L’incremento dei viaggiatori che scelgono le tratte Eurostar, insieme alla messa a punto di offerte commerciali più mirate, potrebbero generare effetti significativi sul traffico passeggeri e sulle revenue. L’attenzione verso i canali B2B conferma una strategia di crescita fondata sulla collaborazione con professionisti del turismo e trasporti. La recente partnership offre quindi la base per una crescita strutturata e sostenibile, coerente con l’evoluzione del mercato europeo dei viaggi.