Tadej Pogacar trionfa per la quarta volta al tour de france, ultima tappa da mantes-la-ville a parigi

Tadej Pogacar trionfa per la quarta volta al tour de france, ultima tappa da mantes-la-ville a parigi

l’ultima tappa del tour de france 2025 ha visto un percorso innovativo a parigi con la salita della butte montmartre, consacrando tadej pogacar alla sua quarta vittoria assoluta.
Tadej Pogacar Trionfa Per La Q Tadej Pogacar Trionfa Per La Q
La 112ª edizione del Tour de France si è conclusa con una tappa finale innovativa a Parigi, che ha incoronato Tadej Pogacar per la quarta volta vincitore, confermandolo tra le leggende del ciclismo. - Gaeta.it

La 112esima edizione del Tour de France si è chiusa domenica 27 luglio 2025 con un percorso finale che ha attraversato Mantes-la-ville per arrivare agli Champs-Élysées di Parigi. Questa frazione rappresentava l’ultima prova della corsa a tappe più seguita al mondo e ha consacrato Tadej Pogacar con la sua quarta vittoria assoluta. Il pubblico ha potuto seguire un finale insolito con un percorso che ha messo alla prova i corridori anche nella capitale francese.

Percorso e caratteristiche tecniche dell’ultima tappa

La frazione conclusiva del Tour ha coperto 132,3 chilometri da Mantes-la-ville fino agli Champs-Élysées, ma con una variante rilevante rispetto alle edizioni precedenti. Il gruppo non si è diretto direttamente verso il classico circuito finale, bensì ha percorso una deviazione verso la butte Montmartre, zona storica di Parigi. Qui, i ciclisti si sono affrontati su una salita classificata come Gpm di quarta categoria, un passaggio impegnativo che ha spezzato il ritmo consueto della passerella finale.

Sfida sulla rue Lepic e impatto sulla tattica

In particolare, nell’ultimo segmento, il gruppo ha effettuato tre passaggi sulla rue Lepic, famosa per la sua inclinazione e per essere la via che conduce al punto più alto della capitale francese, ovvero la basilica del Sacro Cuore. Questa parte collinare ha rappresentato una novità che ha potuto incidere sulle strategie del gruppo e anche creare opportunità per eventuali scatti. La presenza di quattro Gran Premi della montagna nel corso della giornata ha dato un ulteriore elemento di difficoltà rispetto alle tradizionali volate finali, rendendo il traguardo definitivo agli Champs-Élysées ancora più interessante dal punto di vista agonistico.

Tadej pogacar, una leggenda al tour de france 2025

Tadej Pogacar ha chiuso il Tour de France 2025 aggiungendo un altro capitolo alla sua carriera già ricca di successi. Il corridore sloveno ha tagliato il traguardo in un’atmosfera di festa, consolidando il suo quarto successo in questa competizione, un numero che lo colloca tra i grandi della storia del ciclismo. La sua stagione ha confermato il suo status di corridore completo, capace di mantenere una grande costanza durante tre settimane di gara.

Gestione della gara e leadership

Grazie a una condotta di gara efficace e a una gestione attenta delle energie, Pogacar ha saputo gestire ogni tappa senza cedimenti evidenti. Anche nelle tappe di montagna più dure e nei momenti di pressione ha mostrato freddezza, mantenendo la leadership della classifica generale fino all’ultima giornata. “Questo quarto successo in terra francese lo pone in una posizione di rilievo rispetto ai suoi contemporanei e rappresenta un punto di riferimento per gli anni a venire nel mondo del ciclismo su strada.”

Dirette tv e copertura mediatica dell’ultima giornata

L’ultima frazione del Tour de France 2025 è stata trasmessa in diretta nazionale su Rai 2, visibile in chiaro per il pubblico italiano. La partenza è stata fissata intorno alle 16:25, consentendo agli appassionati di seguire gli sviluppi dal primo chilometro fino alla conclusione in piazza sugli Champs-Élysées. Quel traguardo è sempre meta ambita dai migliori velocisti e simbolo di prestigio per tutti i partecipanti.

Piattaforme e modalità di fruizione

Gli appassionati hanno potuto accedere alla corsa anche sulle piattaforme di streaming come Discovery+, Eurosport, Tim Vision, Dazn e Amazon Prime Video. Questa ampia offerta ha garantito una copertura dettagliata, con commenti tecnici e approfondimenti in tempo reale. La varietà di canali disponibili ha potuto soddisfare differenti esigenze di fruizione, lasciando al telespettatore la scelta del dispositivo preferito per seguire la conclusione del Grande Giro francese.

Il Tour de France 2025 si è concluso con una tappa che ha unito tradizione e novità, restituendo uno spettacolo che conferma la vitalità e l’attrattiva di questa gara storica nel calendario ciclistico internazionale.

Change privacy settings
×