Il nuovo cinecomic su Superman diretto da James Gunn continua a dominare negli incassi italiani nel suo secondo weekend di programmazione. Il film con David Corenswet ha guadagnato oltre un milione di euro, scavalcando il recentissimo capitolo di Jurassic Park, “Jurassic World – la rinascita”. Questi dati, basati sulle rilevazioni di Cinetel, mostrano l’andamento attuale del botteghino tra novità e conferme.
Superman supera il milione di euro e si impone sul botteghino
Nel weekend appena trascorso, “Superman” ha raccolto 1.004.397 euro, portando il totale a 3.695.836 euro da quando è uscito. Questo risultato lo ha posizionato in prima posizione, scavalcando “Jurassic World – la rinascita” che si ferma a 863.581 euro per questo fine settimana. Il settimo episodio del franchise, diretto da Gareth Edwards e con un cast che include Scarlett Johansson e Mahershala Ali, ha superato il milione di spettatori e ha raggiunto 8.686.100 euro complessivi.
L’incasso del cinecomic con l’uomo d’acciaio si avvicina ai dati del precedente “L’uomo d’acciaio” uscito nel 2013, che chiuse con circa 4,7 milioni di euro. Questo confronto suggerisce come la nuova pellicola segua un trend simile, almeno nella prima fase di distribuzione.
Leggi anche:
Altre uscite della settimana e posizione dei titoli più forti
La terza posizione del box office questa settimana è occupata dallo slasher “So cosa hai fatto”, uscito proprio questo fine settimana. Il film ha incassato 264mila euro e ha attirato circa 33mila spettatori, che diventano 326mila euro e 41mila presenze considerando anche le anteprime. Nonostante il riscontro modesto, si tratta della novità migliore del weekend.
In quarta posizione si mantiene “F1”, il film d’azione ambientato nel mondo della Formula 1 e diretto da Joseph Kosinski. Con Brad Pitt nel cast, il titolo ha guadagnato 253.455 euro e raggiunto quasi 5 milioni di euro complessivi. La pellicola scende in classifica ma resta performante considerando la sua longevità in sala.
Il quinto posto è occupato da “Dragon Trainer”, che in sei settimane ha raccolto 8,6 milioni di euro. Anche se il weekend si è chiuso con un incasso più contenuto, il film vanta ancora un seguito stabile.
Pellicole di lunga durata e nuovi debutti poco incisivi
Nella sesta posizione si trova “Elio”, che ha incassato 122.594 euro e raccoglie complessivamente 2,3 milioni di euro. Questo film, di produzione italiana, mantiene un flusso costante di spettatori dopo diverse settimane nelle sale.
“Lilo & Stitch” si posiziona al settimo posto, con un guadagno di 104.545 euro e un totale che supera ampiamente i 22 milioni di euro, grazie a nove settimane consecutive di programmazione.
Tra le novità del weekend, “Unicorni” di Michela Andreozzi entra in ottava posizione con 61mila euro e poco meno di 10mila spettatori. Mentre al nono posto si trova “100 litri di birra” del regista finlandese Teemu Nikki, che debutta con 40mila euro e 6.307 presenze.
Chiude la top ten follemente con ottimi risultati nelle poche sale
Il film “Follemente” di Paolo Genovese, rientrato nella top ten dopo qualche settimana, incassa 24mila euro con una media per copia tra le migliori del weekend . Il totale complessivo ha superato i 17,7 milioni di euro e raggiunto 2,4 milioni di spettatori in 22 settimane di programmazione.
Andamento generale degli incassi e presenze in sala
Il totale incassi del weekend raggiunge 3.449.017 euro con 450.836 spettatori presenti nelle sale. Questi dati mettono in evidenza un calo del 31,1% rispetto al weekend precedente, ma un aumento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il movimento al botteghino mostra ancora la presenza del pubblico, specie per le nuove uscite più attese e i titoli che mantengono una programmazione stabile.