Stato critico della viabilità a vasto, strisce pedonali cancellate e buche minacciano la sicurezza stradale

Stato critico della viabilità a vasto, strisce pedonali cancellate e buche minacciano la sicurezza stradale

A Vasto, le strade cittadine mostrano segni di abbandono con buche e segnaletica sbiadita, mentre i lavori previsti su viale Perth e altre vie principali non sono ancora iniziati, aumentando i rischi per pedoni e automobilisti.
Stato Critico Della Viabilitc3A0 Stato Critico Della Viabilitc3A0
A Vasto, la rete stradale presenta gravi problemi di manutenzione, con strisce pedonali sbiadite e buche pericolose, mentre i lavori promessi dalla giunta tardano a partire, aumentando i rischi per cittadini e turisti. - Gaeta.it

A vasto, la rete delle strade cittadine mostra segni evidenti di abbandono. Le strisce pedonali sbiadite e le numerose buche che punteggiano le vie principali e secondarie mettono a rischio tutti gli utenti della strada. Mentre l’estate si avvicina e aumenta il flusso di veicoli e pedoni, restano irrisolti problemi che le autorità municipali avrebbero dovuto affrontare mesi fa.

Le vie principali interessate e le aree escluse dagli interventi

La delibera comunale di fine febbraio aveva indicato l’inizio di lavori per la sistemazione della segnaletica orizzontale in alcune strade di grande passaggio. Tra queste, figurano viale Perth, via Circonvallazione, via Conti Ricci, corso Mazzini, corso Garibaldi, via Ciccarone e via del Porto.

Nonostante questa lista, però, molte altre strade e quartieri restano fuori dal piano di manutenzione, anche se versano in condizioni molto precarie. Le vie secondarie e zone residenziali presentano buche, segnaletica quasi illeggibile e punti critici che aumentano l’esposizione a rischi per chi si sposta a piedi o in auto.

I consiglieri hanno fatto presente che queste aree sono rilevanti, anche perché riducono la sicurezza generale e complicano lo spostamento quotidiano dei residenti. L’assenza di un piano chiaro per l’intervento sulle strade escluse rischia di aggravare la situazione in modo poco controllabile.

Situazione attuale della segnaletica e della viabilità a vasto

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Francesco Prospero, Guido Giangiacomo e Vincenzo Suriani, hanno più volte segnalato la difficile condizione della viabilità urbana. Nonostante la delibera di giunta approvata il 26 febbraio 2025, con successivo affidamento dei lavori a una ditta il 20 marzo, i miglioramenti non si sono ancora visti in città.

Le strisce pedonali, che dovrebbero guidare e proteggere i pedoni, sono ormai quasi invisibili su molte strade. Questo problema si somma alla presenza di buche profonde e discontinuità del manto stradale, che rappresentano un pericolo reale. I consiglieri sottolineano che non solo i pedoni, ma anche ciclisti e automobilisti rischiano incidenti a causa di queste condizioni.

Non a caso vasto, città con forte vocazione turistica, vede la propria immagine compromessa proprio quando la stagione estiva è alle porte. L’aumento del traffico, soprattutto pedonale, richiederebbe interventi urgenti per limitare ogni possibile fonte di rischio sulla strada.

Interrogazioni comunali e richieste al sindaco sulle tempistiche e le responsabilità

Di fronte a questo scenario il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione diretta al sindaco di vasto, per ottenere risposte precise su aspetti fondamentali. I consiglieri hanno chiesto “perché i lavori sulla segnaletica orizzontale non siano stati ancora avviati, nonostante l’affidamento di marzo.”

In particolare, hanno chiesto se l’ufficio preposto abbia già sollecitato la ditta incaricata ad intervenire e se ci sia un eventuale secondo appalto dedicato alle strade escluse dal primo intervento. Le risposte su queste questioni sono fondamentali per chiarire se esistano ritardi amministrativi o problemi organizzativi.

Si è inoltre chiesto di sapere le tempistiche previste per iniziare e concludere gli interventi di sistemazione. Non è stata trascurata la necessità di intervenire sul manto stradale per eliminare le buche, altro elemento di pericolo tangibile per gli utenti.

L’urgenza di un intervento coordinato per la sicurezza stradale a vasto

I consiglieri evidenziano come la sicurezza sulle strade di vasto debba diventare una priorità immediata. L’attesa e il ritardo rischiano di aumentare il pericolo di incidenti, specialmente nei mesi estivi quando la città accoglie molti più visitatori.

Qui non si tratta solo di segnaletica, ma di interventi che evitino danni alle persone e alle auto. Buche profonde possono causare incidenti gravi o danni ai veicoli, mentre la scomparsa delle strisce pedonali rende più difficile garantire il passaggio sicuro ai pedoni.

Anche il sentimento di abbandono dei cittadini emerge come elemento da considerare. Chi vive e lavora nella città si trova a dover affrontare ogni giorno strade pericolose. I consigli di Fratelli d’Italia chiedono di “smuovere l’amministrazione verso una risposta concreta, che coinvolga lavori rapidi e controlli periodici.”

Una città con turismo rilevante come vasto deve poter offrire condizioni di mobilità sicure e chiare, al di là delle stagioni. Ogni giorno di rinvio coincide con rischi reali per chi sceglie di spostarsi a piedi, in bici o in auto.

Change privacy settings
×