Startup Soource chiude un round di investimento pre-seed da 1,5 milioni di euro per innovare il procurement

Startup Soource chiude un round di investimento pre-seed da 1,5 milioni di euro per innovare il procurement

Soource, startup di Bolzano fondata da Maicol Verzotto, ha raccolto 1,5 milioni di euro in un round pre-seed per sviluppare una piattaforma AI innovativa per l’ottimizzazione dell’approvvigionamento.
Startup Soource Chiude Un Roun Startup Soource Chiude Un Roun
Startup Soource chiude un round di investimento pre-seed da 1,5 milioni di euro per innovare il procurement - Gaeta.it

Soource, una startup fondata nel 2024 a Bolzano da un team guidato dall’ex atleta olimpico Maicol Verzotto, ha completato un round di investimento pre-seed del valore di 1,5 milioni di euro. L’iniziativa ha attirato l’attenzione di investitori di rilevo nel panorama europeo del venture capital, posizionando la startup come un attore promettente nel settore delle tecnologie per l’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento. Grazie a questo finanziamento, l’azienda ha intenzione di sviluppare ulteriormente la propria piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di trasformare il modo in cui le aziende identificano e selezionano i fornitori.

Dettagli del round di investimento e dei principali investitori

Il round di investimento è stato guidato da 360 Capital, un noto operatore europeo di venture capital che si concentra sulle aziende in fase iniziale. Il fondo 360 Digitaly ha supportato il round grazie a risorse provenienti dal Cdp Venture Capital Sgr Digital Transition Fund – Pnrr, all’interno del programma NextGeneration Eu. Oltre a 360 Capital, hanno partecipato investitori significativi come Exor Ventures con Vento, i Soci del Club degli Investitori tramite Simon Fiduciaria, Vesper, B Heroes e vari business angels. Questo sostegno finanziario testimonia la fiducia degli investitori nella visione e nelle capacità del team di Soource, che ha già tracciato un percorso ambizioso nella digitalizzazione del procurement aziendale.

La soluzione innovativa di Soource nell’ambito dell’approvvigionamento

Soource ha sviluppato una piattaforma avanzata, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, per migliorare il processo di reperimento e selezione dei fornitori. Grazie a un motore di ricerca sofisticato e a flussi automatizzati di comunicazione, le aziende sono in grado di esplorare l’intero mercato di riferimento. Questo sistema consente a chiunque di interagire con una vasta rete di fornitori, facilitando la ricerca del partner commerciale più adatto alle specifiche necessità. La piattaforma si propone di semplificare i processi di approvvigionamento, riducendo il tempo e le risorse necessari per il compimento di queste attività cruciali.

Prospettive di crescita e sviluppo del team

Attualmente, Soource opera dal NOI Techpark di Bolzano con un team di 17 collaboratori. L’azienda è in crescita e punta ad espandere il proprio personale fino a 40 unità entro il 2025, in linea con gli obiettivi di ampliamento delle funzionalità della piattaforma e del servizio clienti. Maicol Verzotto, CEO e co-fondatore, ha dichiarato che l’ambizione di Soource è di sviluppare il motore di ricerca B2B più avanzato sul mercato e costruire il database di aziende più dettagliato a livello globale. Questa visione si ispira alla sua esperienza nel mondo dello sport, dove è sempre inseguito l’eccellenza e il raggiungimento di risultati straordinari.

Soource si prefigge di essere un punto di riferimento nell’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento attraverso l’intelligenza artificiale, mirando a rivoluzionare il modo in cui le aziende si relazionano con i fornitori e gestiscono i propri acquisti.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×