Square Jam 2025, dal Circeo a Itri lo sport urbano trasforma le piazze in festa

Chatgpt Image 24 Ago 2025 11 49 071 Chatgpt Image 24 Ago 2025 11 49 071

Skateboarding, basket, calcio freestyle, musica e lo show esclusivo di Tormento: dal 29 agosto al 6 settembre il Lazio celebra l’energia degli urban sport con Circeo Square Jam e Itri Square Jam

Roma, 24 agosto 2025 – Le piazze del Lazio diventano arene di sport, musica e creatività con Square Jam 2025, il festival che celebra la cultura urbana e lo sport come linguaggio universale capace di unire generazioni e comunità. Due appuntamenti attesi: il Circeo Square Jam dal 29 al 31 agosto a San Felice Circeo in piazzale Italo Gemini e l’Itri Square Jam dal 4 al 6 settembre a Itri, in piazzale Beato Padre Pio.

L’evento è promosso da ACS Oasi Verde, associazione che dal 2002 porta avanti la diffusione degli urban sport in Italia e nel mondo, sostenuta dall’Assessorato allo Sport della Regione Lazio guidato da Elena Palazzo. Dopo aver ospitato competizioni internazionali di altissimo livello come i World Skate Games 2023, 2024 e 2025, validi per le qualificazioni olimpiche, Oasi Verde torna a puntare sulle piazze laziali, trasformandole in palcoscenici a cielo aperto per sport, musica e socialità.

Circeo Square Jam: tre giorni di sport e spettacolo dal 29 al 31 agosto

Il Circeo Square Jam accenderà San Felice Circeo dal 29 al 31 agosto con attività tutti i giorni dalle 17:00 fino a mezzanotte. Piazzale Italo Gemini diventerà un grande villaggio urbano con aree dedicate allo skateboarding, al fingerboard, al basket 3×3 e al calcio nella gabbia, insieme a stand, street food e spazi per l’incontro.

Alle 18:00 inizieranno le lezioni gratuite di skate aperte a bambini e principianti, con tavole messe a disposizione dall’organizzazione. Dalle 18:30 spazio alle sfide di calcio 1vs1 e 2vs2, mentre alle 19:00 i riflettori si accenderanno sui tornei di basket 3×3 tra squadre locali. La serata proseguirà con contest di finger skate e skate jam alle 20:00, premi e gadget in palio, e dalle 21:00 performance urbane con ballerini, freestyle e open mic.

Il momento clou sarà il 30 agosto alle 22:00, con la speciale Urban DJ Night: un dj set con visual show, hip-hop, trap, reggaeton e dancehall, che trasformerà la piazza in una dancefloor sotto le stelle.

Circeo

Itri Square Jam: dal 4 al 6 settembre lo sport incontra Tormento

Dopo il Circeo, l’energia si sposterà a Itri dal 4 al 6 settembre, quando piazzale Beato Padre Pio si trasformerà in un’arena urbana. Anche qui spazio a discipline come skateboarding, calcio 2vs2 e street basket, in un clima di inclusione e divertimento.

La serata inaugurale del 4 settembre sarà arricchita da un ospite speciale: Tormento, icona dell’hip hop italiano ed ex voce dei Sottotono, reduce dalla sua recente partecipazione al Festival di Sanremo. Con il suo live esclusivo porterà sul palco musica e cultura urbana, inaugurando un festival che intreccia sport, spettacolo e socialità.

Senza Titolo

Lo spirito di Oasi Verde e il sostegno delle istituzioni

«Le piazze, simbolicamente e di fatto, sono i cuori pulsanti delle nostre città e con Square Jam si trasformano in centri di aggregazione – ha sottolineato William Zanchelli, presidente di Oasi Verde e responsabile del celebre Big Babol The Spot skatepark di Ostia –. Dal 2002 portiamo avanti la missione di promuovere gli urban sport e offrire spazi inclusivi ai giovani, che sono i veri protagonisti del nostro mondo. Ringraziamo le amministrazioni comunali e l’assessore Elena Palazzo per il sostegno e la fiducia in un progetto che unisce sport, cultura e turismo».

L’assessore Elena Palazzo ha evidenziato come Square Jam «renda protagonisti i giovani e valorizzi le piazze come spazi di crescita, socialità e appartenenza. Eventi di questo tipo sono fondamentali per attrarre visitatori, rafforzare il legame con il territorio e creare momenti di festa collettiva».

Una festa urbana tra sport, musica e inclusione

Il Circeo Square Jam e l’Itri Square Jam rappresentano molto più di due festival: sono l’occasione per vivere lo sport in piazza, riscoprire il valore delle comunità e dare spazio a un linguaggio universale fatto di energia, competizione, musica e cultura urbana.

Dalla costa di San Felice Circeo all’entroterra di Itri, il Lazio si prepara a ospitare un evento che unisce discipline spettacolari, dj set, street food e live indimenticabili, con lo sport come filo conduttore e la piazza come palcoscenico. Una festa che promette di coinvolgere giovani, famiglie e appassionati in un’esperienza unica, destinata a lasciare il segno nell’estate 2025.