Il primo weekend di settembre 2025 Spoleto si prepara a vivere un appuntamento che unisce sport, tradizione e buon cibo. Domenica 7 si correrà la dodicesima edizione della SpoletoNorcia in MTB, la più grande manifestazione cicloturistica d’Italia. Intorno a questa giornata di sport, però, ci sarà molto di più: degustazioni di olio, mercati con prodotti locali, street food e un programma ricco di attività per famiglie e appassionati di tutte le età .
Spoleto-norcia In MTB: dodici anni di passione e amore per l’Umbria
La SpoletoNorcia in MTB è ormai un evento fisso della stagione sportiva, sia in Umbria che a livello nazionale. Domenica 7 settembre 2025 si terrà la dodicesima edizione, confermandosi come il più grande raduno italiano di cicloturismo off-road. Sono attesi circa 1.500 ciclisti da tutta Italia e anche dall’estero, attratti dal fascino del percorso e dall’ospitalità della zona.
Il tracciato segue la Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia, una vecchia linea ferroviaria dismessa, oggi trasformata in una pista ciclopedonale. Negli anni questa ciclovia è diventata una delle più amate in Italia, non solo per l’aspetto sportivo ma anche per il paesaggio e il valore storico. È un ottimo esempio di recupero sostenibile di un’infrastruttura abbandonata.
La gara non è riservata solo ai professionisti o agli agonisti della MTB. È aperta a tutti: appassionati, famiglie, gruppi di amici, offrendo un’occasione per divertirsi e scoprire la natura e i borghi dell’Umbria. Ci sono diversi percorsi, con vari livelli di difficoltà , pensati per ogni tipo di partecipante.
Weekend a Spoleto: sport, buon cibo e cultura
La festa non si limita al ciclismo. Per tutto il weekend Spoleto si anima con eventi che mixano sapori, tradizioni e divertimento. Nel centro storico si terrà il mercato contadino, con produttori locali pronti a far assaggiare e vendere i loro prodotti tipici, come l’olio extravergine d’oliva che qui non manca mai.
In piazza ci sarà spazio per lo street food e per l’aperibike, con drink energetici pensati per chi pedala ma non solo. Per i più piccoli è prevista un’area dedicata, con giochi e percorsi di apprendimento organizzati dalla Federazione Ciclistica Italiana e dal MTB Club Spoleto.
Non mancheranno laboratori creativi e acrobatici, oltre a incontri con ospiti del mondo dello sport. Le piazze principali ospiteranno spettacoli per tutti i gusti. Chi preferisce qualcosa di più tranquillo potrà partecipare a visite guidate al Museo Archeologico, al Sito Museale della Vecchia Ferrovia e a Palazzo Collicola, un modo per unire sport e cultura.
La Vecchia Ferrovia Spoleto-norcia: da ferrovia abbandonata a simbolo dell’Umbria all’aria aperta
La Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia è il vero cuore di tutta la manifestazione. Questa linea dismessa da anni è stata trasformata in una pista ciclopedonale lunga circa 60 chilometri, che collega Spoleto a Norcia.
Oggi è uno spazio molto frequentato da escursionisti, sportivi e amanti della natura. Il percorso attraversa boschi, colline e piccoli borghi, un territorio ricco di storia, tradizioni e natura incontaminata. La manutenzione è curata con passione da enti locali e associazioni, che hanno reso questa ciclovia una vera e propria bandiera dell’Umbria.
La SpoletoNorcia in MTB è quindi un modo per celebrare questa rinascita, portando l’attenzione su un’area che unisce sport all’aria aperta e patrimonio culturale. L’evento è un richiamo per chi cerca un turismo sostenibile, fatto di sport e di esperienze autentiche, lontano dal caos delle grandi città o dai luoghi troppo affollati.
Nel weekend, pedalando lungo la vecchia ferrovia, i partecipanti potranno scoprire angoli di storia e bellezze naturali. L’evento alimenta l’interesse verso itinerari cicloturistici capaci di mettere in luce le eccellenze locali, in Italia e oltre.