Spirits in primo piano al 18° Pitti Taste: eventi e novità a Firenze

Spirits in primo piano al 18° Pitti Taste: eventi e novità a Firenze

Il 18° Pitti Taste di Firenze, dal 8 al 10 febbraio, celebra la gastronomia e gli spirits con eventi esclusivi dedicati a gin, vodka e mixology di alta qualità.
Spirits In Primo Piano Al 18C2B0 Spirits In Primo Piano Al 18C2B0
Spirits in primo piano al 18° Pitti Taste: eventi e novità a Firenze - Gaeta.it

Il 18° Pitti Taste si prepara a trasformare Firenze in un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia e degli spirits. Quest’anno, dal 8 al 10 febbraio, il celebre salone del gusto non si limita ai tradizionali eventi dedicati a cibo e vino, ma offre uno spazio privilegiato a gin, amari e liquori, che avranno un’importante visibilità all’interno della Fortezza da Basso. Con tre eventi speciali nel calendario del “Fuori di Taste”, gli spirits promettono di essere i veri protagonisti di questo atteso evento.

Silent Pool Gin Experience: un viaggio unico nel gusto

L’apertura degli eventi dedicati agli spirits avverrà venerdì 7 febbraio con la Silent Pool Gin Experience. Gli ospiti saranno accolti per una degustazione privata nell’esclusiva suite con vista sul Ponte Vecchio, un’esperienza sensoriale che anticipa una serata di alta gastronomia. Dalle 20:30 gli avventori potranno gustare una cena al ristorante Golden View, dove i cocktail creati dal global brand ambassador Antonio Franzese si uniranno ai piatti preparati dallo chef Andrea Candito. Questo abbinamento di mixology e cucina avrà l’obiettivo di esaltare i sapori di ogni singolo ingrediente, dando vita a un’accoppiata che celebrerà l’eleganza e la freschezza del gin Silent Pool.

Make Pennette alla vodka Great Again: un tuffo negli anni Ottanta

Il giorno successivo, sabato 8 febbraio, sarà la vodka premium “Cabiria” di Marco Schiavo a ritagliarsi un ruolo di spicco con l’evento Make Pennette alla vodka Great Again. La location sarà la Degusteria Italiana, un ristorante recentemente inserito nella guida Michelin, che sorge nelle vicinanze della Galleria degli Uffizi. L’incontro partirà da una domanda provocatoria: è possibile far rinascere un piatto simbolo degli anni Ottanta grazie a ingredienti di qualità esclusiva? Dalle 18:30, un talk coinvolgerà i produttori dei principali ingredienti del piatto – inclusa la rinomata pasta di Gragnano 28Pastai, la pancetta del Grigio del Casentino e, appunto, la vodka Cabiria. La serata culminerà con una degustazione, curata dallo chef Fabio Nistri, dove ogni elemento del piatto sarà valorizzato al massimo.

Il debutto della vodka Altamura: un evento a Ponte Vecchio

A chiudere il trittico di eventi è la presentazione di vodka Altamura, in programma domenica 9 febbraio. Questo distillato premium, fatto con grano dorato di Altamura, farà il suo debutto nella boutique Cassetti, situata nel cuore di Ponte Vecchio. L’evento, che inizierà alle 18:30, sarà caratterizzato da un private party diretto dal bartender Simone Corsini, noto come “Il Principino” all’interno dell’hotel Principe di Piemonte di Viareggio, e dove si trova anche il ristorante bistellato “Piccolo Principe”. Gli ospiti avranno l’opportunità di degustare la vodka Altamura, scoprendo le sue peculiarità e il suo processo di distillazione. La sinergia tra il marchio e la boutique di Filippo Cassetti segna una nuova era per le offerte di spirits nella storica zona orafa di Firenze.

Questi eventi non solo evidenziano l’importanza degli spirits all’interno del Pitti Taste, ma sottolineano anche la crescente attenzione verso la qualità e la provenienza degli ingredienti utilizzati nella mixology contemporanea. Con una combinazione di esperienze sensoriali e abbinamenti culinari, il salone del gusto si prepara a incantare i partecipanti e gli appassionati del settore gastronomico.

Change privacy settings
×