Spettacolo carnevalesco a Napoli: un evento gratuito per i più piccoli a Piazza Salvatore di Giacomo

Spettacolo carnevalesco a Napoli: un evento gratuito per i più piccoli a Piazza Salvatore di Giacomo

Il Carnevale di Napoli si anima il primo marzo in Piazza Salvatore di Giacomo con uno spettacolo gratuito per bambini, ricco di giochi interattivi e letture coinvolgenti, promuovendo la valorizzazione dell’area.
Spettacolo Carnevalesco A Napo Spettacolo Carnevalesco A Napo
Spettacolo carnevalesco a Napoli: un evento gratuito per i più piccoli a Piazza Salvatore di Giacomo - Gaeta.it

Le festività di Carnevale si preparano a entrare nel vivo a Napoli con un evento speciale dedicato ai più piccoli che avrà luogo il primo marzo. La Prima Municipalità ha programmato uno spettacolo gratuito che avrà inizio alle ore 11:30 in Piazza Salvatore di Giacomo. Questa iniziativa, che rientra nell’offerta culturale della città, promette di regalare momenti indimenticabili ai bambini e alle loro famiglie, in un’atmosfera di divertimento e magia tipica del Carnevale.

Un’avventura teatrale imperdibile

L’evento, organizzato dalla società X Eventi & Communication, offre un’esperienza unica, che porta i bambini in un viaggio affascinante accompagnato dal geniale creatore della fabbrica di cioccolato. Questo spettacolo teatrale interattivo trasporterà i piccoli partecipanti in un mondo incantevole e irresistibile, dove il cioccolato diventa il protagonista di storie coinvolgenti. Durante lo spettacolo, i bambini vivranno letture ad alta voce che daranno vita a storie affascinanti, aiutandoli a esplorare la propria creatività e immaginazione.

La manifestazione prevede anche diversi giochi interattivi, concepiti per stimolare la fantasia dei piccoli, mentre coreografie coinvolgenti permetteranno loro di muoversi e divertirsi liberamente. L’atmosfera festosa e gioiosa sarà l’elemento centrale di questo evento, creando uno spazio dove il cioccolato non è solo un dolce, ma un veicolo per un fantastico viaggio nella fantasia. Gli artisti coinvolti, tra cui Alessandro e Martina Esposito, Rossella Migliore, Francesco Savastano e Vincenzo Cacciapuoti, porteranno sul palcoscenico momenti di coinvolgimento diretto con i giovani spettatori, rendendo la mattinata memorabile.

Valorizzazione di Piazza Salvatore di Giacomo

Questo evento non solo rappresenta un’iniziativa ludica per le famiglie, ma è anche parte di un progetto più ampio di valorizzazione e riqualificazione dell’area di Piazza Salvatore di Giacomo, un luogo simbolico nel quartiere di Posillipo. Giovanna Mazzone, Presidente della Prima Municipalità, ha evidenziato l’importanza di questo spazio per la comunità. La riqualificazione della fontana e il miglioramento del decoro urbano stanno tornando a far risplendere la piazza, rendendola un punto d’incontro sicuro e accogliente. L’obiettivo di riportare al centro della vita sociale luoghi come questo trova espressione anche attraverso eventi come quello del Carnevale, che arricchisce l’offerta culturale di Napoli.

Mazzone ha collaborato attivamente con l’Assessora al Turismo, Teresa Armato, e con gli Assessori ai Grandi Eventi e alle Politiche Sociali, sottolineando l’impegno congiunto della Municipalità e del Comune per la rinascita di questi spazi pubblici. La Presidente ha espresso entusiasmo per il fatto di celebrare il Carnevale in una piazza così carica di valore simbolico, testimoniando il desiderio di rinvigorire la vita culturale e sociale della città.

Le parole degli organizzatori

Angela e Lucia Andolfo, sorelle organizzatrici dell’iniziativa, hanno espresso la loro gioia per questa collaborazione con la Prima Municipalità di Napoli. Hanno sottolineato come questo spettacolo rappresenti un momento particolare per festeggiare le tradizioni carnevalesche, creando un ambiente incantevole dove i bambini possano divertirsi, ridere e sognare. L’obiettivo finale è quello di contribuire al miglioramento e alla valorizzazione del territorio, restituendo alla comunità eventi che favoriscono l’aggregazione e la condivisione.

Concludendo, l’appuntamento per il Carnevale di Napoli è fissato in Piazza Salvatore di Giacomo, dove colori, sorrisi e tanta allegria si uniranno in un’unica grande festa per bambini e famiglie. L’iniziativa è sostenuta dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, che continua a investire nella bellezza della città e nella creazione di eventi accessibili a tutti.

Change privacy settings
×