Space 11 accoglie bert ulrich per lo sviluppo di produzioni e comunicazione legate allo spazio

Space 11 accoglie bert ulrich per lo sviluppo di produzioni e comunicazione legate allo spazio

Space 11 Corp accoglie Bert Ulrich, ex Nasa con esperienza in film e media, per innovare l’intrattenimento spaziale attraverso produzioni immersive e narrazioni scientifiche accessibili a livello globale.
Space 11 Accoglie Bert Ulrich Space 11 Accoglie Bert Ulrich
Space 11 Corp, startup italiana specializzata in intrattenimento spaziale, ha nominato Bert Ulrich, ex responsabile contenuti multimediali NASA, come nuovo EVP per guidare lo sviluppo di progetti innovativi che uniscono scienza e narrazione. - Gaeta.it

Space 11 Corp, azienda italiana nata con l’obiettivo di realizzare progetti di intrattenimento ambientati nello spazio, ha annunciato l’ingresso nel proprio team di Bert Ulrich, nuovo Evp dello sviluppo, produzione e comunicazione. Ulrich porta con sé oltre vent’anni di esperienza presso la Nasa, dove ha curato contenuti multimediali per film, documentari e programmi tv. Il suo arrivo segna un passo importante nella crescita dell’azienda che punta a innovare la narrazione legata alla scienza e allo spazio.

Il ruolo di bert ulrich e la sua esperienza alla nasa

Bert Ulrich ha lavorato per anni come responsabile dei contenuti multimediali alla Nasa. Durante la sua carriera ha affinato la capacità di tradurre temi scientifici complessi in prodotti di intrattenimento accessibili, guidando la collaborazione tra l’agenzia spaziale e il mondo del cinema e della televisione. Fra i progetti in cui è stato coinvolto spiccano grandi titoli come The Martian, First Man, Il diritto di contare , Ad Astra e Project Hail Mary, previsto per il 2026. Ulrich ha supportato anche programmi televisivi importanti come The Late Show with Stephen Colbert e documentari come Live from Space e The Hunt for Planet B.

Esperienze nel campo audiovisivo e collaborazioni artistiche

Oltre al lavoro nel campo audiovisivo, è stato direttore di collaborazioni mediatiche con artisti internazionali come Harry Styles, Ariana Grande, U2 e Coldplay. Questa esperienza ha consolidato la sua capacità di creare ponti fra la divulgazione scientifica e la cultura pop. Il suo contributo ha favorito una maggiore visibilità dei contenuti spaziali nel grande pubblico, sfruttando la potenza dell’immagine e della narrazione contemporanea.

Space 11, una startup dedicata all’intrattenimento nello spazio

Fondata nel 2021 dal produttore Andrea Iervolino, Space 11 Corp si pone come prima realtà specializzata nella creazione di contenuti di intrattenimento ambientati o ispirati allo spazio. L’azienda sviluppa formati che vanno dai reality ambientati in condizioni di assenza di gravità a produzioni cinematografiche e immersive che combinano scienza, innovazione e narrazione. L’obiettivo è offrire esperienze che mescolano elementi educativi a spettacolo, rivoluzionando il modo in cui il pubblico percepisce e vive le storie dedicate all’universo.

Produzioni originali e tecnologie immersive

Space 11 investe in produzioni originali e collabora con partner internazionali per raggiungere un pubblico ampio e variegato. L’uso di tecnologie immersive e formati innovativi rappresenta un elemento chiave della loro strategia. In questo senso, l’ingresso di Bert Ulrich porta competenze di alto profilo, maturate proprio nel campo di prodotti multimediali capaci di raccontare storie spaziali con efficacia e appeal globale.

L’impatto atteso dall’ingresso di bert ulrich in space 11

Bert Ulrich contribuirà allo sviluppo di nuovi contenuti e alla realizzazione di produzioni satellitari e terrestri che tengano conto delle peculiarità del racconto spaziale. La sua esperienza aiuta a connettere la scienza con un linguaggio narrativo coinvolgente e accessibile. Il suo ruolo comprende inoltre la gestione delle comunicazioni verso il pubblico e le collaborazioni con operatori mediali globali.

Andrea Iervolino ha definito Ulrich un «visionario nello storytelling spaziale», sottolineando come la sua presenza rappresenti una risorsa essenziale per far crescere l’azienda e ampliare la portata dei progetti. L’intento è spingere Space 11 verso nuove forme narrative e piattaforme, con prodotti capaci di parlare a un pubblico internazionale e attrarre attenzioni sia nel campo del cinema che dei nuovi media.

Conferma dell’ambizione di space 11

Con questa nomina Space 11 conferma l’ambizione di diventare un punto di riferimento nell’intrattenimento ispirato allo spazio, un segmento in rapida espansione dove si intrecciano cultura, scienza e spettacolo. Ulrich, con il suo bagaglio di collaborazione tra industria spaziale e settore audiovisivo, rappresenta un tassello importante di questa strategia.

Change privacy settings
×