La serie animata South Park è stata rimossa dal catalogo di Paramount Plus in tutti i paesi al di fuori degli Stati Uniti. La decisione ha colpito molti fan internazionali, compresi quelli italiani, che ora si trovano a dover cercare alternative per vedere lo show. La causa principale è la scadenza della licenza di trasmissione sulla piattaforma. Intanto, la situazione legale tra i creatori della serie e la piattaforma aggiunge incertezza sul ritorno della sitcom animata.
Rimozione di south park dal catalogo internazionale di paramount plus
Paramount Plus ha fatto sapere che la licenza per trasmettere South Park è scaduta da poco. Il provvedimento ha riguardato tutti i paesi eccetto gli Stati Uniti, dove la serie resta disponibile. Questa scelta ha lasciato molti appassionati all’estero senza la possibilità di seguire regolarmente le nuove stagioni o gli episodi più recenti. Al momento, Paramount Plus sta ancora trattando per trovare un accordo che consenta di rimettere la serie nella sua libraia digitale non americana.
Questa interruzione ha messo in evidenza come i diritti di distribuzione delle produzioni televisive possano variare molto da un mercato all’altro. In piattaforme diverse, anche la presenza di episodi e special varia a seconda delle intese contrattuali. Per South Park, i sostenitori rimasti fuori dagli Usa possono comunque contare su alcuni special pubblicati in passato ancora visibili su Paramount Plus, anche se non è possibile accedere alla serie completa.
Leggi anche:
Complicazioni nella programmazione della 27esima stagione e tensioni legali
L’annuncio della rimozione è arrivato a pochi giorni dal rinvio della data di debutto della ventisettesima stagione di South Park, da Paramount Plus. Originariamente prevista per il 9 luglio 2025, la premiere è stata spostata al 23 luglio. Dietro questo slittamento ci sono questioni legate ai diritti dallo streaming della serie, in un contesto di trattative difficili tra la piattaforma e i creatori Trey Parker e Matt Stone.
Parker e Stone hanno espresso forti critiche verso Paramount, arrivando a minacciare vie legali contro la società. Contestano in particolare l’intervento di Jeff Shell, prossimo presidente di Paramount, che secondo loro sta ostacolando le trattative per cedere parte dei diritti a Warner Bros Discovery e Netflix. Questi dissidi hanno complicato le opzioni di distribuzione per South Park, lasciando in bilico il futuro dello show oltre gli Stati Uniti.
Alternative per i fan italiani e la presenza su altre piattaforme
Nonostante la rimozione dalla piattaforma, i fan italiani di South Park possono ancora vedere alcuni contenuti collegati alla serie. Paramount Plus offre infatti sette special già pubblicati, relazionati allo show e ancora accessibili agli abbonati. Tra questi non mancano eventi celebrativi come il concerto dedicato al 25esimo anniversario di South Park.
Inoltre, Netflix ha nel proprio catalogo il film South Park – Il film: più grosso, più lungo & tutto intero, uscito nel 1999 e unico lungometraggio realizzato prima del 2025. Resta comunque difficile poter visionare le nuove stagioni o gli episodi freschi senza che la situazione contrattuale cambi. Per seguire la programmazione corrente, i fan possono rivolgersi a Comedy Central, che mantiene i diritti di trasmissione per la TV lineare in vari paesi.
Il futuro di south park in europa e oltre
Il destino di South Park in Europa e altrove sembra dipendere ancora dalle trattative in corso, destinato a influenzare la disponibilità dello show su piattaforme di streaming diffuse nel mondo.