Sospesa la tratta ferroviaria tra pianura e licola per lavori di ammodernamento sulla circumflegrea

Sospesa la tratta ferroviaria tra pianura e licola per lavori di ammodernamento sulla circumflegrea

La linea circumflegrea sarà sospesa tra Pianura e Licola dal 12 al 23 giugno 2025 per lavori di sostituzione dei deviatoi nella stazione di Quarto, con servizi sostitutivi garantiti da EAV.
Sospesa La Tratta Ferroviaria Sospesa La Tratta Ferroviaria
La linea ferroviaria circumflegrea sarà sospesa tra Pianura e Licola dal 12 al 23 giugno 2025 per lavori di sostituzione dei deviatoi nella stazione di Quarto, con servizi sostitutivi garantiti dall’EAV. - Gaeta.it

La linea ferroviaria circumflegrea subirà una sospensione temporanea tra le stazioni di Pianura e Licola dal 12 al 23 giugno 2025. L’interruzione riguarda un tratto gestito dall’Ente Autonomo Volturno ed è dovuta a lavori di sostituzione dei deviatoi nella stazione di Quarto, parte di un intervento più ampio di manutenzione infrastrutturale. I passeggeri sono invitati a informarsi sui servizi sostitutivi che garantiranno la mobilità durante il periodo di fermo.

L’importanza dei lavori nella stazione di quarto per la sicurezza sulla linea

La scelta di intervenire proprio sulla stazione di Quarto non è casuale. I deviatoi sono gruppi di meccanismi che permettono ai treni di spostarsi da un binario all’altro, movimenti indispensabili per gestire il traffico ferroviario anche nelle tratte con più stazioni. Nel tempo, questi dispositivi possono usurarsi o subire danni dovuti all’utilizzo continuo, soprattutto in una linea come la circumflegrea, con traffico regolare e numerosi passaggi ogni giorno.

Conseguenze della sostituzione dei deviatoi

Sostituire i deviatoi garantisce che il passaggio dei treni avvenga in condizioni di sicurezza comprovate, evitando rischi di deragliamenti o rallentamenti imprevisti. È una misura che migliora la tenuta infrastrutturale e limita possibili disagi negli anni a venire. La manutenzione straordinaria che coinvolge questi componenti rappresenta un momento di aggiornamento necessario per la linea. Tale intervento riduce pure il rischio di interruzioni improvvise legate a guasti tecnici.

Chi si sposta lungo la tratta circumflegrea, quindi, beneficia di standard più elevati nella gestione della ferrovia. L’uso corretto e puntuale degli assetti ferroviari, come i deviatoi di Quarto, contribuisce a mantenere un servizio affidabile e rispettoso delle normative di sicurezza previste dalle autorità competenti. Essendo un lavoro complesso, la sospensione totale della circolazione in quel tratto risulta il modo migliore per completare le operazioni con precisione e velocità.

Impatto sulla mobilità degli utenti e servizi sostitutivi

L’EAV ha annunciato che nel corso dei prossimi giorni renderà noti tutti i dettagli relativi ai trasporti alternativi. Chi utilizza abitualmente la tratta dovrà fare riferimento a tali servizi per raggiungere Pianura, Licola e le stazioni intermedie come Quarto. Gli autobus sostitutivi dovrebbero coprire gli spostamenti, mitigando le difficoltà e mantenendo connesse le località interessate. L’ente si è impegnato a diffondere tutte le informazioni tramite i propri canali ufficiali, sia sul sito web sia sui social network, per affiancare i viaggiatori durante la fase di interruzione.

Gli utenti sono invitati a controllare con regolarità gli aggiornamenti per scegliere i percorsi più comodi e rispettare gli orari previsti. La pianificazione viaggi in anticipo diventa essenziale in questi giorni per evitare ritardi o disguidi. La sospensione riguarda in modo diretto chi lavora o studia lungo questa parte della linea ferroviaria, ma anche chi viaggia per turismo o altre ragioni. A tal fine, è consigliato accedere spesso alle fonti ufficiali EAV per eventuali comunicazioni dell’ultimo minuto e per informazioni sui prezzi e le fermate dei mezzi sostitutivi.

La sospensione del servizio e i motivi dei lavori

Dal termine del servizio il 12 giugno fino all’avvio di quello del 23 giugno, la linea circumflegrea non effettuerà corse tra Pianura e Licola. Questa interruzione riguarda un segmento fondamentale della tratta e risponde a una necessità di aggiornamento tecnico. In particolare, la stazione di Quarto necessita della sostituzione completa dei deviatoi ferroviari, elementi essenziali per la sicurezza e la funzionalità del traffico sui binari. La decisione è stata presa dall’EAV, che ha indicato nel piano straordinario di manutenzione la priorità di prevenire guasti e migliorare la regolarità del servizio.

Questi lavori non sono frutto di un’emergenza ma rappresentano un intervento programmato da tempo. L’obiettivo è evitare disagi futuri e garantire condizioni ottimali per i viaggiatori. L’ammodernamento delle infrastrutture sulla linea circumflegrea si inserisce in una serie di azioni rivolte al potenziamento della rete ferroviaria regionale campana. La scelta di sospendere la circolazione nelle date indicate consente agli operai di operare in sicurezza, senza il rischio di interferenze con il traffico in transito.

Change privacy settings
×