L’anticipo d’estate si fa sentire sul nostro paese proprio in vista del ponte del 1° maggio. L’anticiclone africano spinge le temperature ben oltre la media stagionale, portando il termometro fino a 30 gradi e anche più in alcune zone. Da mercoledì fino a sabato il tempo regge, con cieli prevalentemente sereni su quasi tutta la penisola. Solo da domenica arrivano i primi segnali di cambiamento, con temporali al nord e una discesa delle temperature prevista per l’inizio della prossima settimana.
Anticiclone africano e aumento delle temperature sull’Italia
L’elemento chiave per questa fase di caldo anticipato è l’anticiclone proveniente dall’Africa. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, “questa massa d’aria riscaldata sta salendo verso nord, coinvolgendo principalmente le regioni alpine, la Sardegna e il versante tirrenico.” Qui le temperature si spingeranno oltre gli 8 gradi sopra la media del periodo, superando i 30°C in molte aree.
Gli effetti si sentono soprattutto nelle zone di pianura del nord Italia, dove nelle prossime giornate il sole prevale su tutto, favorendo una leggera ma costante crescita termica. Anche al centro e al sud le temperature tendono a crescere, mantenendosi però più moderate rispetto al nord e alla Sardegna. L’anticiclone mantiene il cielo sereno o appena velato quasi ovunque. Solo qualche nuvola potrà formarsi nel pomeriggio lungo le catene montuose, specialmente quelle alpine e appenniniche.
Il caldo notturno e le minime
Il caldo notturno resta contenuto. Le minime all’alba oscillano intorno ai 10-15°C nelle zone di pianura, senza particolari sbalzi. Questo clima, con giornate di sole e temperature fino a 30 gradi, rappresenta un’anomalia rispetto alla media attesa per la fine di aprile e inizio maggio.
Previsioni meteo dettagliate da mercoledì a venerdì
Il meteo per la fine del mese e i primi giorni di maggio mostra stabilità e temperature in aumento. Mercoledì 30 aprile, al nord prevalgono sole e caldo in crescita rispetto ai giorni precedenti. Anche al centro il tempo si mantiene sereno con temperature in ascesa. Al sud, il bel tempo continua senza particolari variazioni.
Giovedì 1 maggio, giorno del ponte festivo, conferma la tendenza del caldo. Le regioni settentrionali godono di giornate soleggiate accompagnate da un ulteriore aumento termico. Al centro il sole domina il cielo mentre al sud il tempo rimane stabile e piacevole, con caldo che si fa sentire in modo più deciso.
Venerdì 2 maggio secondo le previsioni
Venerdì 2 maggio l’anticiclone africano mantiene la sua posizione e le condizioni ripetono il medesimo copione: sole al nord con temperature ancora sopra la media, clima soleggiato e caldo al centro, situazioni simili al sud. Le nuvole restano sparse e circoscritte ai rilievi montuosi, senza rischio di precipitazioni.
Cambiamento del tempo previsto da domenica con temporali al nord
Domenica fa capolino un cambiamento. Nel pomeriggio infatti le regioni settentrionali dovranno fare i conti con un peggioramento. Arrivano temporali anche forti, accompagnati da grandine soprattutto nelle zone alpine e prealpine. La massa d’aria calda dell’anticiclone africano comincia a ritirarsi, lasciando spazio a fronti più freschi e instabili.
Con il passare dei giorni, la bolla di caldo intenso si dissolve. Da lunedì 4 maggio le temperature caleranno su tutto il territorio nazionale. Il clima si farà più fresco e instabile rispetto ai giorni precedenti. Il confronto tra un weekend caldo e un inizio settimana più fresco dimostra il carattere variabile del meteo primaverile in Italia.
Le condizioni attuali restano comunque favorevoli alle attività all’aria aperta nel breve periodo, con pochi rischi di rovesci prima di domenica. Il caldo in arrivo segna, per qualche giorno, l’ingresso dell’estate anticipata su buona parte della penisola.