Nel 2024 SiVola ha segnato un significativo salto nei suoi risultati economici e operativi, confermandosi un punto di riferimento nel mercato italiano dei viaggi di gruppo. I ricavi hanno superato quota 49 milioni di euro, con una crescita del 108% rispetto all’anno precedente, mentre il numero delle partenze ha raggiunto quota 1200, con oltre 41 mila passeggeri a bordo fin dal primo viaggio venduto. Questa espansione è sostenuta da un team di oltre 300 persone ed un’offerta sempre più ampia e diversificata di itinerari pensati per rispondere alla domanda di un turismo consapevole e di qualità.
Crescita dei ricavi e sviluppo del modello di business
Il fatturato di SiVola nel 2024 ha più che raddoppiato rispetto al 2023, toccando i 49 milioni di euro. Questa performance riflette un modello di business consolidato, focalizzato sul viaggio di gruppo esperienziale e la cura del prodotto turistico. Sergio De Luca, amministratore delegato, sottolinea come “il risultato sia frutto di un intenso lavoro di squadra e di un’attenta progettazione degli itinerari, mirati a garantire autenticità, sicurezza e trasparenza.” L’azienda investe inoltre in tecnologia e nel rafforzamento della rete di esperienze autentiche, elementi ritenuti essenziali per mantenere il ritmo di crescita e fidelizzare sempre più viaggiatori.
Un portafoglio itinerari ampliato e diversificato
La strategia di SiVola si basa su un catalogo ben strutturato, composto da 161 itinerari attivi in 42 nazioni. Nel 2024 l’offerta è stata ulteriormente ampliata per intercettare le esigenze di viaggiatori in cerca di itinerari specifici e innovativi. La programmazione tiene conto di stagionalità e qualità dei percorsi, aspetti che garantiscono un equilibrio tra domanda e offerta. L’azienda punta su un turismo di gruppo che privilegia la condivisione e l’esperienza partecipativa, contrastando l’omologazione dei viaggi standardizzati.
Leggi anche:
Un modello solido con attenzione alla community e al marketing
Dal lancio, SiVola ha fatto registrare una crescita annua nel numero di clienti e nel fatturato, grazie anche a investimenti mirati per incrementare la notorietà del brand. La comunicazione utilizza canali online e offline, mentre il servizio si fonda su valori chiari. L’attenzione al cliente si traduce in un rapporto trasparente e sicuro, che si riflette nella fidelizzazione e nella crescita della community di viaggiatori, oggi in espansione costante. Questo approccio ha permesso l’utile sin dal primo esercizio, un risultato importante per una realtà giovane nel mercato travel tech.
Obiettivi di espansione e miglioramento per il 2025
Per il prossimo anno SiVola intende mantenere la rotta tracciata, puntando all’ulteriore potenziamento degli itinerari e all’incremento della qualità delle esperienze offerte. L’obiettivo è ampliare il portafoglio con proposte innovative e perfezionare quelle esistenti per rispondere in modo sempre più efficace alle richieste del mercato. L’azienda vuole consolidare la sua presenza in Italia e all’estero, mantenendo un equilibrio tra crescita e attenzione all’autenticità del viaggio di gruppo. Raggiungere nuovi passeggeri e offrire esperienze immerse nella cultura locale resta il cuore della strategia per il 2025.
SiVola nel 2024 ha confermato di essere una realtà in rapida espansione e con solide basi. I dati di fatturato e passeggeri registrati mostrano un percorso di sviluppo concreto e coerente, sostenuto da una proposta turistica attenta e flessibile. Il 2025 sarà un banco di prova per consolidare questi traguardi e continuare ad attrarre viaggiatori alla ricerca di un’esperienza di turismo condiviso, sicuro e genuino.