Siringhe usate abbandonate sotto un ponte a rondissone nel quartiere 2001 a pochi metri da case e luoghi pubblici

Siringhe usate abbandonate sotto un ponte a rondissone nel quartiere 2001 a pochi metri da case e luoghi pubblici

Siringhe usate trovate sotto un ponte in via di Rondissone, nel quartiere 2001, suscitano preoccupazione tra famiglie e giovani; residenti chiedono interventi urgenti al Comune per garantire sicurezza.
Siringhe Usate Abbandonate Sot Siringhe Usate Abbandonate Sot
A Rondissone, nel quartiere 2001, sono state trovate siringhe usate sotto un ponte frequentato da bambini e giovani, suscitando preoccupazione tra i residenti che chiedono maggiori controlli e interventi da parte del Comune. - Gaeta.it

In via di rondissone, nel quartiere 2001, alcuni residenti hanno segnalato la presenza di siringhe usate abbandonate sotto un ponte. Il ritrovamento ha subito destato preoccupazione, perché la zona è frequentata da bambini e famiglie. Quel tratto collega due aree del paese ed è parte del percorso quotidiano di molti cittadini, soprattutto giovani che si recano al centro giovani e al campetto sportivo poco distante.

La scoperta di siringhe usate in un luogo di passaggio quotidiano

Le siringhe, sporche e probabilmente impiegate per iniezioni di sostanze stupefacenti, sono state trovate a ridosso di una colonna in cemento del ponte. Il tratto dove sono state rinvenute è molto transitato durante il giorno, dato che collega zone di rondissone frequentate anche da adolescenti e famiglie con bambini. La notizia ha fatto rapidamente il giro del quartiere, suscitando inquietudine tra chi abita o lavora nel raggio di pochi metri. La zona, nonostante sia leggermente decentrata rispetto al centro del paese, è un punto di incontro per i più giovani, che la utilizzano anche come passaggio verso il campetto o il centro giovani.

Timori e reazioni della comunità locale davanti al problema

Chi vive nel quartiere manifesta un forte disagio. Diverse persone hanno sottolineato che “non può essere accettabile trovare rifiuti potenzialmente pericolosi come siringhe usate in aree frequentate da bambini.” Le famiglie, in particolare, temono che la zona possa trasformarsi in un punto abituale per il consumo di droghe. Il fatto che il luogo sia parzialmente nascosto e poco sorvegliato rende più vulnerabile questa situazione. Le persone hanno chiesto controlli più regolari da parte delle forze dell’ordine e una pulizia veloce del sito per evitare rischi per i più piccoli.

Richiesta di interventi e mancanza di risposte ufficiali dal comune

Gli abitanti del quartiere hanno chiesto al Comune di attivarsi con interventi concreti, come l’installazione di telecamere o una maggiore presenza di pattuglie nelle ore più sensibili. Molti lamentano che le segnalazioni precedenti non abbiano portato a risultati visibili. Al momento, l’amministrazione comunale non ha diffuso comunicati ufficiali in merito al ritrovamento o a eventuali piani d’azione. Non si sa ancora se questa situazione rappresenti un episodio sporadico o parte di un problema più esteso. Il silenzio delle autorità alimenta preoccupazioni su una possibile escalation della questione.

Una questione di sicurezza che coinvolge anche piccoli paesi come rondissone

Il ritrovamento delle siringhe usate dimostra come anche realtà limitate come rondissone debbano fare i conti con temi delicati quali il consumo di droghe. La vicinanza di punti pubblici frequentati dai giovani rende tutto più urgente. La comunità è consapevole del rischio che la zona sotto il ponte diventi un punto di riferimento per attività illecite. Per ora restano le richieste di sicurezza e controllo, in attesa di passi concreti da parte degli enti locali per tutelare la salute e l’incolumità dei cittadini più giovani.

Change privacy settings
×