Sindaco di lainate commenta la multa a un conducente e sulla gestione della situazione con il figlio

Sindaco Di Lainate Commenta La

Il sindaco di Lainate, Alberto Landonio, commenta una multa per violazione del codice della strada, sottolineando l’importanza del rispetto delle norme e un approccio calmo e responsabile in situazioni simili. - Gaeta.it

Sara Gatti

24 Luglio 2025

Lainate, 2025 – Il sindaco Alberto Landonio ha espresso il suo punto di vista riguardo a un recente episodio in cui un conducente è stato multato dalla polizia locale per violazione del codice della strada. La vicenda ha coinvolto anche il figlio dell’uomo protagonista dell’accaduto, suscitando commenti sull’atteggiamento da adottare in situazioni simili. Landonio si è soffermato sulle ragioni della sanzione e sul rispetto delle norme stradali, chiarendo la posizione dell’amministrazione comunale.

La posizione del sindaco di lainate sull’episodio

Il sindaco Alberto Landonio ha preso la parola sottolineando che, da genitore, avrebbe reagito in modo diverso rispetto a quanto accaduto. Ha spiegato che in una circostanza simile, avrebbe preferito allontanarsi con suo figlio evitando di entrare in conflitto o di assumere il ruolo di difensore a ogni costo. Questa dichiarazione mette in evidenza la volontà di non alimentare situazioni di tensione e, nel contempo, il rispetto per le regole vigenti.

Landonio ha inoltre evidenziato la differenza tra la reazione emotiva e la necessità di rispettare la legge, lasciando intendere che la decisione di affrontare o meno la questione deve tenere conto del contesto e della sicurezza. Il primo cittadino ha quindi indicato un approccio più pragmatico, suggerendo di mantenere la calma e affidarsi alle autorità competenti per gestire simili episodi.

La multa e l’applicazione del codice della strada

In merito alla contravvenzione comminata, Landonio ha spiegato che la polizia locale ha agito in conformità con una specifica parte del codice stradale. Questa disposizione impone agli automobilisti di mantenere il controllo del mezzo che conducono su strada, requisito essenziale per garantire sicurezza propria e altrui.

Il sindaco ha precisato che l’obiettivo della sanzione non è la punizione ma il rispetto rigoroso della normativa. È un messaggio chiaro che ogni automobilista, indipendentemente dalla situazione personale o familiare, deve rispettare le norme per evitare rischi e garantire una circolazione sicura. Landonio ha confermato che il camion in questione è stato effettivamente multato, ribadendo che l’amministrazione comunale non intende derogare a questo principio.

L’importanza della chiarezza nelle norme e del rispetto da parte di tutti

Il commento del sindaco di Lainate richiama l’attenzione sull’importanza di applicare le regole in modo uniforme, senza eccezioni che possano creare precedenti o ingiustizie. La polizia locale ha il compito di far rispettare il codice della strada e le sanzioni sono uno strumento per mantenere l’ordine pubblico.

Landonio ha ribadito che non c’è nessuna volontà punitiva personale ma semplicemente la necessità di assicurare che tutti i cittadini siano tenuti a rispettare le leggi. Questi principi valgono anche per casi complessi o delicati come quello menzionato, nel quale è coinvolta anche la presenza di un minore a bordo del veicolo.

L’amministratore comunale ha scelto di essere chiaro e diretto, togliendo spazio a fraintendimenti o discussioni sterili. È una posizione che punta a tutelare la sicurezza stradale e a fornire un riferimento serio per le forze dell’ordine e la comunità.