Sicurezza incrementata al canile di Muratella: avviato servizio di portierato h24

Sicurezza incrementata al canile di Muratella: avviato servizio di portierato h24

Avviato un servizio di portierato al canile comunale di Muratella per garantire sicurezza 24 ore su 24, rispondendo a episodi di criminalità e migliorando la protezione degli animali e dei visitatori.
Sicurezza Incrementata Al Cani Sicurezza Incrementata Al Cani
Sicurezza incrementata al canile di Muratella: avviato servizio di portierato h24 - Gaeta.it

Il recente avvio del servizio di portierato presso il canile comunale di Muratella rappresenta un passo significativo per migliorare la sicurezza dell’area e proteggere gli animali. Grazie a un contratto stipulato tra Roma Capitale e la Società Urbe Vigilanza Spa, il servizio garantirà un controllo attivo 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, rispondendo ad un’esigenza crescente di sicurezza in questa importante struttura.

Iniziativa per garantire maggiore sicurezza

La decisione di attivare un servizio di portierato al canile di Muratella è stata guidata dalla crescente preoccupazione per i recenti episodi di illeciti registrati nel rifugio. L’amministrazione comunale ha infatti notato una serie di problematiche che coinvolgono non soltanto gli animali ma anche i visitatori e il personale, rendendo necessaria l’implementazione di misure di sicurezza più stringentì. Il controllo degli accessi e la sorveglianza attenta sono aspetti chiave per assicurare un ambiente protetto. Oltre alla vigilanza, il servizio prevede attività di accoglienza, custodia di oggetti, gestione del parcheggio esterno e supporto e guida per i visitatori, il tutto per creare un’atmosfera più serena e controllata.

La direzione del canile ha sottolineato come la presenza di un personale dedicato a tutte le ore migliorerà non solo la sicurezza dei cani, ma anche la qualità del servizio per le persone che visitano la struttura. Gli operatori possono ora contare su un supporto costante, riducendo i rischi di qualsiasi eventuale problema.

Risposta a episodi di criminalità

L’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, ha rimarcato l’importanza del nuovo servizio, descrivendolo come una risposta diretta alla necessità di aumentare la sicurezza in un’area che ha già visto atti di violenza. I tentativi di rapimento di animali, in particolare, sono problematiche concrete e allarmanti.

Un episodio recente ha visto la scomparsa di due cuccioli, rubati la notte prima della loro adozione. Fortunatamente, i cuccioli sono stati ritrovati sani e salvi. Tuttavia, la necessità di misure preventive ha reso urgente l’adozione di questo nuovo servizio di vigilanza, fondamentale per evitare simili situazioni in futuro.

Alfonsi ha espresso il ruolo cruciale dei canili comunali, evidenziando come le strutture di questo tipo siano servizi essenziali per la comunità locale. Il dovere dell’amministrazione è di garantire non solo la sicurezza degli animali, ma anche quella delle persone che lavorano in queste strutture e dei visitatori che vi si recano.

Tutela degli operatori e introduzione di misure di protezione

La responsabile per il benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino, ha accolto con favore l’implementazione del servizio di portierato. Ha evidenziato che il servizio è stato una delle principali richieste in seguito a episodi gravi riguardanti la scomparsa di animali. La sicurezza e il benessere degli animali, così come la protezione degli operatori e dei volontari, sono priorità fondamentali per l’amministrazione.

Prestipino ha affermato che l’introduzione del portierato rappresenta un passo necessario per evitare il ripetersi di episodi di furto o maltrattamento. Oltre al servizio di vigilanza, sono in fase di progettazione ulteriori misure di sicurezza, come sistemi di videosorveglianza, per fornire una supervisione ancora più efficace.

Questo avanzamento non solo sostiene la sicurezza immediata degli animali presenti nel canile, ma anche la fiducia della comunità nei servizi offerti, assicurando che gli animali possano trovare un rifugio sicuro e accogliente.

Change privacy settings
×