Il Mar Rosso resta una delle destinazioni più apprezzate dagli italiani in cerca di mare, sole e relax. Tra le mete più gettonate spiccano due località egiziane: Sharm el Sheikh e Marsa Alam. Entrambe offrono paesaggi mozzafiato, acque cristalline e opportunità di svago molto apprezzate dai viaggiatori. Tuttavia, la scelta tra queste due destinazioni dipende da diversi fattori, come il tipo di vacanza ricercato o le attività preferite. Ecco un confronto approfondito per orientare chi sta pianificando un viaggio in queste località.
Le caratteristiche distintive di sharm el sheikh
Sharm el Sheikh si conferma da anni come la meta preferita dagli italiani che si recano nel Mar Rosso. Questa località è celebre non solo per le sue spiagge e il mare limpido, ma anche per l’atmosfera vivace che accompagna le giornate e soprattutto le notti. Le vie principali sono animate da una varietà di ristoranti internazionali che offrono cucina per tutti i gusti, oltre che da locali dove si svolgono feste e eventi che attraggono turisti di ogni età.
Non è raro vedere gruppi di giovani e famiglie godersi la movida in località come Naama Bay, dove si può passeggiare sul lungomare ammirando il panorama e scegliendo fra numerosi intrattenimenti. Da sempre, Sharm el Sheikh è una destinazione prediletta dagli appassionati della subacquea. La barriera corallina nei dintorni è uno dei siti più valutati al mondo per immersioni e snorkeling, attirando anche chi si avvicina per la prima volta a queste attività.
Leggi anche:
Escursioni e attrazioni nei dintorni
Chi soggiorna a Sharm el Sheikh può approfittare anche di escursioni nell’entroterra, per esempio alla scoperta della città del Cairo, distante alcune ore di viaggio. Il Museo Egizio capitale è una tappa obbligata per chi vuole conoscere le ricchezze millenarie dell’antico Egitto. Non manca poi la possibilità di visitare il parco nazionale di Ras Mohammed, a sud della città, un’area protetta con scenari naturali unici e tante opportunità di immersione.
Marsa alam: la crescita di una nuova stella del turismo sul mar rosso
Marsa Alam ha vissuto negli ultimi anni una crescita significativa nel turismo internazionale e in particolare fra i viaggiatori italiani. Questa località, situata più a sud rispetto a Sharm el Sheikh, si distingue per un’atmosfera più tranquilla e meno affollata. Le sue spiagge sono meno urbanizzate e questo la rende la scelta ideale per chi cerca quiete e relax in un contesto naturale più incontaminato.
Marsa Alam è molto apprezzata per la sua ricca biodiversità marina. Gli amanti dello snorkeling e delle immersioni trovano una barriera corallina meno frequentata rispetto a Sharm el Sheikh, con punti di immersione molto suggestivi, dove spesso si incontrano specie rare, tra cui le tartarughe marine e i dugonghi.
Servizi e svago a marsa alam
La zona non offre però la stessa varietà di servizi e movida presente nella località più nota dello Sharm. Questo può essere un vantaggio per chi vuole evitare il caos delle grandi località turistiche, ma per chi cerca un turismo più attivo o notturno potrebbe risultare un limite. Marsa Alam ha comunque alcune strutture di ristorazione e alberghi di buona qualità, oltre a escursioni che permettono di scoprire le bellezze naturali della regione e il deserto circostante.
Confronti e suggerimenti per la scelta della destinazione
La decisione tra Sharm el Sheikh e Marsa Alam dipende molto dalle esigenze e abitudini dei viaggiatori. Chi preferisce una vacanza dinamica, con tante attività anche serali, preferirà Sharm el Sheikh, grazie all’offerta di ristoranti internazionali e locali con eventi notturni. Inoltre, la vicinanza a siti storici come il Cairo rende questa meta adatta a chi vuole combinare mare e cultura.
Marsa alam è l’ideale per chi cerca una fuga più intima e meno turistica, immersa nella natura e affascinato dal mare in uno scenario più selvaggio. Il minore afflusso di turisti rende le immersioni e lo snorkeling esperienze più esclusive e meno affollate.
Entrambi i posti propongono spiagge bellissime e una barriera corallina ricca di vita marina, ma il contesto intorno cambia molto. Di conseguenza, capire cosa si desidera dalla propria vacanza – relax, divertimenti, immersioni, escursioni culturali – è fondamentale per scegliere la meta più adatta.
Attività e attrazioni da non perdere a sharm el sheikh e marsa alam
A Sharm el Sheikh, il parco nazionale di Ras Mohammed rappresenta un punto di riferimento per chi ama la natura subacquea. Qui si possono ammirare specie di pesci tropicali e coralli spettacolari, in un’area protetta di grande valore. Naama Bay offre invece opportunità di relax sul lungomare, serate animate e un’offerta gastronomica varia. Per chi vuole tuffarsi nella storia, le escursioni al Cairo permettono di visitare il Museo Egizio e le piramidi.
Natura e relax a marsa alam
Marsa Alam propone invece immersioni in siti più remoti, con la possibilità di osservare tartarughe, mante e delfini in paesaggi più incontaminati. Il deserto del Nubia, con paesaggi rocciosi e oasis, è un’attrazione naturale che affascina chi ama le escursioni in jeep o a piedi. Passeggiate al tramonto lungo la spiaggia o giornate dedicate allo snorkeling nelle lagune completano il quadro di Marsa Alam come meta per chi desidera tranquillità e natura.
Scegliendo una o l’altra località si aprono, in sostanza, due modi diversi di vivere il Mar Rosso, che si adattano a diverse preferenze e aspettative di vacanza.