Servizio Civile Universale: Pubblicato il bando a Giulianova per 62.549 volontari

Servizio Civile Universale3A Pu

Servizio Civile Universale: Pubblicato il bando a Giulianova per 62.549 volontari - Gaeta.it

Armando Proietti

10 Gennaio 2025

Il Comune di Giulianova ha dato il via al bando per il Servizio Civile Universale, un’importante iniziativa rivolta ai giovani. Questo progetto offre l’opportunità di partecipare attivamente a programmi di volontariato, contribuendo così alla crescita personale e professionale degli aspiranti operatori. Con un numero significativo di posti disponibili e una scadenza stabilita, il Comune invita i ragazzi a cogliere questa occasione.

Dettagli del bando e scadenze

L’assessore Lidia Albani ha reso noto che il bando, pubblicato recentemente, prevede la selezione di 62.549 operatori volontari. I partecipanti saranno impegnati in progetti che si svolgeranno sia in Italia che all’estero, con una durata compresa tra i 10 e i 12 mesi. Il periodo di svolgimento dei progetti è fissato tra il 2025 e il 2026, con termine per la presentazione delle domande stabilito per le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Ogni volontario selezionato avrà un impegno di servizio pari a 25 ore settimanali, con un monte ore annuale che potrebbe variare. Al termine del periodo di servizio, i partecipanti riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro, un incentivo per intraprendere un’esperienza di crescita personale e professionale.

Come partecipare al Servizio Civile Universale

Per partecipare, i giovani interessati sono tenuti a scegliere il progetto al quale desiderano aderire. Le domande devono essere presentate all’ente titolare esclusivamente tramite la piattaforma DOL, accessibile da computer, tablet e smartphone. Questa piattaforma offre un modo semplice e diretto per inoltrare le istanze e avere accesso alle informazioni necessarie riguardo ai vari progetti.

L’assessore Albani ha evidenziato l’importanza di seguire con attenzione le procedure di iscrizione e ha sottolineato che la partecipazione è un’opportunità per sperimentare e valutare le proprie attitudini, oltre a rappresentare un passo significativo verso la costruzione del futuro personale.

Progetti a Giulianova: luoghi di attuazione

I progetti che coinvolgeranno il Comune di Giulianova si terranno presso gli uffici municipali e gli Istituti Comprensivi 1 e 2. Questi luoghi sono stati scelti per la loro centralità e capacità di accogliere i volontari in un contesto educativo e formativo. Gli interessati possono consultare le schede di sintesi dei progetti per avere un quadro più chiaro delle attività previste e delle modalità di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, i giovani possono contattare la Cooperativa Formatalenti, che offre supporto e guida durante il processo di iscrizione. La cooperativa è disponibile sia tramite email che telefono, fornendo assistenza diretta per chiarire qualsiasi dubbio o curiosità legata al Servizio Civile Universale.

Un’opportunità per i giovani

L’assessore Lidia Albani ha invitato i ragazzi a considerare attentamente il Servizio Civile Universale. Questa iniziativa non solo permette di acquisire competenze pratiche, ma offre anche la possibilità di mettere in discussione e rafforzare le proprie aspirazioni, sia in ambito sociale che lavorativo. I servizi offerti dalla Cooperativa Formatalenti sono una risorsa preziosa per rendere più accessibile questa esperienza formativa e utile.