Serata di solidarietà a francavilla al mare per l’acquisto di un’ambulanza neonatale in abruzzo

Serata di solidarietà a francavilla al mare per l’acquisto di un’ambulanza neonatale in abruzzo

A Francavilla al Mare il Nomadi Fans Club Abruzzo Nomade e Adricesta hanno raccolto 9.200 euro per un’ambulanza neonatale, con il supporto di Fabio Fulco e la partecipazione di esperti sanitari abruzzesi.
Serata Di Solidarietc3A0 A Franca Serata Di Solidarietc3A0 A Franca
A Francavilla al Mare una serata musicale e solidale, promossa dal Nomadi Fans Club Abruzzo Nomade e Adricesta, ha raccolto 9.200 euro per una nuova ambulanza neonatale, migliorando l’assistenza pediatrica nella regione. - Gaeta.it

Una serata di impegno collettivo ha coinvolto a Francavilla al Mare tante persone decise a sostenere un progetto concreto per i neonati abruzzesi. L’iniziativa, promossa dal Nomadi Fans Club Abruzzo Nomade e affiancata dall’associazione Adricesta, si è svolta con l’obiettivo di raccogliere fondi per una nuova ambulanza neonatale. L’evento ha unito musica, testimonianze e solidarietà, confermando l’attenzione crescente verso le esigenze sanitarie dei più piccoli nella regione.

Il ruolo del nomadi fans club e la scelta della location

Il Nomadi Fans Club Abruzzo Nomade, guidato da Diego D’Ascanio, ha organizzato questa manifestazione radunando un pubblico attento alla causa. La serata si è svolta al ristorante-pizzeria Mondo Bongo di Francavilla al Mare, un luogo scelto per la sua capacità di accogliere un pubblico numeroso in un’atmosfera conviviale. L’associazione, già conosciuta per il suo impegno sociale, ha voluto mettere in campo energie e risorse per un progetto specifico: un’ambulanza attrezzata per il trasporto sicuro dei neonati. La decisione di puntare su questo tipo di ambulanza risponde a una necessità sanitaria specifica, non ancora coperta a sufficienza in Abruzzo.

Un pubblico partecipe e coinvolto

La partecipazione del pubblico è stata ampia, ripagata dalla musica e dalla possibilità di contribuire direttamente a un servizio che potrà salvare molte vite. Il nome stesso dell’evento, “ambulanza neonatale… ogni battito conta”, si è incarnato nel cuore dei partecipanti, convinti che ogni piccolo gesto può fare la differenza. La scelta della location ha facilitato incontri e scambi fra chi già conosceva il progetto e chi ne è entrato a far parte proprio quella sera.

Fabio fulco testimonial e la raccolta fondi

Fabio Fulco, attore noto e da tempo vicino ad Adricesta, ha portato il suo volto e la sua voce alla manifestazione. Fulco ha spiegato al pubblico il valore dell’ambulanza neonatale, mettendo in luce quanto siano delicate e importanti le prime ore di vita di un neonato in difficoltà. Ha condiviso esempi concreti di situazioni in cui un mezzo attrezzato e personale specializzato fanno la differenza tra la vita e la morte. La sua presenza ha contribuito a dare visibilità all’evento e a convincere i presenti a donare.

Le donazioni raccolte

La generosità dei partecipanti si è tradotta in 9.200 euro raccolti quella sera. Questa cifra si è aggiunta ai fondi già versati nei giorni precedenti direttamente ad Adricesta. L’insieme delle donazioni ha permesso di consegnare un maxi assegno al sostegno del progetto, pensato per dotare completamente l’ambulanza di attrezzature mediche specifiche per i neonati. Ogni euro raccolto si traduce in una possibilità in più per offrire soccorso immediato e mobile a chi ne ha bisogno.

La presenza di esperti sanitari e i nuovi ambulatori pediatrici

La serata ha accolto anche diversi professionisti del mondo sanitario abruzzese. Carla Panzino, presidente di Adricesta, ha sottolineato l’impegno continuo dell’associazione nel migliorare i servizi pediatrici nella regione. Susanna Di Valerio, responsabile della neonatologia, ha portato la voce del reparto che quotidianamente vive la realtà dei piccoli pazienti e delle famiglie. Il dottor Nino Marino, chirurgo pediatrico, ha aggiunto un punto di vista tecnico sulle emergenze che potranno essere affrontate meglio con mezzi adeguati.

Nuovi ambulatori pediatrici in abruzzo

Il dottor Stefano Tumini, responsabile regionale per la diabetologia pediatrica, ha illustrato i passi avanti raggiunti nella realizzazione di nuovi ambulatori per le visite pediatriche. Questi spazi, finanziati anche grazie alle raccolte precedenti del club Abruzzo Nomade, consentono di offrire assistenza specializzata più vicina ai cittadini. Le nuove strutture rappresentano un arricchimento del sistema sanitario locale, destinato a rispondere alle esigenze specifiche dei bambini con patologie croniche.

Musica e partecipazione, la cover band emozione nomade

La musica è stata il cuore pulsante della serata. La cover band Emozione Nomade ha eseguito brani apprezzati dai partecipanti, creando un clima di festa e unità. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, confermando come la musica possa essere veicolo di valori e azioni concrete. Il ritmo coinvolgente e la qualità dell’esibizione hanno fatto da cornice ideale a un evento dedicato alla solidarietà.

Un connubio di impegno e intrattenimento

L’accoppiata fra impegno sociale e intrattenimento ha favorito un clima partecipativo, dove la raccolta fondi è diventata un momento di condivisione e attaccamento alla comunità. L’energia sprigionata ha mostrato quanto siano vive a francavilla al mare e in abruzzo la sensibilità e la voglia di dare una mano a chi ha bisogno.

Le donazioni raccolte e la risposta della comunità rappresentano un segnale forte verso l’ampliamento dei servizi sanitari rivolti ai neonati. Nel 2025 questa iniziativa sostiene progetti che rendono più sicuro il primo soccorso e rafforzano la rete di assistenza sul territorio.

Change privacy settings
×