Una serata ricca di emozioni e commozione ha caratterizzato l’evento dedicato a Daniele Mariani alla BIP Arena di piazza del Popolo, Latina. L’incontro, chiamato “Il sorriso di Daniele”, ha voluto celebrare il legame profondo che Mariani aveva con i suoi amici e la comunità sportiva locale. La serata si è trasformata in una festa di ricordi, sport e solidarietà, con un torneo di calcio a 5 giocato su un parquet improvvisato, a pochi giorni dalla conclusione del Trofeo Città di Latina – Basket in Piazza.
La manifestazione e l’organizzazione solidale
L’evento, intitolato “Quattri calci in piazza”, è stato promosso dall’amico di lunga data di Mariani, Gennaro Ciaramella, che ha svolto anche il ruolo di speaker della serata. Il torneo ha voluto riprodurre lo spirito poliedrico di Daniele, che univa sport, musica, lavoro e impegno sociale. Il ricavato dell’iniziativa è stato destinato all’acquisto di una sedia job per lo stabilimento balneare La Vela, contribuendo ad agevolare l’accesso al mare per persone con disabilità. Ciaramella ha ringraziato gli organizzatori de Gli Amici del Basket e l’associazione Opes, per aver reso possibile la serata.
Momenti di ricordo e partecipazione della famiglia
Durante la manifestazione sono passate sul videowall immagini di Daniele Mariani, proiettando ricordi e momenti significativi della sua vita, sia come professionista che come amatore dello sport e cantante. Tra le pause delle mini partite, amici e familiari hanno condiviso ricordi personali, sottolineando l’importanza dell’eredità lasciata da Daniele. Simone e Paola, rispettivamente figlio e moglie, hanno espresso gratitudine per il modo in cui la memoria del loro caro è stata onorata, sottolineando il legame tra amicizia, sport e solidarietà. Alla famiglia è stata consegnata una targa commemorativa, mentre un riconoscimento speciale è andato a Roberto Olevano, amico e collega di lavoro.
Leggi anche:
Svolgimento del torneo e squadre partecipanti
Il torneo si è svolto con regole semplificate, senza classifica finale o podio, per mantenere l’atmosfera amichevole e di ricordo. Le partite della durata di 20 minuti hanno previsto la figura del portiere volante, per rendere il gioco più dinamico. Hanno partecipato otto squadre: Quelli della Samagor 2004, I Palloni d’Oro Pontini, Team Mariani, Ciro e i suoi Fratelli, il Salotto Pontino, la Giotto Academy, le Old Star e Opes. Ogni squadra ha disputato due incontri, offrendo un mix di competizione e convivialità.
Un messaggio di inclusività e partecipazione
L’iniziativa ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di comunità e inclusione, mantenendo viva la memoria di Daniele Mariani attraverso gesti concreti. Le attività di raccolta fondi sono volte a rendere accessibili spazi pubblici come il mare, amplificando così il messaggio di inclusività e partecipazione sociale che caratterizzava la sua vita.