Sequestro di cantieri edili a San Felice Circeo: operazione dei Carabinieri Forestali

Sequestro di cantieri edili a San Felice Circeo: operazione dei Carabinieri Forestali

Sequestro di due cantieri a San Felice Circeo per costruzioni irregolari senza autorizzazioni, evidenziando l’impegno dei Carabinieri Forestali nel garantire la sicurezza e il rispetto delle normative edilizie.
Sequestro Di Cantieri Edili A Sequestro Di Cantieri Edili A
Sequestro di cantieri edili a San Felice Circeo: operazione dei Carabinieri Forestali - Gaeta.it

Nei giorni scorsi, un’importante operazione condotta dai militari del Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina ha portato al sequestro di due cantieri situati nel comune di San Felice Circeo. Questa azione rientra nelle azioni di controllo riguardanti le attività edilizie, a fronte di irregolarità riscontrate nelle pratiche di costruzione. La zona interessata, ubicata lungo la strada pubblica di Via Duca d’Aosta, è stata oggetto di un’attività di monitoraggio che ha rivelato la realizzazione di edifici privi di regolare autorizzazione.

Dettagli sulla costruzione irregolare

Le due strutture edilizie interessate dal sequestro sono una villetta e un capannone o deposito, le cui dimensioni sono rispettivamente di circa 96 e 110 metri quadrati. Entrambi i manufatti risultano costruiti senza il permesso a costruire necessario fornito dal Comune di San Felice Circeo. Inoltre, non è stato presentato il nullaosta da parte del Genio Civile, documento essenziale per opere in cemento armato, specialmente in un’area classificata come zona sismica. La mancanza di queste autorizzazioni non solo viola la normativa edilizia nazionale, ma pone anche a rischio non solo la sicurezza degli edifici stessi, ma anche quella delle persone che potrebbero abitarli o utilizzare le strutture.

Conseguenze del sequestro

A seguito del sequestro preventivo, i cantieri sono stati dichiarati momentaneamente chiusi. Gli edifici non sono stati completati, il che evidenzia una potenziale opportunità per ripristinare la legalità e adottare misure correttive adeguate. I Carabinieri Forestali hanno deferito all’autorità giudiziaria i proprietari dei terreni, nonché i committenti e gli esecutori dei lavori. La situazione evidenzia come le forze dell’ordine stiano intensificando i controlli sul territorio per garantire il rispetto delle normative in materia edilizia e la sicurezza pubblica. Questa azione si inserisce in un più ampio contesto di salvaguardia ambientale e urbanistica, soprattutto in una zona con elevati rischi sismici.

Impatto sull’area di San Felice Circeo

Il sequestro di questi cantieri ha un impatto significativo su San Felice Circeo, una località nota per la sua bellezza paesaggistica e la sua importanza turistica. La costruzione selvaggia e irregolare rappresenta una minaccia per l’ecosistema locale e per l’integrità urbanistica della zona. Le operazioni di controllo svolte dai Carabinieri Forestali non solo mirano a fermare la costruzione illegale, ma anche a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di rispettare le norme in materia edilizia. Le autorità locali, insieme alle forze di polizia, stanno lavorando per garantire la salubrità e la sicurezza degli ambienti urbani, tutelando così non solo gli abitanti ma anche i turisti che scelgono questa località per le proprie vacanze.

Change privacy settings
×