Senso unico su strada lungomare pontino a sabaudia nei giorni festivi e prefestivi da luglio ad agosto

Senso unico su strada lungomare pontino a sabaudia nei giorni festivi e prefestivi da luglio ad agosto

Il Comune di Sabaudia introduce il senso unico serale su strada lungomare pontino nei prefestivi e festivi dal 12 luglio al 31 agosto per migliorare la sicurezza pedonale e ridurre il traffico.
Senso Unico Su Strada Lungomar Senso Unico Su Strada Lungomar
Dal 12 luglio al 31 agosto 2025, il Comune di Sabaudia introduce il senso unico serale (17-21) nei festivi e prefestivi su un tratto della strada lungomare pontino per migliorare la sicurezza pedonale e ridurre il traffico. - Gaeta.it

A partire da sabato 12 luglio 2025 il Comune di Sabaudia ha introdotto una nuova ordinanza che stabilisce la circolazione a senso unico su un tratto della strada lungomare pontino. La misura riguarda gli orari serali dei giorni prefestivi e festivi e interessa l’area che va da via Torre Paola fino all’incrocio con il ponte Giovanni XXIII. Questa modifica alla viabilità si protrarrà fino al 31 agosto con lo scopo di migliorare la sicurezza dei pedoni, in particolare di coloro che frequentano gli stabilimenti balneari lungo quella parte di costa.

Dettaglio dell’ordinanza e ambito di applicazione

L’ordinanza comunale prevede la circolazione a senso unico veicolare su strada lungomare pontino tra le 17:00 e le 21:00 nei giorni prefestivi e festivi, quindi nei fine settimana e nelle giornate di festa più rilevanti, solo per il periodo dal 12 luglio fino all’ultimo giorno di agosto. Il tratto interessato parte da via Torre Paola, situata vicino al centro abitato, e arriva fino all’intersezione con ponte Giovanni XXIII. Durante queste fasce orarie e giornate la circolazione sarà consentita esclusivamente in un’unica direzione, per limitare l’ingorgo e rendere più sicuro il percorso pedonale sulle spiagge e nei pressi degli stabilimenti balneari.

Regolamentazione stagionale e controllo del traffico

La decisione si inserisce in una cornice di regolamentazione stagionale adottata dallo stesso Comune in passato ma con interventi diversi, ora rafforzati a seguito dei problemi riscontrati l’anno precedente. Il rispetto di questi orari sarà verificato dalle forze dell’ordine presenti sul territorio, che controlleranno il flusso di veicoli per garantire la precisa applicazione del provvedimento. L’orientamento generale punta a ridurre le possibilità di incidenti o situazioni di pericolo lungo il lungomare nelle ore in cui si registra maggiore afflusso di turisti e residenti.

Motivazioni dietro al provvedimento e problematiche riscontrate nel passato

Il Comune di Sabaudia ha deciso di adottare questa misura soprattutto per tutelare la sicurezza pubblica, in modo particolare quella dei bagnanti e dei pedoni che si spostano da e verso le strutture balneari durante le ore serali. Lungo il lungomare infatti si concentra un intenso traffico di persone e automezzi in certi periodi dell’anno, con situazioni che hanno già mostrato il rischio di incidenti e disagi.

L’anno scorso, durante l’ultimo fine settimana della stagione estiva, si sono verificate criticità provocate dalla doppia circolazione dei veicoli, così da creare congestionamenti e passaggi troppo stretti per chi camminava lungo la strada.

I pedoni spesso devono lasciare l’auto nei parcheggi vicini e attraversare una zona trafficata senza spazi adeguati o protezioni. La presenza di due corsie in entrambe le direzioni in quella fascia oraria ha complicato i movimenti, aumentando la possibilità di incidenti e generando tensioni. Per questo motivo, le autorità locali insieme agli addetti alla sicurezza hanno deciso di ripensare l’organizzazione del traffico proprio per offrire un ambiente più tranquillo e meno pericoloso, in particolare nella fascia oraria del tardo pomeriggio e della sera, quando molte persone si dirigono verso la spiaggia o fanno ritorno.

Percorso alternativo per raggiungere gli stabilimenti balneari lungo il lungomare

Con l’entrata in vigore della nuova ordinanza il percorso per chi vuole accedere agli stabilimenti balneari su strada lungomare pontino cambia rispetto alla consuetudine. Gli automobilisti non potranno più entrare dal lato opposto al senso unico nella fascia oraria indicata, quindi si dovrà seguire un percorso alternativo obbligato. Per raggiungere le strutture balneari sarà necessario percorrere la strada litoranea direzione Mezzomonte e da lì imboccare il lungomare partendo da via Torre Paola.

Modifiche alla viabilità e comunicazioni ufficiali

Questo significa che i veicoli devono modificare la consueta direzione d’ingresso, evitando di attraversare strade in senso opposto a quello consentito. L’obiettivo è creare un flusso ordinato e meno pericoloso, rendendo più agevole anche l’eventuale movimento pedonale che interessa il tratto di costa. I residenti e i turisti sono stati informati tramite comunicazioni ufficiali del Comune, che ha sottolineato la necessità di rispettare i nuovi divieti e instradare il traffico secondo l’ordinanza. Le misure si inseriscono nelle attività stagionali che Sabaudia mette in campo per regolare la viabilità durante l’estate, periodo caratterizzato da afflusso massiccio nelle zone di mare.

Modalità di controllo e impatto sul traffico locale

La gestione del nuovo senso unico sarà affidata agli agenti della polizia municipale e alle forze dell’ordine operanti sul territorio di Sabaudia. Nei giorni festivi e prefestivi, tra le 17:00 e le 21:00, sono previsti posti di controllo per verificare il rispetto della circolazione unidirezionale su strada lungomare pontino. La presenza di pattuglie dovrà scoraggiare eventuali infrazioni e garantire che i veicoli si muovano nel verso stabilito senza creare ostacoli o situazioni di pericolo per i pedoni.

L’introduzione del senso unico ha generato qualche difficoltà iniziale per i conducenti abituati a circolare senza restrizioni in quel tratto, ma gli operatori hanno consigliato di prestare attenzione alle segnaletiche temporanee e alle indicazioni del personale di controllo. Il traffico si distribuisce in modo più regolare e questo riduce il rischio di code o scontri lungo il lungomare. Il cambiamento contribuisce a far camminare più sicuro le famiglie e i gruppi di amici diretti verso la spiaggia.

I cittadini sono chiamati a collaborare e a rispettare il senso unico per evitare problemi ulteriori, così da vivere un’estate meno complicata dal punto di vista della viabilità. La misura si alinea con altri interventi volti a rendere la zona balneare più accessibile senza sacrificare la sicurezza, soprattutto in orari critici in cui aumenta la quantità di pedoni.

Change privacy settings
×