Un viaggio attraverso le meraviglie dell’Arabia Saudita sta per diventare un’esperienza senza precedenti. Dream of the Desert, il primo treno a cinque stelle del paese, promette di trasformare il modo di esplorare le vastità desertiche, combinando eleganza, comfort e un’immersione nella cultura locale. Questo servizio innovativo collegherà Riyadh con Al-Jouf tramite Al-Ula, il tutto attraversando paesaggi mozzafiato e siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Dream of the Desert: un progetto ambizioso
Il progetto Dream of the Desert è stato messo in campo da Arsenale Spa in partnership con le Saudi Arabia Railways . Un viaggio di lusso su rotaie che si articola su 14 carrozze e 34 suite eleganti, creando un ambiente accogliente e raffinato. L’architetto Aline Asmar d’Amman, di fama internazionale, ha curato il design. Ha saputo mescolare elementi dell’estetica italiana con tradizioni saudite, ottenendo un equilibrio affascinante tra modernità e autenticità culturale.
Gli interni, ricchi di dettagli, evocano il fascino del deserto, con tonalità naturali e materiali pregiati. Ogni angolo del treno racconta una storia attraverso i suoi elementi decorativi, come legni intagliati e motivi geometrici, che sono un omaggio all’artigianato locale. La progettazione ha avuto come obiettivo principale quello di offrire ai viaggiatori un’esperienza immersiva, dove il design diventa parte integrante del viaggio.
Leggi anche:
Un viaggio tra gastronomia e cultura
Il viaggio a bordo del Dream of the Desert si distingue non solo per gli interni lussuosi, ma anche per l’esperienza culinaria di alto livello. Le carrozze lounge e ristorante sono progettate per offrire un’atmosfera raffinata in cui gli ospiti possono gustare piatti preparati da chef locali e internazionali. Il menu, una fusione di sapori tradizionali e influenze contemporanee, promette di deliziare i palati.
A completare l’esperienza gastronomica, il treno presenterà opere d’arte e fotografie nel corso del tragitto, celebrando la ricchezza culturale e naturale dell’Arabia Saudita. Ogni elemento, dalla decorazione all’offerta gastronomica, è pensato per arricchire il viaggio e creare un collegamento diretto con la cultura del paese, facilitando una comprensione più profonda del contesto in cui si viaggia.
Visione Saudita 2030: un passo verso il futuro
Il treno Dream of the Desert avrà un ruolo cruciale nella Visione Saudita 2030, il piano strategico del Regno che mira a posizionare l’Arabia Saudita come una delle destinazioni turistiche più ambite del mondo. Il ministro dei Trasporti Saleh bin Nasser Al-Jasser ha dichiarato che questa iniziativa è parte della Strategia Nazionale per i Trasporti e la Logistica, un piano pensato per rendere il paese un hub globale per il turismo e il trasporto.
Paolo Barletta, CEO di Arsenale Spa, ha affermato che il progetto è concepito per offrire un’esperienza di viaggio unica che integri il patrimonio culturale saudita con l’eccellenza nel design. Sotto la supervisione del Ministero della Cultura e dell’Autorità per il Turismo, gli itinerari del treno non offriranno soltanto un modo di spostarsi, ma permetteranno anche di esplorare le meraviglie storiche e naturali dell’Arabia Saudita.
Con il servizio programmato per iniziare nel terzo trimestre del 2026, Dream of the Desert si presenta come un simbolo di un’era nuova per il turismo saudita, dove il comfort e la cultura si attraversano in un viaggio da sogno.