La professoressa Silvana Varrone si è spenta improvvisamente nella notte nella sua abitazione di Sabaudia all’età di 79 anni. Figura riconosciuta nel mondo dell’insegnamento e della cultura della zona, Varrone ha lasciato un segno profondo grazie agli anni dedicati alla formazione di generazioni di studenti.
La carriera di insegnamento della professoressa varrone nelle province pontine
Silvana Varrone nacque a Terracina, figlia dell’avvocato Aurelio Varrone. La sua esperienza didattica iniziò giovanissima sull’isola di Ponza, dove iniziò a insegnare lettere. Da lì si spostò a San Felice Circeo, prima di approdare definitivamente nella città di Sabaudia, scelta come luogo in cui vivere e proseguire la carriera scolastica. Qui, all’Istituto Comprensivo Giulio Cesare, fu docente di Lettere per molti anni. Nel corso di decenni incontrò allievi provenienti dalla zona, contribuendo a formarne la conoscenza e la cultura. La sua dedizione al lavoro di insegnante ha contraddistinto la sua attività professionale: un impegno costante nel trasmettere sapere e passione per la letteratura ai giovani.
La passione per l’arte e la natura: legami profondi con la comunità di sabaudia
Oltre all’insegnamento, la professoressa Varrone coltivava un interesse vivo per la cultura artistica e il territorio locale. Si legò in modo intenso allo scultore Emilio Greco, a cui è dedicato il Museo di Sabaudia, instaurando un rapporto di amicizia che univa arte e sensibilità culturale. Aveva uno sguardo riservato ma attento, accompagnato da un’ironia sottile. Quelle intese con il mondo artistico della città raccontano un legame radicato con il contesto culturale di Sabaudia.
Leggi anche:
Parallelamente, Silvana Varrone nutriva un forte amore per la natura. Amava il mare, frequentandolo anche fuori stagione oltre le caratteristiche dune, e conosceva bene le particolarità del parco nazionale del Circeo. I suoi interessi si estendevano alle montagne dell’Alto Adige e dell’Abruzzo, dove si concedeva numerose escursioni con il marito, Ezio Spaziani Testa, avvocato romano. Insieme avevano condiviso molti momenti all’aria aperta, esplorando sentieri e panorami, facendo di questo legame un aspetto centrale della sua vita.
La cerimonia funebre e l’ultimo addio a sabaudia
I funerali della professoressa Silvana Varrone sono stati fissati per lunedì alle ore 15 nella chiesa della Santissima Annunziata a Sabaudia. La notizia della sua scomparsa ha colpito la comunità locale, che ricorda la sua figura come una presenza discreta ma fondamentale nel mondo della scuola e della cultura della città. La cerimonia rappresenterà un momento di raccolta per amici, colleghi e studenti che hanno conosciuto e stimato Varrone nel corso degli anni.