L’azienda speciale ABC di Latina è attualmente alla ricerca di un nuovo presidente, figura che non riceverà uno stipendio per il proprio operato. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni e critiche, in particolare da parte del capogruppo di Per Latina 2032, Nazareno Ranaldi, il quale invita l’amministrazione del sindaco Celentano a rivedere la decisione di non compensare il Consiglio di amministrazione. Ranaldi sottolinea che la situazione pone interrogativi sul valore del lavoro professionale e sull’impatto che questo potrà avere sulla qualità della gestione aziendale, soprattutto dopo le dimissioni del presidente uscente, Palmerini.
Le critiche dell’opposizione sulla mancanza di compensi
Nazareno Ranaldi ha evidenziato come l’assenza di stipendio per il nuovo presidente di ABC rappresenti una forma di populismo e insensatezza. Secondo il capogruppo, la politica non dovrebbe chiedere ai professionisti di lavorare senza compenso, poiché potrebbe essere interpretato come un modo per attrarre figure disposte ad accettare condizioni discutibili. Ranaldi ha espresso il timore che l’assenza di un giusto riconoscimento economico per il presidente e il Consiglio di amministrazione possa generare conflitti di interesse o aspettative inaccettabili.
ABC è un’azienda speciale con un fatturato di circa 20 milioni di euro, gestire una realtà così complessa richiede competenze specifiche, preparazione ed esperienza. La selezione per il nuovo presidente implica una responsabilità significativa, dato che il lavoro di un Consiglio di amministrazione non può e non deve essere sottovalutato. Il capogruppo di opposizione ha ribadito l’importanza di una gestione competente, capace di rispondere alle esigenze della città.
Leggi anche:
La normativa sull’equo compenso e le implicazioni per i professionisti
Con il decreto-legge n. 49 del 21 aprile 2023, l’argomento dell’equo compenso è stato chiarito in modo ufficiale. La legge stabilisce che i professionisti devono ricevere compensi proporzionati allo sforzo e alla qualità del servizio fornito, contribuendo al benessere economico generale e al rispetto delle tariffe stabilite. Le conseguenze della violazione di questo principio possono portare a sanzioni da parte degli Ordini professionali.
Dal 2024, è stato introdotto un sistema di parametrizzazione per le indennità di funzione dei sindaci, cui gli stipendi sono ora legati al trattamento economico dei presidenti delle regioni, variabili in base alla popolazione, per garantire una maggiore equità. Per i sindaci dei comuni con più di 100.000 abitanti, come Latina, ciò significa circa 11.040 euro lordi mensili, mentre per gli assessori i compensi ammontano a circa 7.176 euro lordi.
Necessità di una gestione competente per ABC
La città di Latina ha bisogno di una direzione valida e preparata in una questione delicata come la gestione dei rifiuti. ABC ha un impatto non indifferente sui cittadini, dato che le perdite della società vengono ripianate attraverso le tasse sui rifiuti, la Tari. È fondamentale che il Consiglio di amministrazione operi senza ambiguità, per garantire operazioni trasparenti e efficaci. Ranaldi ha evidenziato la necessità di mettere in atto una gestione solida, capace di rispondere alle sfide urbanistiche e ambientali della città.
Le recenti assenze di rappresentanti del CDA durante incontri cruciali, come l’approvazione dei bilanci 2022 e 2023, hanno accentuato l’urgenza di un Consiglio di amministrazione attivo e pienamente coinvolto. La mancanza di una partecipazione adeguata in sede di consiglio comunale solleva domande sulla serietà e sull’impegno di chi occupa ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda. Il bisogno di una gestione trasparente e preparata risulta ora più che mai essenziale per il futuro di ABC e per la fiducia dei cittadini di Latina.