Il partito democratico di Santa Marinella e Santa Severa ha reso noto il proprio impegno per la crescita locale, con un’azione politica orientata a migliorare la qualità della vita nella comunità. Il circolo “Nilde Iotti” porta avanti programmi che pongono la partecipazione civica, la tutela della persona e l’ascolto come pilastri fondamentali delle proprie attività. La strategia regionale poggia sul coinvolgimento diretto della popolazione e su interventi concreti in vari settori chiave della città.
Impegno politico e partecipazione dei cittadini
Il circolo del pd a Santa Marinella ha sottolineato un lavoro continuo e presente sul territorio, con l’obiettivo di costruire un tessuto comunitario più solido e integrato. Lucia Gaglione, segretaria del circolo, ha definito l’attività come quotidiana, radicata e motivata dal desiderio di un dialogo aperto tra cittadini e istituzioni. La collaborazione tra amministrazione e forze politiche emerge come la chiave per affrontare le sfide più pressanti che attendono la città nei prossimi anni.
Il partito ha scelto di sostenere attivamente l’amministrazione comunale in carica, fornendo contributi attraverso figure come l’assessore Andrea Amanati e la consigliera Paola Fratarcangeli. Questo sostegno si traduce in interventi concreti rivolti alla tutela della sicurezza, alla viabilità e alla promozione turistica, sempre tenendo a mente il dialogo con la popolazione e il rispetto del paesaggio urbano.
Leggi anche:
Lavori pubblici e valorizzazione del territorio
Negli ultimi mesi sono stati realizzati interventi significativi a Santa Marinella. Sono stati sistemati tratti di asfalto, aggiornato l’impianto di illuminazione stradale e migliorate molte scuole della zona. I lavori hanno coinvolto anche la segnaletica, la pulizia dei fossi e altre attività di manutenzione importanti per la funzionalità quotidiana della città. La programmazione futura prevede inoltre l’avvio dei lavori sul ponte Valdambrini, un’opera strategica per la circolazione locale.
Un interesse particolare riguarda gli scavi di Castrum Novum, attualmente in corso, che promettono di restituire nuove informazioni archeologiche. Il completamento del centro visite collegato agli scavi è previsto a breve termine. A questo si affianca la realizzazione di una pista ciclabile che collegherà il porto di Civitavecchia al Castello Odescalchi, con l’ambizione di migliorare l’accessibilità della costa e valorizzare un’area ricca di storia come il parco archeologico urbano.
Tutela del patrimonio culturale e ambiente
Il partito democratico ha richiamato l’attenzione sull’esigenza di preservare il Castello di Santa Severa, sottolineando la necessità di inserire questo bene storico in un progetto di ampio respiro condiviso con l’amministrazione comunale. La firma di una nuova convenzione è vista come un passaggio fondamentale per rilanciare il sito e valorizzarlo in maniera coesa.
Sul fronte ambientale, il pd punta a promuovere iniziative di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata e della tutela delle risorse naturali. Sono in programma giornate ecologiche dedicate alla pulizia del territorio, in cui cittadini e associazioni potranno prendere parte attiva per mantenere intatti i valori paesaggistici della zona. L’obiettivo è garantire uno sviluppo sostenibile che tuteli la bellezza di Santa Marinella per le future generazioni.
Sociale, diritti e partecipazione attiva
Nel settore delle politiche sociali il pd ha realizzato eventi di sostegno alle fasce più deboli della popolazione. L’attenzione resta alta per portare avanti interventi mirati a supportare le associazioni impegnate nel sociale. I circoli intendono spingere verso un confronto democratico e aperto, valorizzando ogni giorno di più il rapporto con le persone.
Dal punto di vista politico più ampio, il pd si propone come un’alternativa al governo nazionale attuale, caratterizzato da decisioni ritenute distanti dai bisogni reali. Il partito si prepara ad affrontare temi come lavoro, casa, sanità, sicurezza e giustizia, oltre a questioni europee e di pace che coinvolgono direttamente le comunità locali.
Il calendario delle iniziative prevede il primo appuntamento il 9 luglio, con un incontro al porto turistico alle 18:30 intitolato “Diritti connessi, costruiamo l’alternativa di governo, ripartiamo dai territori”. L’evento segnerà un momento importante per discutere i prossimi passi e rilanciare il ruolo del pd nel territorio di Santa Marinella e Santa Severa di fronte alle sfide future.