Santa marinella: lavori di asfaltatura notturna sulla ss1 aurelia e strade cittadine fino al 6 agosto

Santa marinella: lavori di asfaltatura notturna sulla ss1 aurelia e strade cittadine fino al 6 agosto

a santa marinella lavori di asfaltatura notturni sulla statale aurelia e vie interne per migliorare sicurezza e viabilità, con sospensioni nei fine settimana per ridurre i disagi al traffico.
Santa Marinella3A Lavori Di Asf Santa Marinella3A Lavori Di Asf
A Santa Marinella sono in corso lavori di asfaltatura, soprattutto sulla statale Aurelia e vie interne, eseguiti principalmente di notte per migliorare sicurezza e viabilità, con sospensioni nei fine settimana per ridurre i disagi al traffico. - Gaeta.it

A santa marinella sono in corso lavori di asfaltatura su alcune strade importanti della città, con interventi che puntano a migliorare la sicurezza e la viabilità. Le operazioni, iniziate nei giorni scorsi, si concentrano sia sulla statale aurelia che su vie interne, seguendo una programmazione studiata per limitare i disagi al traffico. Il comune ha predisposto l’esecuzione dei lavori nelle ore notturne, con sospensioni nei fine settimana per facilitare i flussi veicolari.

Lavori sulla statale aurelia in orario notturno

Dal 28 luglio al 6 agosto la statale ss1 aurelia, che attraversa santa marinella, sarà interessata da asfaltature in corrispondenza del tratto tra il chilometro 57,500 e il chilometro 58,900, in prossimità dello svincolo per quartaccia e il cimitero. I lavori si svolgeranno nelle ore notturne, dalle 22:00 alle 6:00, per ridurre l’impatto sul traffico diurno. In questo arco temporale, sarà consentito il passaggio con senso unico alternato gestito tramite semafori o movieri, per assicurare la sicurezza degli operai e degli automobilisti.

Sospensioni e gestione del traffico

Questa pianificazione ha permesso di evitare gravi rallentamenti, anche perché nei fine settimana le operazioni verranno sospese, garantendo così una circolazione più fluida nelle giornate con maggior numero di veicoli in entrata e uscita dalla città. L’azienda anas spa, che coordina i lavori, ha fornito dettagli sulle modalità e i limiti temporali, precisando che l’asfaltatura si rende necessaria per eliminare superfici deteriorate e prevenire ulteriori danni.

Rifacimento del manto stradale nelle vie interne

Oltre alla statale aurelia, l’amministrazione comunale ha programmato interventi di rifacimento del manto stradale in diverse vie del centro abitato. Nei giorni precedenti sono stati asfaltati tratti di via saffi e lungomare marconi, due arterie rilevanti per la viabilità locale e per l’accesso alla zona costiera.

Si sono svolti anche lavori in via giulio cesare, precisamente dalla confluenza con via pirgus fino al parco kennedy, area particolarmente frequentata dai residenti. Via san michele, via terminillo e via oberdan sono state incluse nell’elenco delle strade riasfaltate, risolvendo punti critici dove il fondo stradale evidenziava segni di usura e buche. Queste operazioni rispondono a una richiesta diffusa proveniente dai cittadini, che da tempo segnalavano condizioni precarie per la sicurezza stradale.

Dichiarazioni degli amministratori sul progetto

Il sindaco di santa marinella, pietro tidei, ha sottolineato l’importanza degli interventi in corso, evidenziando che “i lavori rappresentano una risposta concreta alle aspettative della popolazione”. Ha inoltre affermato che le asfaltature saranno necessarie anche in futuro, per mantenere le strade sicure e funzionali nel tempo.

Parole del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici

Andrea amanati, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, ha spiegato le ragioni della scelta di svolgere le operazioni nelle ore notturne. “Questo criterio serve a ridurre i disagi e a permettere un flusso regolare del traffico durante il giorno.” Amanati ha confermato che la sospensione dei lavori nel fine settimana consente una migliore gestione degli spostamenti durante i giorni più trafficati, a tutela sia dei lavoratori sia degli automobilisti.

Le istituzioni locali mantengono un calendario aggiornato sulle attività in corso, invitando gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e le indicazioni segnalate in cantiere. L’obiettivo è garantire una riqualificazione del sistema stradale con il minimo impatto sulla vita quotidiana della comunità.

Change privacy settings
×