Il Festival di Sanremo rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana, ma è anche una sfida difficile per gli artisti in gara. Ogni anno, i cantanti affrontano cinque serate di esibizioni consecutive, dove l’intensità delle performance mette a dura prova le corde vocali. In questo contesto, l’idratazione risulta cruciale per mantenere la voce al meglio e garantire performance di alta qualità.
L’importanza dell’idratazione per i cantanti
La qualità delle esibizioni vocali dei cantanti è fortemente influenzata dallo stato di idratazione delle loro mucose vocali. Una corretta idratazione non solo facilita il processo di espressione musicale, ma riduce anche il rischio di affaticamento. Studi scientifici hanno dimostrato che la disidratazione colpisce negativamente diversi parametri vocali, come i livelli di shimmer e jitter, oltre a compromettere il rapporto segnale/rumore. Uno studio pubblicato sul Journal of Voice ha rilevato che quando i cantanti si idratano in modo adeguato, hanno maggiore capacità di sostenere la fonazione e ottenere una frequenza vocale migliore.
In un’altra ricerca condotta dall’Università di Pretoria, è emerso che le cantanti che seguono un regime idratante rigido riescono a mantenere le note per periodi di tempo più lunghi. Questi risultati evidenziano l’importanza di bere acqua, specialmente durante eventi prolungati come Sanremo, dove il carico emotivo e fisico è elevato. Cantare per molte ore consecutive esige resistenza e una voce sempre pronta, e l’acqua diventa un alleato indispensabile per molteplici motivi.
Leggi anche:
Il valore dell’acqua depurata per i cantanti
Negli ultimi anni, l’uso di acqua depurata è diventato sempre più popolare tra i cantanti, specialmente in contesti come il Festival di Sanremo. Il CEO di Virtus Italia, Lorenzo Malara, sottolinea come questa scelta possa contribuire in modo significativo alla salute vocale. L’acqua depurata, priva di sostanze chimiche nocive come cloro e metalli pesanti, aiuta a mantenere l’equilibrio delle mucose vocali, riducendo il rischio di irritazione e secchezza.
Malara utilizza spesso una metafora per spiegare l’importanza di un’acqua pulita, paragonandola all’olio di un motore. Se l’olio è puro, il motore funziona bene; se è sporco, gli ingranaggi si usurano più rapidamente. Così, bere acqua di qualità migliora l’idratazione generale del corpo e delle corde vocali, favorendo un’esibizione armoniosa. L’approccio della tecnologia Virtus per il trattamento delle acque, mirato a mantenere minerali essenziali, risulta fondamentale per garantire il benessere globale.
Le insidie dell’acqua del rubinetto
Malara avverte che l’acqua del rubinetto, frequentemente considerata sicura, può contenere sostanze indesiderate in grado di compromettere la salute vocale. Tra queste, la presenza di cloro, soprattutto in grandi quantità, è preoccupante. Questo elemento chimico, necessario per disinfettare le acque, può risultare dannoso se non ridotto adeguatamente. Inoltre, il calcare, se presente in eccesso, non solo influisce sul gusto, ma può anche rendere l’acqua meno efficace nella depurazione del corpo.
Non si possono trascurare i metalli pesanti, come arsenico e ferro. Anche se le autorità sanitarie controllano spesso l’acqua, le tracce di questi contaminanti possono persistere. In aggiunta, inquinanti chimici derivanti da industrie e agricoltura, come nitrati e PFAS, possono accumularsi nelle falde acquifere. Infine, la crescente presenza di microplastiche nell’acqua rappresenta un altro motivo di preoccupazione per i cantanti e per la popolazione in generale.
Benefici di un’acqua leggera e ben filtrata
Le proprietà benefiche di un’acqua ben filtrata non si limitano a migliorarne il sapore. Una buona idratazione supporta la digestione, facilitando l’assorbimento dei nutrienti; questo è cruciale per i cantanti che devono mantenere elevato il proprio livello di energia. L’acqua leggera previene anche problemi gastrici come gonfiore e irritazioni, favorendo un benessere fisico più ampio.
Inoltre, l’idratazione ha un impatto positivo anche sulla concentrazione. Essendo il cervello composto in gran parte da acqua, mantenerlo ben idratato accresce la capacità di concentrazione, fondamentale durante le tensioni di esibizioni live. Infine, l’idratazione gioca un ruolo nelle performance fisiche: muscoli e articolazioni funzionano meglio quando sufficientemente idratati, contribuendo a un’ottima prestazione anche sul palco.
La salute vocale e generale degli artisti in gara al Festival di Sanremo passa quindi dall’adozione di buone pratiche di idratazione, e l’acqua depurata emerge come una scelta chiave per sostenere le loro performance.