Sanremo 2025: Carlo Conti parla del festival e annuncia ospiti d'eccezione come Bianca Balti e Mahmood

Sanremo 2025: Carlo Conti parla del festival e annuncia ospiti d’eccezione come Bianca Balti e Mahmood

Il Festival di Sanremo 2025 conquista il pubblico con ascolti record, grazie a Carlo Conti e ai co-conduttori Cattelan e Marcuzzi, promettendo una finale emozionante e ricca di sorprese.
Sanremo 20253A Carlo Conti Parl 1 Sanremo 20253A Carlo Conti Parl 1
Sanremo 2025: Carlo Conti parla del festival e annuncia ospiti d'eccezione come Bianca Balti e Mahmood - Gaeta.it

Il Festival di Sanremo 2025 continua a far parlare di sé non solo per la musica eccezionale, ma anche per il suo conduttore Carlo Conti, che ha condiviso delle rivelazioni sul successo della quarta serata. Con uno share che ha raggiunto il 70,8 % e ben 13,6 milioni di spettatori, il festival si conferma come uno degli eventi più attesi dell’anno. In un’atmosfera carica di attesa, Conti ha espresso il suo desiderio di mantenere la serietà della manifestazione, evitando inutili orpelli.

Il trionfo della quarta serata: ascolti da record

La quarta serata del festival ha visto un’impennata negli ascolti, con Conti che non ha potuto nascondere la propria soddisfazione. Alla conferenza stampa, il direttore del Prime Time Rai, Marcello Ciannamea, ha accolto i dati incredibili: “13,6 milioni di spettatori e uno share del 70,8 %. Dati che superano persino la finale dello scorso anno.” Queste cifre hanno innescato un momento di ilarità nella sala stampa, con Conti che, per scherzo, ha proposto di annullare il festival per la serata. “Scherzi a parte, questi numeri dimostrano quanto il pubblico apprezzi la presentazione ben curata e le performance degli artisti.”

Conti non si è limitato a festeggiare i suoi successi, ma ha anche rivelato come alcuni dei suoi sogni giovanili si siano avverati. “Ho avuto il piacere di avere come ospiti Topo Gigio e Roberto Benigni. Due artisti che, per me, rappresentano infanzia e gioventù.” Si è detto ansioso di scoprire il verdetto finale, pronto a scommettere su risultati imprevisti.

L’apporto dei co-conduttori: l’affiatamento tra Cattelan e Marcuzzi

La finale del festival non sarebbe la stessa senza l’apporto di Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, co-conduttori che porteranno freschezza e vivacità sul palco. Cattelan ha già ottenuto risultati eccellenti con il Dopofestival, che ha raggiunto 3,3 milioni di spettatori e il 61,2 % di share, portando un’energia nuova nelle serate. Conti ha scherzato sul rispetto degli orari, dichiarando: “Scusate per i due minuti di ritardo di ieri sera; abbiamo dovuto ripetere ‘Creuza de ma’ più volte.”

Marcuzzi ha commentato che sono stati scelti proprio per il loro modo di comunicare, mentre Conti ha ribadito il suo approccio diretto e semplice. “Non amo i fronzoli, vado dritto al punto,” ha affermato. Con questo mix di personalità, la finale promette di essere coinvolgente ed emozionante.

Situazione del festival: niente scandali e polemiche social

Conti ha sorpreso tutti con la sua serenità riguardo ad eventuali polemiques o scandaletti del festival. “Ho cercato di mantenere il festival come gli scorsi anni. Non ho mai avvertito pressioni particolari.” La cosa più importante, secondo lui, è mantenere la musica e le canzoni al centro dell’attenzione. Eventuali problemi possono sempre risolversi, e il focus deve restare sull’arte musicale.

Anche riguardo alle provocazioni social mostrate sui social, ha commentato in modo divertito il ‘caso’ della collanina, affermando che l’insistenza di Tony Effe riguardo a un accessorio avrebbe avuto conseguenze divertenti. La chiave, secondo il direttore artistico, è quella di accettare il “polverone” che si crea intorno, un elemento che nel tempo ha dimostrato di giovare al festival.

Gli ospiti d’onore: un ritorno atteso e un omaggio alla musica italiana

Bianca Balti e Mahmood saranno i protagonisti della serata, con Balti che presenterà alcuni premi e Mahmood che eseguirà un nuovo singolo in anteprima. Conti ha anticipato l’attesa di questi momenti, lodando entrambi per il loro incredibile talento. Ha poi chiarito le voci riguardanti i suoi amici toscani, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello: “Pieraccioni è in cerca di crema solare a Firenze, mentre Panariello resterà in albergo a fare compagnia a mio figlio.”

Un momento speciale della serata sarà l’omaggio a Antonello Venditti, che riceverà il premio alla carriera. Conti ha spiegato il motivo della scelta, sottolineando l’importanza di riconoscere un artista che è “un pezzo di storia della musica italiana”. Venditti, che si esibirà con classici come “Amici mai” e “Ricordati di me”, rappresenta il legame tra il festival e le radici della musica nazionale.

La co-conduzione di Alessia Marcuzzi: entusiasmo e sintonia

Alessia Marcuzzi, al fianco di Conti e Cattelan, ha condiviso la sua emozione per l’importante incarico. “Sono felice di essere qui all’Ariston, dopo due anni di freddo,” ha detto, riflettendo sull’esperienza del dopofestival. La Marcuzzi ha dimostrato di essere pronta a contribuire con la sua energia e vivacità, un elemento fondamentale nel coinvolgere il pubblico.

La finale del festival di Sanremo 2025 si preannuncia così come una serata ricca di emozioni e performances di alto livello. Con la presenza di artisti apprezzati, il festival non smette di mostrare il suo potere di unire le persone attraverso la musica, promettendo sorprese e momenti indimenticabili.

Change privacy settings
×