San Valentino 2025: Gli agriturismi italiani offrono esperienze romantiche e a km zero

San Valentino 2025: Gli agriturismi italiani offrono esperienze romantiche e a km zero

San Valentino 2024 si celebra in agriturismi e mercati contadini italiani, con cene romantiche a km zero, passeggiate con alpaca e eventi culturali dedicati ai fiori, per un amore che abbraccia natura e tradizione.
San Valentino 20253A Gli Agritu San Valentino 20253A Gli Agritu
San Valentino 2025: Gli agriturismi italiani offrono esperienze romantiche e a km zero - Gaeta.it

Il 14 febbraio si avvicina e molti innamorati scelgono di festeggiare il loro amore immersi nella natura. Secondo le recenti stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, quasi mezzo milione di coppie trascorrerà San Valentino in agriturismi e campagne italiane. Le offerte per la festa degli innamorati quest’anno si arricchiscono di iniziative originali, dalle cene a lume di candela alle passeggiate con alpaca, trasformando il classico giorno degli innamorati in un’esperienza unica e indimenticabile.

Le cene romantiche a km zero

Le cene a lume di candela continuano a essere tra le preferite delle coppie che vogliono festeggiare San Valentino in modo speciale. Gli agriturismi italiani offrono menù preparati con ingredienti locali e a km zero, permettendo agli innamorati di gustare il meglio della tradizione gastronomica regionale. Queste esperienze culinarie non solo soddisfano il palato, ma rappresentano un gesto d’amore anche nei confronti della terra e dell’ambiente. L’attenzione alla stagionalità e alla provenienza degli ingredienti è un valore aggiunto sempre più apprezzato dai consumatori.

Passeggiate romantiche con gli alpaca

Quest’anno, diverse strutture agrituristiche in località come Sant’Omobono Terme in provincia di Bergamo, Monteviale in Vicenza e Serramonacesca, Pescara, offrono romantiche passeggiate con gli alpaca. Quest’attività, oltre ad essere un modo alternativo per trascorrere del tempo all’aria aperta, permette alle coppie di interagire con questi animali affettuosi e curiosi, creando un’atmosfera magica e serena. Le passeggiate terminano poi con un aperitivo e una cena, creando un momento perfetto per festeggiare l’amore in un contesto tranquillo e suggestivo. La combinazione di natura, animali e buona cucina rende queste esperienze particolarmente ricercate.

La festa degli innamorati nei mercati contadini

Non solo agriturismi, ma anche i mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia si preparano a celebrare San Valentino con iniziative speciali. Durante la festa, i visitatori potranno trovare prodotti unici, come formaggi e salumi a forma di cuore, oltre a biscotti e aperitivi a tema, tutti realizzati con ingredienti freschi e locali. I mercati contadini si propongono così di valorizzare la filiera corta e il lavoro degli agricoltori locali, offrendo ai consumatori la possibilità di acquistare prodotti di qualità. Questo approccio enfatizza l’amore non solo per la persona amata, ma anche per la terra che ci nutre.

Fiori e cultura: l’arte di San Valentino

Infine, i fiori rimangono protagonisti indiscussi di questa celebrazione, con il 54% degli innamorati che li sceglie come regalo. Occasioni speciali si terranno anche nelle mostre dedicate ai fiori, come l’evento “Flowers. Dal rinascimento all’intelligenza artificiale”, che sarà inaugurato proprio il giorno di San Valentino al Chiostro del Bramante di Roma. L’esposizione sarà aperta fino al 14 settembre e promette di esplorare il rapporto tra fiori e arte, invitando le coppie a godere di una serata romantica tra cultura e bellezza.

Queste iniziative sottolineano come San Valentino in agriturismo non sia solo una celebrazione dell’amore tra due persone, ma anche una forma di amore verso la natura e il patrimonio culturale italiano.

Change privacy settings
×