L’allarme sicurezza torna a scuotere le comunità di san felice circeo e priverno, con episodi recenti che hanno acceso preoccupazioni tra i residenti. Questa mattina, in prefettura, si è svolto un incontro importante per affrontare il fenomeno della microcriminalità e pianificare interventi mirati. La riunione ha visto coinvolti le autorità locali e le forze dell’ordine, chiamate a trovare risposte concrete alle segnalazioni dei sindaci. Il contesto sociale si presenta teso a causa di eventi che, seppur non pregiudicano drasticamente i dati ufficiali, aumentano il disagio nei cittadini.
Convocazione del comitato provinciale per ordine e sicurezza pubblica
La prefetta di latina, vittoria ciaramella, ha voluto convocare il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dopo le richieste avanzate dai sindaci di san felice circeo e priverno. L’appuntamento si è svolto nella mattinata del 27 aprile 2025 presso la prefettura, con lo scopo di fare il punto sulla situazione di cronaca che preoccupa entrambe le realtà territoriali.
I rappresentanti comunali hanno esposto le criticità riscontrate nelle proprie zone. A san felice circeo, in particolare nella frazione detta “la cona”, si sono registrate una serie di risse e furti, accompagnate da danneggiamenti di beni pubblici e privati. Questi episodi hanno alimentato un clima di nervosismo tra abitanti e operatori commerciali.
Leggi anche:
Situazione a priverno
Priverno ha invece denunciato una serie di comportamenti illeciti che spaziano dagli atti vandalici allo spaccio di sostanze stupefacenti. Questi fenomeni hanno un impatto diretto sulla percezione della sicurezza, resa più fragile da episodi ripetuti e segnalazioni continue da parte della cittadinanza.
Dati ufficiali e percezione di insicurezza nelle due comunità
Durante l’incontro, le forze dell’ordine hanno presentato i dati relativi al primo quadrimestre del 2025, offrendo una fotografia aggiornata della criminalità nei due territori. A san felice circeo, la quantità di reati riportati mantiene livelli simili a quelli dell’anno precedente. Questo dato segnala una stabilità, ma non una riduzione significativa degli episodi che preoccupano i cittadini.
Priverno mostra invece un calo del 30% nei reati rilevati nello stesso periodo, un dato importante che però non ha influenzato in modo decisivo la sensazione di insicurezza diffusa. Gli investigatori spiegano che “le statistiche ufficiali non sempre coincidono con l’esperienza diretta della popolazione, spesso condizionata da episodi isolati ma di forte impatto emotivo.”
L’analisi di queste due dimensioni, numerica e percepita, ha guidato la discussione sugli interventi necessari per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei residenti e rafforzare il controllo sul territorio.
Piano di azione della prefettura e misure previste
Tra le principali iniziative annunciate dalla prefettura figura l’avvio di operazioni straordinarie congiunte tra carabinieri, polizia e guardia di finanza, denominate “Alto Impatto”. Questi interventi saranno programmati nei prossimi giorni, con l’obiettivo di intensificare i controlli nelle aree maggiormente a rischio di san felice circeo e priverno.
Oltre all’attività di controllo dinamico, saranno rafforzate anche le verifiche relative all’immigrazione irregolare. La prefettura ha sottolineato la necessità di monitorare con attenzione le condizioni di soggiorno degli stranieri residenti, per prevenire eventuali situazioni di illegalità connesse.
Una parte rilevante del piano riguarda l’installazione e l’ampliamento dei sistemi di videosorveglianza, specialmente nelle zone a elevata frequentazione e segnalate come più critiche dai soggetti locali. I sindaci sono stati invitati a promuovere progetti in tal senso, anche attraverso finanziamenti pubblici o convenzioni con le forze dell’ordine.
Infine, la collaborazione tra polizie locali e forze dell’ordine centrali assume un ruolo chiave nel controllo degli esercizi commerciali e nella tempestiva segnalazione di eventi sospetti o situazioni potenzialmente pericolose.
Ruolo dei sindaci e coordinamento con le polizie locali
I primi cittadini di san felice circeo e priverno hanno ribadito la necessità di un lavoro congiunto tra amministratori e forze dell’ordine per contenere l’aumento degli episodi criminogeni. L’installazione di telecamere offrirà uno strumento per la prevenzione e la repressione di azioni illecite, facilitando l’individuazione dei responsabili.
Il coinvolgimento diretto delle polizie municipali si concretizzerà nel rafforzamento dei controlli, specie nelle fasce orarie serali e notturne, quando sono stati riscontrati molti dei fenomeni problematici. La tempestività nella segnalazione di comportamenti sospetti permetterà alle forze dell’ordine di intervenire più efficacemente.
I sindaci hanno inoltre richiesto maggiori risorse per poter sostenere queste iniziative, sottolineando l’urgenza di garantire ai cittadini ambienti più protetti e vivibili. Saranno organizzati momenti di confronto con la popolazione per spiegare le azioni intraprese e raccogliere ulteriori segnalazioni utili.
Il dialogo continuo fra istituzioni, forze di polizia e comunità locale si presenta come elemento imprescindibile per rispondere alla sfida della sicurezza e ridurre sia i fenomeni criminali che la loro percezione.