Il nuovo Galaxy S25 Edge di Samsung è arrivato sul mercato puntando su un equilibrio tra design sottile e materiali resistenti. Con soli 163 grammi, questo smartphone si fa notare per una scocca in titanio e un display protetto da un vetro ceramico di ultima generazione, sviluppato in collaborazione con Corning. L’attenzione ai dettagli e ai materiali scelti vuole garantire una robustezza in grado di sostenere l’uso quotidiano senza compromettere l’estetica.
Design ultrasottile e robusto per un uso quotidiano intenso
Samsung ha costruito il Galaxy S25 Edge pensando a un dispositivo leggero ma solido. Il peso di 163 grammi lo rende tra i più leggeri nella serie Galaxy S, un risultato ottenuto grazie all’uso del titanio per la scocca. Questo materiale, noto per la sua resistenza e leggerezza, aumenta la protezione contro urti e graffi senza appesantire il telefono.
Il profilo sottile del device è un punto chiave del progetto, progettato per chi vuole uno smartphone elegante ma pratico. La scelta del titanio non è casuale: oltre a essere fisicamente resistente, ha il vantaggio di mantenere una sensazione di qualità al tatto, senza trascurare l’aspetto estetico. Il design punta a garantire anche l’integrità strutturale del telefono durante cadute o urti accidentali, un fattore essenziale per l’uso giornaliero.
Leggi anche:
Collaborazione tra samsung e corning per il nuovo vetro ceramico
La partnership tra Samsung e Corning si consolida ancora con il Galaxy S25 Edge grazie all’introduzione del Gorilla Glass Ceramic 2 nel display frontale. Questo vetro ceramico è stato specificamente realizzato per mettere insieme due caratteristiche spesso difficili da conciliare: uno spessore molto contenuto e una resistenza elevata.
Il vetro Ceramic 2 contiene dei cristalli incorporati all’interno della matrice di vetro, un’innovazione che rende il display più robusto agli urti ma allo stesso tempo mantiene una trasparenza ottica superiore. Per aumentare la durata nel tempo, Corning applica un processo di scambio ionico che rinforza ulteriormente la tenuta del vetro, limitando la formazione di danni o fratture anche dopo un uso prolungato. Questo rende il Galaxy S25 Edge adatto a chiunque abbia bisogno di uno smartphone che offra non solo prestazioni, ma anche resistenza.
Dichiarazioni ufficiali degli esperti samsung e corning
Kwangjin Bae, responsabile del Mechanical R&D Team di Samsung Electronics, ha evidenziato come il Galaxy S25 Edge punti a ridefinire il concetto di design e performance nella famiglia Galaxy S. Secondo Bae, “la sfida principale è stata trovare un materiale che potesse combinare leggerezza e durevolezza senza sacrificare l’estetica del dispositivo.” La collaborazione con Corning è stata fondamentale per superare questa difficoltà , consentendo la creazione di uno smartphone funzionale e raffinato.
Andrew Beck, vice presidente di Corning Gorilla Glass, ha commentato che il Gorilla Glass Ceramic 2 rappresenta un avanzamento importante per l’equilibrio tra sottigliezza e robustezza. Beck ha sottolineato come questa soluzione sia nata dall’esigenza di offrire al pubblico prodotti sofisticati ma resistenti, capaci di rispondere a un mercato che richiede sempre più durabilità senza abbassare la qualità visiva o tattile. “Il progetto del Galaxy S25 Edge riflette questo impegno condiviso fra le due aziende.”