Salmo ritorna con ranch: album e tour tra sardaegna, rambo e palazzetti in tutto il mondo

Salmo ritorna con ranch: album e tour tra sardaegna, rambo e palazzetti in tutto il mondo

Salmo presenta Ranch, un album nato dall’isolamento in Sardegna che fonde rap e cantautorato, accompagnato da videoclip girati in Bulgaria e seguito da un tour internazionale che parte da Italia nel 2025.
Salmo Ritorna Con Ranch3A Album Salmo Ritorna Con Ranch3A Album
Salmo torna con l’album «Ranch», un concept nato dall’isolamento in Sardegna che fonde rap e cantautorato, accompagnato da un tour internazionale e da cortometraggi che arricchiscono la narrazione musicale. - Gaeta.it

Salmo torna con un nuovo album intitolato Ranch, in uscita il 9 maggio 2025. Maurizio Pisciottu, noto nel panorama musicale con questo nome d’arte, ha passato un periodo di isolamento in Sardegna per ritrovare se stesso e la creatività, dando vita a un concept album che intreccia rap e influenze cantautorali. L’uscita del disco coincide con un tour che lo porterà prima in Italia e poi in una lunga serie di tappe internazionali, toccando alcune delle principali metropoli europee e americane.

La genesi di ranch: isolamento e riflessione in sardegna

Durante la fase di realizzazione di Ranch, Salmo ha scelto di staccare dalla frenesia quotidiana per immergersi in un lungo periodo di isolamento. Il rapper ha spiegato che quel tempo è stato fondamentale per ritrovare la sua ispirazione, in un momento in cui era coinvolto anche in progetti televisivi e letterari. Nel 2025 infatti ha interpretato in una serie tv un personaggio costretto a confrontarsi con i propri demoni attraverso la solitudine, un’esperienza che ha replicato nella sua vita reale.

Ha deciso di stabilirsi nella sua amata Sardegna, in collina, circondato dalla natura e da qualche animale, per poter lavorare in tranquillità. Lontano da distrazioni e pressioni, ha potuto concentrarsi sulla musica senza fretta. Questa scelta di vita ha inciso profondamente sull’atmosfera e sui contenuti di Ranch, un album che si presenta come un dialogo con se stesso, scandito da sedici brani. La sua casa isolata e il contatto con la natura hanno fatto da sfondo a una fase creativa intensa e quasi spontanea, come racconta Salmo, che definisce il lavoro un processo “venuto fuori da solo”.

Un album come un incontro sul ring: rap, cantautorato e visual story ambientata in un ranch

Ranch si sviluppa come un incontro a più round tra Salmo e le sue diverse anime artistiche. Il disco mescola tracce dal rap diretto e incisivo come “On fire” e “Crudele” a momenti più melodici e riflessivi, dove il cantautorato emerge in modo chiaro, modificando i tempi e il ritmo classici del rapper. È difficile trovare un solo genere nel disco: questa varietà sonora ricorda la capacità di un pugile di gestire distanze e stili diversi per restare padrone del ring.

Il concept si allarga anche ai videoclip associati. Ogni brano è accompagnato da un visual, una sorta di cortometraggio che prosegue la narrazione dell’album. Il set scelto per le riprese è un ranch autentico costruito in Bulgaria, famoso per essere stato il luogo della saga cinematografica di Rambo, elemento che aggiunge un’atmosfera cinematografica al progetto. Questa scelta sottolinea la volontà di Salmo di raccontare una storia articolata, fatta di lotte interiori e momenti di quiete.

Da segnalare la traccia “Titoli di coda”, che funge da ringraziamento in chiave rap, una riflessione su chi lo ha accompagnato fino a questo nuovo capitolo. Il disco si presenta quindi come uno specchio delle trasformazioni personali e professionali vissute dall’artista, che ha raggiunto una nuova maturità anche grazie a scelte di vita non convenzionali.

Il tour e la nuova stagione live di salmo in italia e nel mondo

Il lancio di Ranch sarà seguito da una lunga serie di concerti che partiranno il 6 settembre 2025 con una serata evento al Lebonski park, dentro Fiera Milano Live. Questa data segna l’inizio di un tour che toccherà i principali palazzetti italiani, un evento atteso da fan e addetti ai lavori. La dimensione degli eventi testimonia la crescita del pubblico dell’artista, che continua a conquistare sempre più spazio nel panorama musicale italiano.

Salmo poi porterà la sua musica in giro per il mondo con il Salmo World Tour 2025. Il viaggio toccherà numerose città, tra cui Barcellona, Miami, Londra, Parigi, Berlino, Los Angeles e New York. I concerti nei club di diverse metropoli testimoniano la voglia di mantenere un contatto diretto e ravvicinato con il pubblico internazionale, ma anche la capacità di adattarsi a contesti diversi, passando da grandi palchi alle atmosfere più intime.

Questa tournée si annuncia come un punto di svolta nella carriera di Salmo, che affianca così la promozione dell’album a un’attività dal vivo che lo consacra definitivamente anche all’estero. Un percorso che, iniziato in Sardegna nell’isolamento, si estende ora su palchi e club di tutto il mondo.

La rinuncia a x factor e il percorso di salmo tra musica e altri progetti

Salmo aveva ricevuto offerte importanti anche al di fuori della musica pura. Prima di concentrarsi su Ranch ha infatti rifiutato di diventare giudice di X Factor, ruolo poi occupato da Sferaebbasta. Nonostante il cachet elevato, ha preferito dedicarsi ai suoi progetti personali e alla scrittura.

L’artista ha allargato i suoi interessi agli ambiti televisivi, con la serie che lo ha visto impegnato come attore, e alla letteratura con un libro pubblicato nei mesi scorsi. Questa poliedricità ha valorizzato la sua capacità creativa e ha dato nuovi spunti per la musica, collegando esperienze diverse tra loro in modo coerente.

Ranch racconta quindi anche un cambiamento lavorativo e personale, una fase di bilanci e di scelte che segnano una nuova maturità nell’impegno artistico e nelle priorità di Salmo. Come dimostrano i quindici visual che accompagnano ogni brano, il progetto mira a offrire un’esperienza completa che va oltre il semplice ascolto, trasformando l’album in un racconto a più dimensioni.

Change privacy settings
×