Sabalenka in finale agli US Open per il terzo anno consecutivo dopo battaglia con Pegula

Sabalenka In Finale Agli Us Op

Sabalenka conquista la finale agli US Open dopo sfida con Pegula. - Gaeta.it

Sofia Greco

5 Settembre 2025

Aryna Sabalenka, prima nel ranking WTA, ha raggiunto la finale degli US Open per la terza volta di fila, confermando la sua solidità sul cemento e la familiarità con il torneo americano. Nel 2025, la bielorussa punta a un altro titolo importante dopo una stagione di alto livello nel circuito femminile. In finale affronterà Amanda Anisimova, giovane statunitense che ha superato avversarie di rilievo.

Sabalenka risale da un set di svantaggio e supera Pegula in semifinale

La semifinale tra Aryna Sabalenka e Jessica Pegula, disputata a New York, è stata una partita intensa durata 2 ore e 7 minuti. Sabalenka ha perso il primo set 4-6 contro una Pegula solida e aggressiva. La statunitense, quarta testa di serie e semifinalista anche l’anno scorso, ha mostrato un tennis preciso, limitando gli errori non forzati e sfruttando i momenti chiave.

Nel secondo set Sabalenka ha aumentato il ritmo, vincendo 6-3 con scambi potenti e un servizio più efficace. Il terzo set è stato combattuto fino all’ultimo punto. Pegula ha avuto occasioni per prendere il controllo, soprattutto in alcuni break point non sfruttati. La numero uno del mondo ha chiuso 6-4, dimostrando tenacia mentale e resistenza fisica.

Con questa vittoria Sabalenka si conferma tra le favorite per difendere il titolo conquistato l’anno scorso agli US Open; ha raggiunto sette finali Slam, quattro delle quali nelle ultime cinque edizioni.

Anisimova batte Osaka e sfida Sabalenka per il primo titolo Slam

Nell’altra semifinale Amanda Anisimova, ottava testa di serie, ha superato Naomi Osaka dopo quasi tre ore di gioco, con il punteggio di 6-7, 7-6, 6-3. La partita è stata una sfida fisica e mentale, con i primi due set decisi al tie-break. Anisimova ha rimontato nel secondo e ha prevalso nel terzo, sfruttando maggiore freschezza e precisione nei momenti decisivi.

Questa vittoria segna un passo importante per Anisimova, tornata ai livelli più alti dopo aver eliminato anche Iga Swiatek nei turni precedenti. Pur considerata un’outsider, la statunitense ha un bilancio favorevole nei precedenti contro Sabalenka .

La finale degli US Open 2025, in programma sabato alle 22 ora italiana, mette di fronte la campionessa in carica e la giovane atleta di casa, pronta a giocarsi il primo titolo Slam con il sostegno del pubblico.

Contesto della finale femminile agli US Open 2025

Aryna Sabalenka arriva a questa finale con 55 vittorie nella stagione, 22 delle quali nei tornei del Grande Slam. Questa continuità la rende la principale candidata a mantenere il titolo, grazie anche alla sua capacità di gestire gli incontri sotto pressione.

Amanda Anisimova ha trovato nuova linfa nel 2025, affermandosi contro avversarie di alto livello. La semifinale vinta contro Naomi Osaka conferma il suo gioco competitivo e la resistenza nei momenti decisivi.

Jessica Pegula, eliminata da Sabalenka, esce a testa alta dal torneo con un’altra semifinale agli US Open, confermando il suo posto tra le migliori quattro del tabellone femminile. Ha mostrato un tennis aggressivo e preciso, ma alla distanza la forza e l’esperienza della numero uno hanno prevalso.

La finale di sabato chiuderà un torneo femminile equilibrato e combattuto, con due giocatrici determinate a conquistare il titolo e a offrire una sfida avvincente fino all’ultimo punto.