Roseto Degli Abruzzi potenzia i soccorsi con nuova ambulanza della Croce Blu grazie al sostegno regionale

La Croce Blu Roseto potenzia i servizi di emergenza con una nuova ambulanza grazie al contributo della regione Abruzzo e alla collaborazione con il comune e le istituzioni locali
Roseto Degli Abruzzi Potenzia Roseto Degli Abruzzi Potenzia
Nuova ambulanza della Croce Blu potenzia i soccorsi a Roseto Degli Abruzzi. - Gaeta.it

La Croce Blu Roseto ODV ha incrementato i suoi mezzi di soccorso con l’ingresso di una nuova ambulanza, migliorando nettamente la capacità di intervento in città. Grazie al contributo della Regione Abruzzo e alla cooperazione con le istituzioni locali, l’associazione si prepara a un ulteriore rafforzamento dei servizi sanitari, mentre si integra sempre di più con la struttura comunale per garantire assistenza e sicurezza.

Presentazione della nuova ambulanza alla presenza delle autorità locali

Ieri sera a Roseto degli Abruzzi si è svolta la cerimonia ufficiale di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu Roseto ODV. All’evento, tenuto nella sede dell’associazione, erano presenti il Sindaco Mario Nugnes, l’onorevole Giulio Sottanelli e il Parroco Don Gabriele Marchegiani. Con questo nuovo mezzo, l’organizzazione dispone ora di due ambulanze operative sul territorio, con una terza ambulanza attesa entro settembre. Lo spazio dedicato dall’Amministrazione comunale alla Croce Blu ha favorito un radicamento più solido dell’associazione all’interno della città.

La presenza delle autorità ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra politica e volontariato nella gestione delle emergenze. In particolare, il Sindaco Mario Nugnes ha ringraziato il consigliere regionale Enio Pavone per il suo ruolo decisivo nella concessione del contributo regionale che ha permesso l’acquisto del veicolo. La nuova ambulanza rappresenta un passo avanti concreto per la copertura sanitaria sul territorio rosetano, rafforzando la capacità di risposta in situazioni critiche.

Ruolo della regione Abruzzo e finanziamenti per il potenziamento delle emergenze territoriali

L’acquisto del mezzo ambulanza è stato reso possibile tramite un finanziamento della Regione Abruzzo, frutto del lavoro politico di Enio Pavone, consigliere regionale e capogruppo di Azione. Questo contributo rientra in un più ampio progetto regionale che punta a rafforzare le infrastrutture sanitarie e i servizi di emergenza negli ambiti comunali, specie nelle aree meno centrali come quella di Roseto degli Abruzzi.

Negli ultimi anni, la Regione ha investito per garantire una maggiore capillarità nella rete del 118, promuovendo così una pronta assistenza sanitaria anche nei piccoli comuni. Il sostegno politico non si limita al finanziamento ma si traduce in un’attività costante di supporto alle realtà di volontariato, fondamentali per ampliare la presenza sul territorio e migliorare la gestione delle emergenze. Il caso della Croce Blu Roseto ODV è un esempio tangibile di come il dialogo tra istituzioni e associazioni produca risultati concreti in ambito sanitario.

Attività della croce blu roseto e ampliamento dei servizi in chiave territoriale

La Croce Blu Roseto ODV non si limita all’uso delle ambulanze per il soccorso d’emergenza. La sua dotazione include ora anche tre biciclette e un’auto, strumenti pensati per garantire una copertura capillare e rapida nelle diverse zone della città. L’associazione ha già svolto numerose assistenze durante eventi pubblici e momenti formativi, come dimostrato durante le manifestazioni cittadine di metà agosto scorso.

L’organizzazione collabora progressivamente col Comune, integrandosi nella struttura comunale delle associazioni, sotto il coordinamento dell’Ufficio di Protezione Civile. Questo permette di migliorare sia le attività ordinarie sia la gestione delle emergenze collettive. Attualmente, i servizi offerti comprendono trasporti sanitari, dimissioni protette, assistenze per eventi sportivi e culturali, oltre a corsi di primo soccorso e BLSD. Questi ultimi sono tenuti da istruttori qualificati come Sandro Sichetti, volontario e professionista riconosciuto, che contribuisce alla diffusione di competenze fondamentali per la sicurezza pubblica.

Il collegamento stretto tra il personale volontario, il Direttore Sanitario Dott. Renato Santarelli e le autorità locali permette di elevare la qualità delle prestazioni offerte alla cittadinanza. L’obiettivo dell’associazione è anche ottenere l’accreditamento ufficiale per le missioni del 118, un traguardo che estenderebbe ulteriormente il contributo della Croce Blu alla rete regionale di emergenza.

Impegno del sindaco e strategia comunale per la sicurezza collettiva

Durante la cerimonia, il Sindaco Mario Nugnes ha espresso riconoscenza verso tutti coloro che hanno reso possibile questo miglioramento, dal consigliere regionale Pavone all’onorevole Sottanelli fino ai volontari e al direttivo dell’associazione. Ha ricordato l’importanza di una presenza stabile sul territorio come presidio di sicurezza e assistenza sanitaria per la comunità.

Il primo cittadino ha anche sottolineato il lavoro svolto dalla Struttura Comunale delle Associazioni, che coordina le attività di Protezione Civile. Questa rete è fondamentale per affrontare in modo ordinato le emergenze che possono presentarsi e per garantire un supporto efficiente in tutte le situazioni che riguardano il welfare cittadino. Roseto degli Abruzzi mostra così una attenzione costante nel rafforzare mezzi e risorse a favore della salute pubblica, dimostrando come l’azione congiunta tra istituzioni e volontari possa produrre effetti tangibili.