Roseto degli abruzzi, oltre 100 studenti coinvolti nel concorso “un poster per la pace”

Roseto degli abruzzi, oltre 100 studenti coinvolti nel concorso “un poster per la pace”

Il Lions Club Roseto degli abruzzi Valle del Vomano coinvolge oltre cento studenti delle scuole medie nella vallata del Vomano nel concorso “Un Poster per la Pace”, promuovendo arte, solidarietà e riflessione sulla convivenza.
Roseto Degli Abruzzi2C Oltre 10 Roseto Degli Abruzzi2C Oltre 10
Il Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano ha coinvolto oltre cento studenti delle scuole medie locali nel concorso internazionale “Un Poster per la Pace”, promuovendo attraverso l’arte messaggi di tolleranza, solidarietà e convivenza. - Gaeta.it

Il Lions Club Roseto degli abruzzi Valle del Vomano ha animato le scuole secondarie di primo grado della vallata del Vomano con la nuova edizione del concorso “Un Poster per la Pace”. Più di cento ragazzi hanno risposto all’invito a rappresentare il tema della pace attraverso disegni che raccontano la loro idea di un mondo senza conflitti. Il progetto, sostenuto da Lions Club International da oltre trent’anni, è diventato un momento di confronto e partecipazione per i giovani di questa area.

Ruoli chiave: scuole, dirigenti e docenti al fianco del lions club

Il buon risultato dell’iniziativa dipende molto dalla stretta collaborazione instaurata fra il Lions Club e il corpo docente delle scuole coinvolte. La presidente del club, Donatella Croce, ha sottolineato l’importanza del contributo offerto dai dirigenti scolastici e dai docenti. Senza il loro aiuto sarebbe stato difficile raggiungere un così alto numero di studenti e non altrettanto semplice stimolare interesse e partecipazione. In modo particolare sono stati ringraziati i dirigenti Lara di Luigi, Simona Piantieri, Candeloro di Biagio e Andrea D’Aprile, insieme con insegnanti come Lisa Ambrosini, Simona Cecere, Mauro di Giuseppe, Alessia Calisti, Pina Boccabella, Matteo Silich e Valentina Pantoli. Questi ultimi hanno motivato gli studenti con dedizione, rendendo il progetto non un semplice compito scolastico, ma una vera e propria esperienza educativa.

Il concorso un poster per la pace: storia e obiettivi

Il concorso “Un Poster per la Pace” nasce con l’obiettivo di stimolare gli studenti delle scuole medie a riflettere sul valore della pace e della convivenza fra popoli diversi. Organizzato a livello globale da Lions Club International, coinvolge ogni anno migliaia di ragazzi che mettono su carta la loro visione di un futuro senza frontiere e contrasti. Il concorso fa parte di un progetto educativo che, da oltre trent’anni, promuove l’arte come strumento per far emergere messaggi di tolleranza, solidarietà e rispetto. L’invito rivolto ai ragazzi non è solo a disegnare, ma a esprimere un messaggio profondo, capace di far riflettere adulti e coetanei su quanto conta costruire un mondo unito.

Partecipazione e impegno degli studenti delle scuole del vomano

Quest’anno le scuole secondarie di primo grado nella vallata del Vomano hanno risposto con grande interesse all’appello del Lions Club. Oltre cento studenti si sono messi all’opera, mettendo in campo fantasia e idee per tradurre in immagini il tema della pace. I disegni sono stati valutati secondo criteri che consideravano l’originalità del progetto, la qualità artistica e la capacità di trasmettere in modo chiaro e creativo il messaggio del concorso. L’impegno di ogni giovane è emerso chiaramente e ha contribuito a fare di questa edizione un successo. Quest’esperienza ha, in molti casi, rappresentato un’occasione per comprendere meglio cosa significhi cooperare e sentirsi parte di una comunità che vuole guardare avanti senza divisioni.

Premiazioni e riconoscimenti ai vincitori del concorso

La cerimonia di premiazione ha visto la presenza della presidente Donatella Croce, insieme a Elisabetta di Gregorio e Genny Mummolo, che hanno consegnato i premi ai ragazzi in base agli istituti di appartenenza. La selezione dei vincitori non è stata semplice data la qualità e la quantità delle opere presentate. Il riconoscimento è andato a chi ha saputo unire tecnica e messaggio, creando un’opera capace di raccontare in modo originale la speranza e il desiderio di pace che anima i giovani. Gli elaborati premiati riflettono il senso profondo dell’iniziativa e confermano la volontà del Lions Club di lasciare un segno importante nei giovani del territorio.

Change privacy settings
×